L’obiettivo di sostenibilità di LG: immagine di un prodotto tecnologico con l’immagine della sostenibilità su un componente.

Obiettivo Eco-Products: LG punta a creare prodotti a basso impatto ambientale

05/16/2024

a riduzione dell’impatto sull'ambiente da parte delle aziende non è più una scelta ma una necessità. Attraverso il Better Life Plan, LG Electronics punta a dare il proprio contributo alla salvaguardia del pianeta.  

 

Quest'articolo si addentra nel cuore del terzo obiettivo del piano di sostenibilità LG, Better Eco-Products, evidenziando le iniziative intraprese e i traguardi futuri per la realizzazione di prodotti e servizi sostenibili.

Riduzione delle emissioni di carbonio: un passo verso la sostenibilità

LG si è posta l’obiettivo di ridurre le emissioni di carbonio generate dall'utilizzo dei suoi sette principali prodotti durante la fase di utilizzo: TV, frigoriferi, lavatrici, asciugatrici, climatizzatori residenziali e commerciali e monitor. L'azienda si impegna a ridurre queste emissioni del 20% entro il 2030 rispetto ai livelli del 2020.  

 

Già nel 2021 sono stati raggiunti risultati considerevoli, tanto da registrare un risultato del -6.6%. Per farlo, LG si impegna a migliorare l'efficienza energetica dei propri prodotti (con diversi prodotti in classe energetica A o superiore), limitare i rifiuti elettronici e minimizzare il consumo di risorse come acqua e detergenti. 

Materiali riciclati per preservare le risorse

Un altro pilastro dell’approccio sostenibile di LG è l'espansione dell'utilizzo di plastica riciclata, con l'obiettivo di raggiungere l’utilizzo di 600.000 tonnellate entro il 2030. Fino al 2021, LG ha già utilizzato 27.000 tonnellate di plastica riciclata, un passo significativo verso il raggiungimento di questo ambizioso traguardo. LG sta inoltre cercando di sviluppare materiali a impatto ambientale più contenuto come polvere di vetro antibatterica, plastiche biodegradabili e materiali derivati da elementi naturali. 

Imballaggi sostenibili: ridurre l'impatto dall'inizio alla fine

LG si impegna minimizzare il suo impatto ambientale in tutte le fasi, dalla progettazione alla consegna. Infatti, ha promosso l’utilizzo di nuovi materiali per l’imballaggio:  

 

- Ha sostituito il polistirolo con il polistirolo espanso 

 

- Per prodotti di grandi dimensioni come alcuni tipi di aspirapolveri, climatizzatori e frigoriferi si utilizzano packaging in cartone riciclato e stampi in pasta di legno

 

- Per i TV OLED sono utilizzati imballaggi con materiali privi di inchiostro colorato, mentre quelli dei telecomandi sono realizzati con biomateriali che si degradano se interrati.  

 

 

Fonti:

Circolarità | Sostenibilità (lg.com/global)
Strategia per i prodotti sostenibili | Prodotti più sostenibili (lg.com/global)
Tecnologia pulita | Sostenibilità (lg.com/global)

Alcuni prodotti che ti consigliamo:

Leggi altri articoli del Magazine: