Find helpful information about your LG Product through our Help Library. Find helpful information about your LG Product through our Help Library.

Libreria di Supporto

Trova informazioni utili sul tuo prodotto LG

Come impostare la risoluzione del monitor?

Risoluzione dei problemi
Come impostare la risoluzione del monitor?
 
Se non viene utilizzata la risoluzione raccomandata (tipicamente la più alta), si potranno visualizzare immagini con scalettature sul monitor.
Infatti, dato che i pixel del monitor non sono rettangolari, non tutte le risoluzioni possono essere rielaborate perfettamente per adattarsi allo schermo, soprattutto se la risoluzione di partenza è molto bassa.

Prova così:

● Imposta la risoluzione e la frequenza di aggiornamento della scheda video del PC in base a quanto viene consigliato nel manuale.
In Pannello di controllo - Schermo - Impostazioni scegli la risoluzione raccomandata o aggiusta l'immagine con le impostazioni ottimali.
Configura le impostazioni del colore a più di 24 bit (true color).
Se non è stata selezionata la risoluzione raccomandata, i caratteri saranno sfuocati, e l'immagine a schermo sarà scura, troncata o distorta.
La modalità per impostarla può cambiare in base al computer e al sistema operativo installato, ed in alcuni casi la scheda video potrebbe non supportare la risoluzione raccomandata: in questo caso è consigliabile rivolgersi al produttore del PC o della scheda video.
Quando il segnale trasferito dal PC si trova fuori dalla gamma di frequenza orizzontale o verticale consigliata del monitor, apparirà un messaggio di avviso. Consulta la sezione Specifiche del prodotto del manuale del monitor per impostare la frequenza appropriata.

● Se necessario, verifica la risoluzione anche sul monitor, da Impostazioni - Ingresso - Formato:
Full Wide Consente di visualizzare il video a schermo intero, indipendentemente dall'ingresso del segnale video.
Originale Consente di visualizzare un video in base al formato del segnale video in ingresso.
Solo scansione Mantiene gli stessi pixel nella risoluzione della sorgente di ingresso.

● Premi il tasto Impostazione automatica, posto di fronte al monitor, per configurare la risoluzione (funziona solo con l'ingresso RGB/VGA).
Se necessario, verifica se tale funzionalità è presente sul monitor, consultando il manuale.

● Controlla anche:
- che non ci siano dispositivi ad alto consumo energetico sulla stessa presa elettrica (frigoriferi, forni microonde...).
- Prova a sostituire il cavo di alimentazione.
- Prova ad impostare una risoluzione od un refresh differenti.
- Aggiorna, se possibile, i driver della scheda video.
- Se persiste, prova il reset del monitor da Impostazioni - Generale - Reset
 
Dai un' occhiata al nostro video:
Accedi e Iscriviti al Canale YouTube - LG Italia Customer Service, per video e guide di installazione, utilizzo e manutenzione dei prodotti LG
 
 
Ti serve ancora aiuto?
Contattaci Clicca qui
*Campo richiesto