● 1. tramite Assistente di Google integrato, che permette di impartire i comandi a Google direttamente dalla TV, servendosi del pulsante microfono incorporato nel telecomando puntatore.
● 2. tramite Google Home (altoparlante Google), che consiste nell' associazione di un dispositivo Google, per il controllo della TV con Google.
Solitamente le TV LG supportano entrambe le modalità, ma non sempre. Vediamo qui quali modelli sono compatibili con le due configurazioni:
● 1. Assistente di Google integrato, modelli compatibili:
Tutte le Smart TV 2022 webOS 22 a partire dalla serie LQ570B6LA,
le 2021 webOS 6.0 a partire dalla serie UP75,
le 2020 webOS 5.0 a partire dalla serie UN70 (ad eccezione della serie UM7050),
e le 2019 webOS 4.5 dalla serie UM71.
Ricorda che alcuni modelli sono commercializzati senza telecomando puntatore: sarà necessario acquistarlo per utilizzare il servizio.
● 2. Google Home, modelli compatibili:
Le Smart TV 2021 webOS 6.0 a partire dalla serie LM6370,
le 2020 webOS 5.0 a partire dalla serie UN70,
e le 2019 webOS 4.5 dalla serie LM63.
Non è necessario il telecomando puntatore per utilizzare il servizio.
● Assistente di Google integrato: requisiti iniziali e configurazione con tutti i webOS
● Esempi d' uso dell' Assistente di Google integrato
● Associa altoparlante Google: configurazione con webOS 6.0 (2021)
● Configura l' app Google Home per utilizzare i comandi LG
● Configura l' Assistente di Google su smartphone per utilizzare i comandi LG
● Associa altoparlante Google: configurazione con webOS 5.0 (2020)
● Associa altoparlante Google: configurazione con webOS 4.5 (2019)
● Domande frequenti
|
Accedi e Iscriviti al Canale YouTube - LG Italia Customer Service, per video e guide di installazione, utilizzo e manutenzione dei prodotti LG |
Puoi utilizzare le funzioni dell' Assistente di Google sul televisore, incluso il controllo dei dispositivi Smart Home che funzionano con l' Assistente di Google.
● Assistente di Google integrato è disponibile dai modelli WebOS 4.5 (2019). Verifica la disponibilità nel tuo paese e per modello.
● E' necessaria una connessione internet. Inoltre, sia la TV che lo smartphone che utilizzerai dovranno essere connessi alla stessa rete Wi-Fi.
● Telecomando puntatore.
● È necessario accettare gli Accordi utente per Informazioni vocali:
WebOS 6.0 (2021): Tasto Home (casetta) - Impostazioni - Sostegno - Privacy e Termini - Contratti utente
WebOS 5.0 (2020): Tasto Home (casetta) - Impostazioni - Sostegno - Impostazioni aggiuntive - Contratti utente
WebOS 4.5 (2019): Tasto Home (casetta) - Impostazioni - Generale - Informazioni sulla TV - Contratti utente
Account Google:
- È possibile utilizzare l' Assistente di Google integrato senza un account Google, ma ciò permette solo funzionalità limitate.
- Per utilizzare tutte le funzioni, è necessario un account Google. L' Assistente di Google integrato deve aver effettuato l'accesso al tuo account Google per utilizzare funzioni come "Verifica il mio calendario" o per controllare i dispositivi smart home collegati al tuo account Google.
- Accedi con l’ account Google: dalla Home Dashboard premi il tasto Home (casetta) del telecomando.
- Premi sull’icona in alto a destra (simbolo dell’ omino) ed esegui l’accesso utilizzando il tuo account Google.
- Seleziona la TV per effettuare la configurazione (es. LG webOS TV) e premi su Avanti.
- Ora, verifica che sia sullo smartphone che sullo schermo della TV compaia lo stesso codice di 4 cifre, quindi premi su Si.
- Consenti al dispositivo di usare l’ assistente premendo Consenti, ed attendi il collegamento.
- Successivamente seleziona la stanza nella quale si trova il dispositivo (Es. Ufficio) e premi su Avanti.
- Inserisci l’ indirizzo e premi su Avanti.
- A questo punto accetta la richiesta Ricevi risultati personali, premendo su Accetto (diversamente verrà inibito il collegamento di alcuni comandi vocali).
- Ora, la configurazione della TV è terminata!
- Dopo quest’ ultimo passaggio, apparirà: Vuoi configurare un altro dispositivo?.
Scegli SI per procedere nuovamente con i passaggi precedenti, scegli NO per terminare la configurazione.
- Una volta effettuati questi primi passaggi, potrai già utilizzare l’ Assistente di Google tramite il telecomando della TV.
- Per farlo, basterà tenere premuto il pulsante Assistente Vocale sul telecomando e impartire il comando vocale.
Da qui potrai inoltre, cliccando sull' icona ingranaggio (impostazioni) sulla destra:
● se non già fatto, lanciare la procedura di associazione del tuo account Google per avere le funzionalità complete (es. per controllare i dispositivi smart home collegati al tuo account Google): seleziona Guida all' accesso.
