Come collegarsi a una rete Wi-Fi?
Come impostare
Dalla schermata Home, toccare > Impostazioni > Reti
Attivare il Wi-Fi > Sarà visibile una lista di reti Wi-Fi > Toccare per connettersi.
L' icona di un' antenna a forma di ventaglio indica una rete Wi-Fi aperta (pubblica).
Toccare per collegarsi immediatamente.
Una rete Wi-Fi protetta è indicata da un antenna a forma di ventaglio, con l'icona a
forma di lucchetto. Per il collegamento, è necessario inserire la password.
Nota
1. WLAN (Wireless Local Area Network)
① WLAN è anche conosciuto come wireless LAN. E' una rete locale che utilizza
le onde radio o la trasmissione ad infrarossi.
② L'accesso a internet ad alta velocità è disponibile all'interno di un certo raggio
dal punto di accesso wireless (AP) utilizzando uno smartphone o un computer
portatile.
③ Una scheda di rete wireless deve essere installata sul computer portatile o sullo
smartphone per utilizzare la radiofrequenza emessa dal punto di accesso
wireless (AP)
④ WLAN è anche chiamato Wi-Fi (Wireless Fidelity).
Questo termine è stato coniato in quanto permette un facile utilizzo della rete
wireless e del sistema di trasmissione dati wireless.
2. Hotspot
① L' HotSpot è una postazione WLAN che consente di accedere ad Internet
tramite una rete WLAN.
Si riferisce anche a quei luoghi dove è presente un punto di accesso wireless
(AP) fornito da un provider di servizi Internet per garantire un servizio di LAN
wireless.
② È anche detto Hot Spot Zone o Wi-Fi Zone.
3. AP (Access Point)
① L' AP è un dispositivo che invia un segnale dalla scheda wireless LAN
di un computer portatile o di un dispositivo mobile.
② L' AP è solitamente in grado di coprire un raggio di 200 metri.
Di solito è installato in luoghi affollati come nei centri cittadini,
nelle biblioteche universitarie o nelle caffetterie.
L' AP può essere utilizzato solo nelle zone delimitate da HotSpot,
non è possibile utilizzarlo durante gli spostamenti.
4. Come impostare un Access Point wireless LAN 802.11n?
① Un' AP che supporta la modalità 802.11n garantisce un trasferimento dati
di 150 ~ 450Mbps (Massimo 600Mbps).
② Se l' AP è aperto e senza password, la configurazione sarà automatica, a
seconda dello smartphone (a, b, g, n) che accede all' AP.
Es.) Se uno smartphone che supporta l' 802.11n si collega ad un' AP che
supporta l' 802.11 b/g/n, si collegherà automaticamente in modalità
802.11n
③ Se si imposta l' AP come protetto mediante password, si collegherà in modalità
802.11g (54Mbps), e non 802.11n, in base agli standard nel metodo dei
codici di comunicazione wireless.
④ Impostare la password seguendo le seguenti indicazioni, per collegarsi
in modalità 802.11n:
- Impostare automaticamente la gamma di frequenza a 20/40MHz.
La modalità 802.11n non sarà supportata, se non sono impostati i 40MHz
- Utilizzare la chiave di protezione WPA-AES, WPA2-AES