Cosa succede
Causa
1. La rimozione della scheda SD o lo spegnimento dello smartphone durante l' uso (o il trasferimento di dati tra lettore MP3 e smartphone, il salvataggio, la copia, o la cancellazione di immagini, nonché durante la formattazione o la visualizzazione dei contenuti), potrebbe cancellare i dati memorizzati.
1. Ti consigliamo di inizializzare la scheda SD direttamente dallo smartphone prima di utilizzarla.
※ Poiché viene creato il file system per la scheda SD, lo spazio disponibile potrà non raggiungere quello massimo, dopo la formattazione.
2. La rimozione della scheda SD senza averla smontata prima, potrà causare la perdita dei dati e il malfunzionamento del sistema.
Accedi a Impostazioni > Archiviazione, per smontare la scheda SD prima di toglierla.
3. Non applicare adesivi sulla scheda SD: potrebbero causare anomalie qualora si staccassero all'interno.
4. Prova a leggere la scheda SD con un altro smartphone o un lettore di schede SD.
Se viene riconosciuta, effettua il backup dei dati sul PC e formattala. Riprova quindi sullo smartphone.
5. Se il sintomo persiste, aggiorna il tuo smartphone alla versione più recente.
Hanno bisogno di poco spazio ed sono facili da usare, ed i dati non vengono persi quando l'alimentazione viene interrotta.
La Scheda SD è anche una memoria flash, ma i dati vengono trasferiti attraverso uno slot, e il metodo di trasferimento è diverso da quello utilizzato per la memoria interna.
Utilizzano file system FAT32 (File Allocation Table 32), e sono in grado di memorizzare dati fino a 32 GB.
Questa tecnologia è in continua evoluzione.
La Classe 2 ha una velocità minima di 2 MB/s.
Per la classe 10, la velocità minima è di 10 MB/s.
1. La più grande differenza tra la scheda SD e SDHC è il file system.