Cartoni educativi per bambini: immagine di un bambino e un cane che guardano i cartoni animati seduti su un tappeto di spalle di fronte a un TV QNED LG.

I cartoni educativi per bambini da guardare in base all'età

05/20/2024

Quali sono i cartoni animati educativi per i bambini di 4 anni? E quali per i bambini di 2 anni, o magari di 6? I passaggi della vita dei più piccoli vanno rispettati da ogni punto di vista, dalla scelta dei cartoni animati all’utilizzo del TV!  

 

In questo articolo vedremo quindi come scegliere i programmi tv per i bambini più piccoli, dando qualche consiglio sull’uso corretto degli schermi e su quali cartoni educativi per bambini sono i migliori in base all’età del bambino.  

 I cartoni animati e i bambini 

Prima di vedere quali cartoni animati educativi scegliere in base all’età dei bambini vale la pena parlare dell’utilizzo dei TV per i più piccoli. In linea generale, sarebbe bene evitare di “posizionare” dei bambini al di sotto dei 12 mesi di fronte a uno schermo; di certo, però, questo diventa parecchio difficile nel caso in cui in casa ci siano dei fratellini e delle sorelline più grandi! In tutti i casi, per i bimbi più piccoli, sarebbe sempre bene concedere delle sessioni brevi davanti al TV: sotto ai 24 mesi, in genere, si parla di sessioni di circa 20 minuti al giorno, durata che peraltro coincide con la durata di tanti episodi di cartoni educativi per bambini.  

 

Un uso ragionato e moderato del televisore, avendo cura di scegliere i cartoni animati più adatti all’età dei figli, permette ai genitori di avere qualche minuto libero per “riprendere fiato”, per rispondere un’e-mail o per preparare la cena. Allo stesso tempo, però, guardare i cartoni educativi insieme ai bambini può essere un’ottima occasione per dialogare col bambino, fare domande e stimolare la sua capacità di raccontare. Vediamo ora i cartoni animati educativi indicati per i bambini da 1 a 5 anni! 

Cartoni animati educativi per bambini da 1 a 5 anni

I cartoni animati più indicati per i bambini più piccoli sono quelli che richiedono una partecipazione attiva, che stimolano l’immaginazione dei bambini e che si presentano molto semplici. In genere, quindi, i cartoni animati educativi per bambini da 1 a 3 anni presentano contrasti netti di colore, forme molto semplici, nonché discorsi estremamente facili, con una certa ripetitività degli schemi narrativi adottati.  

 

Tra i cartoni per eccellenza per i bambini più piccoli ci sono produzioni come Masha e Orso, Peppa Pig e Curioso come George: quest’ultimo è una scimmietta che vive con il “Signore con il cappello Giallo”, una simpatica creatura che, pur non parlando riesce comunicare tantissimo ai bambini! Ma pensiamo anche a uno dei must di casa Disney, ovvero alla Casa di Topolino, dove vengono presentate le divertenti vicende di Topolino, Minnie, Paperino e Pluto. E ancora, non vanno tralasciati cartoni tanto amati dai bambini come Topo Tip, Paw Patrol e i Superpigiamini

 

Nella lista dei cartoni educativi per bambini da 1 a 5 anni non poteva ovviamente mancare Dora l’esploratrice, una bambina che con il suo zainetto affronta tantissime avventure e insegna ai bambini i nomi degli oggetti. Da sottolineare il fatto che, in certi casi, Dora si ferma ad indicare il nome degli oggetti anche in lingua inglese.  

Cartoni animati educativi dai 6 agli 8 anni

Dai 5 anni in su è certamente possibile spaziare tra un numero decisamente maggiore di cartoni animati educativi, grazie alle capacità di comprensione ormai molto sviluppate dei bambini. In questa fascia d’età è possibile lasciare più tempo ai bambini per guardare il TV, così da poter guardare anche cartoni più lunghi, a partire dai grandi classici Disney, come per esempio Cenerentola, La Sirenetta, Dumbo, Gli Aristogatti e tanti altri. 

 

Oltre a scegliere i migliori cartoni educativi per bambini, è bene scegliere anche il TV giusto! Pensiamo per esempio ai TV QNED di LG, perfetti per guardare cartoni animati insieme a tutta la famiglia, con la certezza di poter attivare il parental control, così da rendere sicuro l’utilizzo del TV da parte dei bambini. E se si volesse permettere ai bambini di guardare dei cartoni animati in camera? L’alleato perfetto potrebbe essere allora il TV LG StanbyME, il pratico TV portatile che può essere spostato comodamente quando termina il tempo dedicato ai cartoni animati!  

 

 

 

Scopri tutti i TV LG

 

 

Fonti:

I migliori cartoni animati per i bambini piccoli (tivu.tv)

Le migliori serie animate per bambini dai 2 ai 5 anni (mamamo.it)

Cartoni animati: fanno male al bambino? (genitoreinformato.com)

Uso della tecnologia per bambini da 0 a 6 anni (uppa.it)

Bambini e tv: le regole per un uso "sano" dei cartoni animati (imamma.it)

Cartoni animati per ragazzi dai 6 ai 12 anni (cartonionline.com)

Cartoni per bambini: i 10 più educativi da far vedere (Nostrofiglio.it)

Alcuni prodotti che ti consigliamo:

Leggi altri articoli del Magazine: