Smartphone LG - Memoria e archiviazione
Vediamo come funziona la gestione della memoria e dell' archiviazione su uno smartphone LG:
• Quali tipi di memoria e di spazi archiviazione esistono (e quali sono le loro differenze)?
• In che modo uno smartphone gestisce la memoria e lo spazio di archiviazione?
• Come posso risolvere anomalie relative alla memoria e all' archiviazione?
Quali tipi di archiviazione e memoria esistono?
Anche se i termini "Archiviazione" e "Memoria" sono molto simili, hanno un significato ben preciso negli smartphone.
• archiviazione si riferisce alla cosiddetta memoria Flash. Questa può essere la memoria interna del telefono o di una scheda micro SD. E' paragonabile al disco rigido su un PC.
• memoria si riferisce alla cosiddetta SDRAM (Synchronous Dynamic Random-Access Memory). Anche sul PC esiste questo tipo di memoria.
Le 3 principali differenze tra archiviazione Flash e memoria SDRAM sono:
• la memoria Flash manterrà le informazioni salvate anche quando l'alimentazione è scollegata; la memoria SDRAM no.
• la memoria SDRAM è in grado di recuperare le informazioni molto più velocemente della memoria Flash.
• la memoria SDRAM è più costosa per singolo MB rispetto alla memoria Flash.
Come sono collegati tra loro la memoria SDRAM, lo spazio di archiviazione e il processore?
Tutti i computer (e quindi anche tutti gli smartphone) contengono:
• un processore; la parte che effettua il calcolo
• la memoria; la parte che contiene le istruzioni per il processore
• Periferiche di Input/output; le compenti che effettuano il collegamento con il "mondo esterno"
Lo spazio di archiviazione è visto formalmente come dispositivo di input/output. L' SDRAM è la memoria che contiene le istruzioni che il processore deve eseguire e tutte le informazioni che devono essere rese rapidamente disponibili.
Diagramma di un computer

La memoria RAM serve per far funzionare il dispositivo in modo più veloce ed efficiente. I dati presenti nella RAM possono essere letti in modo notevolmente più veloce rispetto allo spazio di archiviazione. Ciò che memorizzato nella RAM non è altro che una copia temporanea dei dati. Infatti, dopo un riavvio, quanto è presente nella RAM viene perso per sempre.
Come fa uno smartphone a gestire la memoria e lo spazio di archiviazione?
Il sistema operativo di un dispositivo determina come vengono gestiti la memoria e lo spazio di archiviazione. LG utilizza il sistema operativo Android per la maggior parte dei suoi smartphone. Il sistema Android utilizza una notevole quantità di memoria e di spazio di archiviazione. Android si sforza di mantenere almeno il 20-30% della memoria SDRAM libera per rispondere alle richieste utente e di sistema.
Quando il sistema operativo è a corto di memoria SDRAM sposterà le informazioni nello spazio di archiviazione Flash. Se le informazioni diventeranno di nuovo necessarie, verranno spostate di nuovo nella SDRAM. Tuttavia, se questo si verifica troppo di frequente, questo rallenterà il dispositivo in modo significativo. L'utilizzatore non può modificare alcuna impostazione di gestione della memoria o dello spazio di archiviazione direttamente. Ma è possibile farlo indirettamente; soprattutto gestendo le applicazioni e i file multimediali.
Come è possibile visualizzare lo stato di archiviazione su uno smartphone?
È possibile controllare lo stato di archiviazione di uno smartphone Android nel menu Impostazioni -> Generale -> Archiviazione.
Come verificare lo stato di occupazione della memoria?
L' Archivio interno fornisce le informazioni più utili.
Qui si possono vedere i dettagli di archiviazione suddivisi per categoria. Devi scorrere verso il basso per visualizzare tutte le voci. I dati di sistema sono spesso quelli che occupano più spazio: includono il sistema operativo Android.
Toccando su un elemento potrai vedere ulteriori particolari.

Come risolvere i problemi di gestione della memoria e dello spazio di archiviazione?
La mancanza di spazio libero nella memoria porterà principalmente ad un decadimento delle prestazioni. La risposta del telefono alle richieste diventerà più lenta. Anche la mancanza di spazio di archiviazione produrrà gli stessi effetti. In molti casi non sarà possibile installare nuove applicazioni o trasferire dati. Anche l' arresto improvviso di un' applicazione può essere causato dalla mancanza di memoria o di spazio di archiviazione.

1) Installa e utilizza una scheda micro SD
Se il dispositivo non ha più spazio di archiviazione, una possibile soluzione è l'installazione e/o meglio l'utilizzo di una scheda micro SD ad alta capacità. È possibile spostare i seguenti contenuti sulla micro SD card:
• I file multimediali (e impostare la posizione di archiviazione predefinita della fotocamera nella scheda SD)
• I dati e file delle applicazioni (per le applicazioni che lo consentono, non per le applicazioni pre-installate)
In questo modo puoi liberare spazio di archiviazione interno. Questo potrà a sua volta essere utilizzato per memorizzare dati temporanei dalla memoria SDRAM. Più la memoria SDRAM è libera, maggiori saranno le prestazioni del dispositivo.

2) Mantieni il dispositivo in ordine
Un nuovo dispositivo funziona senza intoppi. Se lo si utilizza intensamente e si installano applicazioni di frequente, molto spazio verrà occupato dai dati utente e delle app. In questo caso ti consigliamo:
• di disinstallare le app che non utilizzi
• di eliminare i file della cronologia del browser e i file temporanei
• di limitare la quantità dei messaggi (di testo e multimediali)
Uno strumento molto utile sugli smartphone LG di fascia alta è ad esempio LG Smart Cleaning.
3) Esegui un Ripristino dati di fabbrica
Il Ripristino dati di fabbrica può essere considerato come l' "ultima risorsa". Spesso però si tratta solo una soluzione temporanea; specialmente in un dispositivo con una memoria interna limitata. Dopo il ripristino dei dati e l'applicazione degli aggiornamenti delle applicazioni, gli stessi sintomi spesso tenderanno a ripetersi.
Risolvi i problemi di memoria RAM
Il sistema operativo Android gestisce direttamente la memoria. Farà in modo di avere sempre abbastanza memoria SDRAM libera. La percentuale e la gestione dipendono fortemente dalla versione del sistema operativo.
Se le applicazioni in esecuzione (incluse quelle che sono in esecuzione in background) occupano gran parte della memoria, la risposta del dispositivo a livello generale potrebbe degradare.
La misura più efficace per migliorare le prestazioni è quello di forzare la chiusura delle app. Poichè alcune app possono riavviarsi automaticamente potrebbe essere necessario disattivarle (per le applicazioni pre-installate) o disinstallarle permanentemente. Avviando il dispositivo in modalità provvisoria si può essere in grado di identificare tali applicazioni.
Anche ridurre la quantità di widget attivi e non utilizzare gli sfondi live può aiutare. Questa è una soluzione semplice e veloce.
Come già detto, Android gestisce l'utilizzo della memoria da solo, ma se lo stato delle prestazioni della memoria diventa critico, è necessario agire immediatamente per prevenire la perdita dei dati.
![]() |
Ulteriori articoli che potrebbero interessarti Guide & Soluzioni: Indice Guide Cataloghi prodotto |
![]() |