Find helpful information about your LG Product through our Help Library. Find helpful information about your LG Product through our Help Library.

Libreria di Supporto

Trova informazioni utili sul tuo prodotto LG

Come utilizzare LG SmartShare per la condivisione dei contenuti da PC

Risoluzione dei problemi
LG Smartshare
 
SmartShare è il software LG per la condivisione dei contenuti da PC
 
LG SmartShare è il miglior strumento per accedere a tutti i nostri brani musicali, ai video e alle foto, senza rinunciare al comfort del divano.
Potremo inviare tutti i file multimediali presenti su computer e notebook, direttamente al televisore, e senza fili!
Di seguito vedremo come utilizzare LG Smartshare dal PC installandone il software.
 
Innanzitutto, la funzione Smartshare può operare a condizione che sia la Smart TV che il PC siano collegati via cavo o wireless con un router:
 
 
 
Come scaricare Smartshare
Scarichiamo il software SmartShare per Windows dal seguente indirizzo:
clicca qui.
 
Facciamo click con il tasto destro sul file scaricato e scegliamo "Estrai tutto...".
Decidiamo quindi dove salvare i file che verranno scompattati.
Accediamo a tale cartella e facciamo clic sul file Setup.exe per eseguire il software, come in immagine.
 
Schermata iniziale di installazione.
 
Installazione in corso...
 
Dopo le semplici schermate di installazione ricordiamoci infine di attivare il servizio di condivisione di Smartshare:
1. Spuntiamo la casella per selezionare di condividere i contenuti con la TV.
2. Spuntiamo la casella per creare un' icona "Collegamento" sul Desktop.
Una volta installato, potremo accedere al programma.
 
 
Utilizzare Smartshare
Per aprire Smartshare, facciamo doppio clic sull'icona sul desktop
oppure cerchiamo "Smartshare" nel menu di avvio di Windows e da "Tutti i programmi".
Questa la schermata di avvio del programma.
 
Avviando il software, potremo notare la scritta "Condivisione attiva" in alto a destra, che indica che il computer è pronto a condividere i contenuti.
Il programma ci darà una panoramica di tutti i file condivisi, suddivisi per categorie: video, foto ed immagini.
Cliccando sul menu a colonna a destra, potremo selezionare quale lettore utilizzare per la riproduzione dei contenuti (ricordiamo di selezionare prima i file da riprodurre).
 
Controlliamo le Impostazioni (1). Verifichiamo che il servizio di condivisione sia attivo, impostandolo su ON (2):
 
Diversamente non sarà possibile condividere i files.
 
Sempre nelle impostazioni sarà possibile selezionare quali cartelle condividere.
 
E aggiungerne di altre, cliccando su "Aggiungi/Rimuovi cartelle condivise":
 
1) Selezionando quindi una cartella che vogliamo condividere.
 
Se spuntiamo la casella accanto a una cartella, tutte le sottocartelle della cartella verranno selezionate con essa, mentre se facciamo clic sul nome della cartella, verrà selezionata solo la cartella.
 
 
Le modifiche apportate nella finestra "Aggiungi cartelle condivise" si riflettono sul sistema solo dopo aver chiuso la finestra cliccando "OK", e quindi premendo "Applica" o "OK" nella successiva finestra Impostazioni.
Se rimuoviamo una cartella condivisa, verrà annullata solo la condivisione ma la cartella e i file non verranno eliminati.
 
2) Un altro modo per condividere le cartelle: selezioniamo una cartella e trasciniamola su "I miei contenuti condivisi" per condividerla.
Questa azione non è disponibile se SmartShare viene eseguito con diritti di amministratore.
 
... i contenuti presenti nella cartella verranno così scansionati ed elencati e saranno pronti per la condivisione.
Inoltre è anche presente la voce "Impostazioni dispositivo personale", al fine di dare un nome al computer così da essere riconosciuto in rete e selezionato facilmente direttamente dal TV.
Infine è possibile selezionare diversi dispositivi in rete per abilitarli o meno alla condivisione.
 
Riproduzione di un file su un dispositivo condiviso: dalla schermata principale selezioniamo il file che ci interessa facendo clic con il tasto destro, e selezioniamo "Riproduci su":
I file non compatibili con il dispositivo selezionato non potranno essere riprodotti.
 
 
Un video riprodotto attraverso SmartShare inizia ad essere visualizzato, ma si ferma durante la riproduzione e resta in caricamento?
 
Il file video potrebbe venir trasmesso troppo lentamente dalla rete al televisore.
La televisione in questo caso dovrà interrompere la riproduzione per permettere il caricamento del video.
Con piccoli file video questo problema non si verificherà spesso. Diversamente,con file video con risoluzione 4K la velocità della rete diventa sempre più importante.
Per i video UHD eHD si consiglia una rete WiFi a 5GHz per i migliori risultati.

Prova a collegare in rete con un cavo LAN sia il PC che il NAS dove sono salvati i file video che la televisione deve riprodurre.
Un' altra opzione è quella di aumentare la velocità della rete Wi-Fi.

Per aumentare la velocità del WiFi, utilizza una rete a 5GHz. Tale valore può essere impostato nel router. Alcuni router combinano i 2,4GHz e i 5GHz in una sola configurazione WiFi. Ciò potrebbe far sì che la televisione utilizzi i 2,4 GHz invece dei 5 GHz.
Fai in modo di separare queste reti in modo da collegare manualmente il televisore ed il PC alla rete a 5 GHz.
Se vendono utilizzati sulla stessa rete dispositivi di ultima generazione con altri meno recenti, questo comporterà il rallentamento di tutto il traffico di rete.
Aggiorna tali apparecchiature per risolvere il fenomeno.
Nel caso di tablet, telefonini, o PC non recentissimi, se non è possibile un aggiornamento, sarà utile disattivarli.

Nel caso dei microonde, questi potrebbero essere cause di interferenza.
Anche la conformazione dell' edificio può causare una diminuzione della qualità del segnale.
Anche le reti WiFi presenti in prossimità possono avere un impatto negativo sulle prestazioni della rete.
Verifica se è possibile utilizzare un canale wireless differente, impostandolo nel router.

Infine, da SmartShare è utile non lanciare il video dalla panoramica video.
Accedi piuttosto alla lista dei dispositivi e seleziona il dispositivo dove è presente il video per riprodurlo.
Anche l' attivazione di un server DLNA potrebbe essere utile.
Il server può transcodificare il video in modo da poterlo visualizzare in modo fluido sul televisore.
 
 
Cerchi alternative a LG Smartshare?
Ci sono programmi di condivisione simili a SmartShare e che supportano altri sistemi operativi, quali Nero o Plex.
 
 
Dai un' occhiata al nostro video:
Accedi e Iscriviti al Canale YouTube - LG Italia Customer Service, per video e guide di installazione, utilizzo e manutenzione dei prodotti LG
 
 
Ti serve ancora aiuto?
Contattaci
*Campo richiesto