Find helpful information about your LG Product through our Help Library. Find helpful information about your LG Product through our Help Library.

Libreria di Supporto

Trova informazioni utili sul tuo prodotto LG

Codici di errore sulle lavatrici LG

Risoluzione dei problemi
Codici di errore lavatrici e lavasciuga
 
 
E' comparso un codice di errore: cosa significa?
Prima di contattarci, puoi effettuare alcune verifiche per risolvere l' anomalia. Di seguito l' elenco delle principali spie di errore che possono apparire sulla lavatrice e lavasciuga.
 
Guarda anche la nostra playlist Youtube per i codici di errore di lavatrici e lavasciuga:
 
 
Codici che possono apparire sul display indicanti una possibile anomalia della lavatrice e della lavasciuga:
 
Appare il codice OE
Per il codice OE fai riferimento alla seguente guida: clicca qui.
Appare il codice UE
Per il codice UE fai riferimento alla seguente guida: clicca qui .
 
Appare il codice IE
Per il codice IE fai riferimento alla seguente guida: clicca qui.
Appare il codice TE
Il codice TE è indicativo di un' anomalia di riscaldamento, di solito causato dal termistore difettoso.
- Stacca il cavo e attendi 60 secondi, quindi collegalo di nuovo e seleziona la velocità della centrifuga sull’ opzione nessuna centrifuga, per effettuare lo scarico (in modo da evitare perdite d'acqua dallo sportello). Quindi riavvia il ciclo di lavaggio.
- Se l' anomalia si verifica di nuovo, chiudi il rubinetto dell'acqua, stacca l'unità e contattaci: clicca qui.
 
Appare il codice dE, dE1 o dE2
Codice dE
Lo sportello è aperto?
Se lo sportello è aperto, la lavatrice non funzionerà: assicurati che sia ben chiuso.
Verifica che i panni siano tutti bene all'interno del cestello e non impediscano all' oblò di chiudersi completamente. Sia lo sportello che la guarnizione devo essere puliti per potersi chiudere correttamente.

Si verifica a metà o alla fine del ciclo di lavaggio?
Se avviene a metà o alla fine del ciclo di lavaggio, prova a spegnere la lavatrice staccando la spina.
Lasciala staccata per circa cinque minuti. Collegala di nuovo, accendila e verifica se il fermo dello sportello viene rilasciato. In caso contrario, sarà necessario un' intervento tecnico.
Qualcosa è intrappolato nell’ oblò?
Se un capo rimane catturato nell' oblò, potrebbe apparire questo codice di errore. Prova a staccare la lavatrice per circa cinque minuti, quindi collegala e accendila di nuovo. Se lo sportello non si sblocca ancora, potrebbe darsi che il capo impigliato sta spingendo verso l'alto o verso il basso lo sportello, impedendo lo sblocco del fermo. Potrebbe essere necessario un intervento tecnico.
L’ oblò o la guarnizione sono piegati o danneggiati?
Se lo sportello è deformato, non potrà agganciarsi e chiudersi in modo corretto. Ciò potrà comportare l' apparizione del codice dE. Inoltre, anche se la guarnizione è danneggiata potrebbe apparire tale messaggio. Assicurati che il fermo dell' oblò non sia rotto. Se lo sportello è un pò abbassato, prova a sollevarlo mentre lo chiudi: se fa "clic", ciò indica che funziona correttamente.
Se il codice errore persiste, chiudi i rubinetti dell'acqua e distacca la lavatrice. Sarà necessario richiedere assistenza tecnica: clicca qui.
Codice dE1 e dE2
Il codice dE1 indica che l' oblò della lavatrice è aperto e non è bloccato.
L'errore potrebbe apparire come dE1, del o dEL sul display dell'unità.
Per risolvere, segui questi passaggi:
- stacca la lavatrice dalla presa per almeno 60 secondi.
- collegala di nuovo, assicurati che l' oblò sia completamente chiuso, e riavvia il ciclo di lavaggio.
Se il codice errore persiste, chiudi i rubinetti dell'acqua e distacca la lavatrice. Sarà necessario richiedere assistenza tecnica: clicca qui.
Il codice dE2 indica che l' oblò della lavatrice è chiuso, ma non si blocca.
Per risolvere, segui questi passaggi:
- stacca la lavatrice dalla presa per almeno 60 secondi.
- collegala di nuovo, assicurati che l' oblò sia completamente chiuso, e riavvia il ciclo di lavaggio.
Se il codice errore persiste, chiudi i rubinetti dell'acqua e distacca la lavatrice. Sarà necessario richiedere assistenza tecnica: clicca qui.
 
