Curiosità su giochi olimpici 2024: immagine di persone che guardano un TV LG.

Tutte le curiosità sui giochi olimpici 2024

05/16/2024

I giochi olimpici 2024 accendono i riflettori su Parigi, trasformando la Ville Lumière nel palcoscenico globale dello sport per eccellenza. Ma cosa rende quest'edizione delle Olimpiadi così speciale e unica? Scopriamolo insieme, immergendoci nelle curiosità più affascinanti che circondano l'evento.

Quando e dove: le date chiave dei giochi olimpici di Parigi

Le Olimpiadi di Parigi, la trentatreesima edizione di questo evento planetario, prenderanno il via il 26 luglio 2024, per concludersi l'11 agosto dello stesso anno. Questa edizione è sotto i riflettori non solo per l'attesa che genera ma anche perché segna il centenario degli ultimi giochi tenutisi a Parigi nel 1924, introducendo un ponte ideale tra passato e futuro dello sport. 

Oltre lo Sport: le novità e le curiosità dei Giochi Olimpici 2024

I giochi olimpici di Parigi 2024 sono teatro di novità e di curiosità interessanti, dall’introduzione di nuovi sport in gara fino a curiosità originali e storiche. Diamo un’occhiata alle più interessanti. 

Parigi tre volte olimpica nel 2024

Parigi è la seconda città, dopo Londra, ad avere l'onore di ospitare i giochi per la terza volta. La capitale francese, che ha visto le donne partecipare per la prima volta nel 1900, si prepara a celebrare la sua sesta Olimpiade, includendo anche tre edizioni invernali.  

Debutto olimpico della break dance

L'introduzione della break dance, o breaking, nel programma olimpico segna un significativo passo avanti nel tentativo di rinnovare lo spirito dei Giochi e di avvicinarli alle nuove generazioni. Questa disciplina, che affonda le sue radici nella cultura hip hop del Bronx degli anni '70, promette di portare una ventata di freschezza nella sontuosa Place de la Concorde, aggiungendo un tocco di street culture al cuore aristocratico di Parigi. 

La maratona aperta ai dilettanti

Un'altra novità assoluta di Parigi 2024 è l'introduzione di una maratona popolare, che permetterà agli atleti dilettanti di cimentarsi sullo stesso percorso degli olimpionici. Questo evento, aperto a corridori di ogni livello, rappresenta un'opportunità unica per vivere da protagonisti l'emozione e l'atmosfera dei Giochi, condividendo lo spirito olimpico in un evento che celebra l'unità e la passione per lo sport. 

Tahiti come teatro del surf

Le gare di surf, che continuano il loro viaggio olimpico iniziato a Tokyo 2020, avranno luogo nelle acque cristalline di Tahiti, precisamente a Teahupo'o, noto per una delle onde più spettacolari e temute dai surfisti di tutto il mondo. Questa scelta non solo esalta la bellezza e lo spirito avventuroso dello sport ma stabilisce anche un nuovo record per le Olimpiadi, con l'evento sportivo olimpico disputato più lontano dalla città ospitante

Phryge, la mascotte che porta i colori della rivoluzione

La mascotte ufficiale dei giochi olimpici 2024, denominata Phryge, rappresenta un simbolo potente e carico di significato. Ispirata al Phrygian cap, o berretto frigio, noto per essere diventato un emblema della libertà durante la Rivoluzione Francese, Phryge incarna l'essenza stessa dello spirito olimpico: l'inclusività, la libertà, la capacità umana di superare le sfide e sostenere cause nobili. Vestita con i colori della bandiera francese e adornata dal logo dorato delle Olimpiadi di Parigi 2024, la mascotte è un omaggio vivente agli ideali di libertà che hanno plasmato la storia della Francia e dello sport mondiale.  

Uno stemma olimpico che unisce

Per la prima volta nella storia, i Giochi di Parigi avranno un logo comune per le Olimpiadi e le Paralimpiadi, enfatizzando l'importanza dell'inclusività e dell'uguaglianza. Questo simbolo iconico, che fonde la medaglia d'oro, la fiamma olimpica e Marianne - l'emblema della Repubblica Francese - in un unico design elegante, riflette lo spirito di unità che i Giochi cercano di promuovere, celebrando atleti olimpici e paralimpici allo stesso modo.  

Parigi 2024: al centro la sostenibilità

Le Olimpiadi di Parigi non saranno solo un trionfo sportivo ma anche un modello di sostenibilità: con il 95% delle infrastrutture già esistenti o temporanee e una decisa riduzione delle emissioni di CO2, Parigi 2024 vuole essere un evento ecologicamente responsabile, in linea con gli obiettivi dell'Accordo di Parigi. 

Guarda le Olimpiadi in Qualità OLED

Per non perderti nemmeno un attimo dell'emozione e dell'azione dei giochi olimpici 2024, la scelta migliore è affidarsi alla qualità visiva e sonora superiore offerta dai TV OLED LG, e dalle Soundbar LG. Immagini nitide, colori vividi e un audio avvolgente trasformeranno la visione delle Olimpiadi in un'esperienza indimenticabile, permettendoti di vivere ogni momento come se fossi al centro dell'azione. Non resta che sederti comodo sul divano e guardare i match e le gare più entusiasmanti sul tuo TV OLED LG.  

 

 

Scopri di più sui TV OLED LG

Alcuni prodotti che ti consigliamo:

Leggi altri articoli del Magazine: