Sbrinamento automatico con un' unità esterna
Sintomo
Non esce aria calda ma vapore dall' unità esterna, in fase di riscaldamento.
Causa
1. Il ghiaccio si accumulerà sullo scambiatore di calore dell' unità esterna se vi è una temperatura esterna molto bassa e alta umidità.
2. Il ghiaccio può ridurre le prestazioni di riscaldamento. Per questo lo sbrinamento automatico inizierà a eliminare gli accumuli di brina.
Non uscirà aria calda per circa 5-7 minuti.
3. Per i modelli con controller remoti cablati, un'icona a forma di goccia d' acqua apparirà nell'angolo in basso a sinistra del display.
Non uscirà aria calda per circa 5-7 minuti.
4. Per i modelli che utilizzano i telecomandi wireless, le feritoie saranno quasi completamente chiuse durante lo scongelamento e conseguentemente non potrà uscire aria calda.
Un' icona di sbrinamento verrà visualizzata sul display.
5. Potrebbe generarsi vapore dall'unità esterna durante lo sbrinamento. È normale.
6. Potrebbe inoltre formarsi acqua sotto l'unità esterna man mano che il ghiaccio si scioglie. Assicurarsi che l'acqua possa drenare correttamente.
Le prestazioni di riscaldamento Icona sbrinamento Vapore generato dallo
si riducono a causa del ghiaccio sbrinamentosullo scambiatore di calore
7. Il ghiaccio si accumula sullo scambiatore di calore di un' unità esterna se la temperatura esterna è bassa e vi è molta umidità in fase di riscaldamento.
8. Il ghiaccio potrà ridurre le prestazioni di riscaldamento. Lo sbrinamento automatico inizierà a eliminare gli accumuli di ghiaccio.
9. Il ghiaccio si scioglierà e verrà emesso del vapore durante la fase di sbrinamento.
L' acqua potrà formare una pozza alla base del prodotto, ma ciò non è indice di un malfunzionamento.
Formazione di acqua e vapore