Appare il codice CE
Il codice CE indica una sovralimentazione del motore.
- Stacca il cavo e attendi 60 secondi, quindi riavvia il ciclo di lavaggio.
- Se l' anomalia si verifica di nuovo, chiudi il rubinetto dell'acqua, distacca l' unità e, contattaci per richiedere assistenza tecnica: clicca qui.
Appare il codice PF
Il codice PF indica una mancanza di corrente. Si potrebbe verificare a causa di un disturbo esterno quale un fulmine, mentre la lavatrice è in funzione.
- Solitamente basta farla ripartire di nuovo premendo il tasto Avvio/Pausa.
- Altrimenti, stacca il cavo, attendi 60 secondi e riavvia il ciclo.
- Non utilizzare ciabatte e prese multiple di estensione! Collega il cavo di alimentazione direttamente a una presa a muro.
- Se si verifica di nuovo, chiudi il rubinetto dell'acqua, stacca l' unità e contattaci: clicca qui.
 
Appare il codice PS
Il codice PS (potrebbe apparire anche come P5) indica un' anomalia di alimentazione. L'apparecchio si fermerà perché non può continuare il programma.
- Non utilizzare ciabatte e prese multiple di estensione! Collega il cavo di alimentazione direttamente a una presa a muro.
- Stacca il cavo, attendi 60 secondi e riavvia il ciclo.
- Se si verifica di nuovo, chiudi il rubinetto dell'acqua, stacca l' unità e contattaci: clicca qui.
Appare il codice FE
Il codice FE indica che l'unità si sta riempiendo eccessivamente, solitamente a causa di un guasto alla valvola dell'acqua.
- In primo luogo, controlla il livello dell'acqua.
- Se è troppo alto, chiudi il rubinetto dell'acqua, fai svuotare la lavatrice e contatta l'assistenza.
- Se il livello dell'acqua è normale o basso, stacca il cavo di alimentazione e attendi 60 secondi, quindi riavvia il ciclo di lavaggio.
- Se si verifica di nuovo, contattaci: clicca qui.
 
Appare il codice PE
Il codice PE indica che il sensore del livello dell'acqua non funziona correttamente.
- Stacca il cavo, attendi 60 secondi e riavvia il ciclo.
- Se si verifica di nuovo, chiudi il rubinetto dell'acqua, stacca l' unità e contattaci: clicca qui.
 
 
Appare il codice LE
 
L' unità è stata appena installata?
In caso di nuove installazioni, il codice può apparire semplicemente a causa di un' anomalia di comunicazione tra la scheda di controllo e il motore.
In questo caso, l'unità necessita semplicemente di essere ripristinata, così come si riavvia un computer.
Stacca la presa di corrente, tieni premuto il tasto Avvio/Pausa per 5 secondi e collega di nuovo l' unità, verificando con un ciclo di Risciacquo/Centrifuga.
Viene inserito un carico pesante con un ciclo di lavaggio delicati?
I cicli di lavaggio più delicati, quali: antipiega, delicati, lavaggio a mano,e lana/seta devono essere utilizzati solo per i carichi più piccoli.
Poiché questi cicli sono più delicati nella rotazione, se carichi capi troppo pesanti nel cestello potrai far sovraccaricare il motore.
Rimuovi i capi ingombranti come asciugamani e lenzuola, ripristina la lavatrice e prova ad eseguire un ciclo di Risciacquo/Centrifuga.
La lavatrice è sovraccarica?
Singoli capi ingombranti (trapunte) o carichi molto grandi possono aggiungere peso supplementare al cestello e mettere sotto sforzo il motore.
Rimuovi qualche capo di abbigliamento e riavvia il programma. Se non funziona, stacca l' unità per 30 minuti in modo da raffreddare il motore. Quindi riavvia il ciclo di lavaggio.
Si forma schiuma nel cestello?
La schiuma in eccesso è la principale causa del codice LE. Se si utilizzano detergenti non adatti o troppo detersivo, si causerà un sovraccarico del motore. Inoltre potranno anche verificarsi perdite e formazione di cattivo odore.
Segui i passaggi di seguito per risolvere l' anomalia causata da un eccesso di schiuma:
- Stacca la lavatrice e attendi 30 min. in modo che la schiuma si dissolva.
- Accendi la lavatrice.
- Premi il tasto Velocità Centrifuga e seleziona No centrifuga.
- Premi Avvio/Pausa per iniziare lo scarico.
- Una volta completato, rimuovi i capi. Accendi la lavatrice e premi Risciaquo e Centrifuga, e quindi Avvio/Pausa. Ripeti, se necessario. Questo rimuoverà la schiuma in eccesso e i residui dal cestello. Ripeti fino a far sparire ogni residuo di schiuma.
 
Appare il codice FF
Il codice FF indica un' anomalia di temperatura nella vasca.
La temperatura della vasca è scesa al di sotto di 1 grado Celsius a causa di un ambiente troppo freddo.
L'apparecchio non si accenderà (tutti i tasti risulteranno disabilitati), fino a quando la temperatura non supererà i 4 gradi Celsius.
Il codice potrebbe essere anche causato da una resistenza o da un circuito difettoso.
Verifica se l'apparecchio è installato in un ambiente conforme alle linee guida indicate nel manuale.
- Stacca la lavatrice dalla presa per almeno 60 secondi.
- Riempi la lavatrice con 2 litri di acqua tiepida (~ 30 gradi Celsius) e attendi almeno 10 minuti.
- A questo punto fai defluire l'acqua avviando il ciclo Solo centrifuga.
- Se si verifica di nuovo, contattaci: clicca qui.
Appare il codice nE
Il codice nE indica un' anomalia di connessione tra il pannello del display e il modulo Wi-Fi della lavatrice.
Potrebbe essere legato al modulo Wi-Fi o al display della lavatrice.
- Stacca la lavatrice dalla presa per almeno 60 secondi.
- Se si verifica di nuovo, contattaci: clicca qui.
 
Appare il codice nF
Il codice nF è legato a un' anomalia del modulo Wi-Fi.
- Stacca la lavatrice dalla presa per almeno 60 secondi.
- Se si verifica di nuovo, contattaci: clicca qui.
Appare il codice VS
Il codice VS è legato a un' anomalia del sensore di vibrazione.
L'elettrodomestico ha un sistema lo protegge in caso di sbilanciamenti che potrebbero seriamente danneggiarlo.
Nel caso in cui le vibrazioni persistano o siano molto forti, il sensore potrebbe spegnere la macchina automaticamente.
- Stacca la lavatrice dalla presa per almeno 60 secondi.
- Se si verifica di nuovo, contattaci: clicca qui.
 
Appare il codice E7
Il codice E7 è legato al sensore di impilamento (modelli twin wash).
Indica un' anomalia dell' interruttore che rileva la corretta sovrapposizione (sensore che rileva la presenza della Mini Wash). La lavatrice rimarrà ferma e non potrà continuare il programma di lavaggio. Ricorda che la lavatrice Mini non può operare da sola.
- Stacca la lavatrice dalla presa per almeno 60 secondi.
- Se si verifica di nuovo, contattaci: clicca qui.
 
 
Altri codici che possono apparire sul display
 
Codice CL
Indica il Blocco bambini: si tratta di un semplice blocco del pannello che viene utilizzato per evitare che i bambini utilizzino la lavatrice. La modalità di attivazione o disattivazione di questa opzione varia a seconda del modello (consulta il manuale della tua lavatrice): solitamente basterà premere per almeno 3 secondi i due tasti collegati dal simbolo del lucchetto. Puoi consultare anche la seguente guida.
Codice tCL
Accedi a questa guida: clicca qui.
Codici DHE, HE, SE
E' causato da un errore temporaneo della funzione a secco (DHE).
E' causato da un errore temporaneo dell' impianto riscaldante (HE).
E' causato da un errore temporaneo di un sensore. (SE).
- Stacca la lavatrice dalla presa, dopo averla spenta. Dopo 60 secondi collega la spina.
- Se l' anomalia persiste, contattaci: clicca qui.
Codice AE
indica che è presente una perdita d'acqua.
Codice BE
indica che è presente un'anomalia alla cinghia.
 
 
Richiedi assistenza tecnica LG:
*Campo richiesto