● uscire dall' account Google collegato.
● Hey Google, chiedi a LG quanti sono gli episodi del Trono di spade?
● Hey Google, chiedi a LG di mostrarmi le mie foto.
● Hey Google, chiedi a LG che tempo farà domani?
● Hey Google, chiedi a LG di accendere le luci.
● Hey Google, chiedi a LG di alzare la temperatura del termostato.
● Hey Google, chiedi a LG di abbassare le luci.
● Hey Google, chiedi a LG di aggiungere il latte alla mia lista della spesa.
● Hey Google, chiedi a LG cos' ho in programma per domani?
● Hey Google, chiedi a LG cosa ha fatto la mia squadra?
● Hey Google, chiedi a LG come si dice "buongiorno" in coreano?
● Hey Google, chiedi a LG che verso fa il leone?
● Hey Google, chiedi a LG di parlare con Akinator.
● Hey Google, chiedi a LG qual è la capitale dell' Islanda?
● Hey Google, chiedi a LG di trovare una pizzeria nelle vicinanze.
● Hey Google, chiedi a LG perché il cielo è blu?
Solo con le TV webOS da 4.5 a 6.0 2019-2021, potrai configurare Google Home.
Una volta collegato un' altoparlante Google, potrai impartire comandi per il controllo della TV (ad esempio cambio volume, canale, ecc.).
Contratti utente: tutti i punti dei Contratti utente devono essere accettati.
A questo punto, per il controllo degli altoparlanti, dovrai associare nell' app LG ThinQ il tuo account Google già associato agli altoparlanti. Quindi la TV.
Se salti il processo di collegamento dell' account degli altoparlanti Google, la TV verrà registrata solo nella Home Dashboard: il che significa che potrai controllare la TV tramite LG ThinQ come se fosse un telecomando, ma non tramite la voce con gli altoparlanti.
Se accedi con il tuo account Google solo dalla Home Dashboard, allo stesso modo non potrai utilizzare i comandi vocali dagli altoparlanti Google.
Visualizza
● Una volta installata l' app ed effettuato l' accesso, verrà eseguita la scansione dei dispositivi Google Home: seleziona il tuo.
● Seleziona una stanza/ambiente per l' altoparlante Google Home.
● Sarà quindi necessario connettersi alla rete Wi-Fi domestica.
● Personalizza le impostazioni dell' app e clicca su Continua:
In alternativa premi il tasto + in alto a sinistra e scegli Configura dispositivo e quindi Funziona con Google.
- Se l' altoparlante Google Home risponde come di seguito: Benvenuto in LG. Come posso aiutarti?, la registrazione TV è stata completata con successo.
- Se invece senti: Sembra che il tuo account LG non sia ancora collegato. Puoi collegare LG al tuo account Google dall'app Google Home, significa che devi ancora collegare l'account LG per utilizzare il servizio.
Puoi effettuare questo collegamento dall' app Google Home, utilizzando l' account Google che hai registrato in precedenza da LG ThinQ.
In questo caso i comandi non funzioneranno.
Non ti preoccupare, quando proverai a pronunciare un comando, apparirà una notifica da Google Home direttamente sullo smartphone che ti inviterà a associare l' account LG a Google Home (utilizza sempre l' indirizzo email Google usato in precedenza).
Non hai impostato l' area nel tuo account.
I comandi di Google LG necessitano delle impostazioni relative all' area in quanto l'area coperta dal servizio è limitata: quindi è necessario aggiungere l'indirizzo per il dispositivo nella scheda Altre impostazioni:
Devi controllare la pronuncia dalla sezione Le mie attività nell' app Google Home, per vedere se Assistente di Google ha riconosciuto correttamente la tua espressione.
Prova finché l' Assistente di Google non interpreta correttamente la tua frase.
Puoi pronunciare parole di invocazione ed espressioni insieme: ad es. Ok Google, alza il volume sulla TV oppure Ok Google, chiedi a LG di rilevare i miei dispositivi.
Visualizza
● Accedi con il tuo account Google e completa la prima configurazione.
● Nel caso ti risponda che il tuo account richiede il collegamento dell'account LG, vedrai il pulsante Collega LG a Google sull'app, che potrai premere, oppure pronuncia semplicemente Sì.
● A questo punto effettua l' accesso e potrai utilizzare i comandi LG:
Nella pagina Esplora, cerca la parola chiave LG.
Seleziona il pulsante Collega quindi accedi e utilizza i Comandi Google LG.
Per procedere con la connessione dell’ account alla TV, devi innanzitutto connetterla a Internet, impostare la posizione, e accettare i Termini.
Tutte le impostazioni - Generale - Posizione
Contratti utente:
Tutte le impostazioni - Sostegno - Impostazioni aggiuntive - Contratti utente
In webOS 5.0, registra la TV nell’ account da utilizzare tramite l’ Home Dashboard.
Premi il tasto Home (casetta) e seleziona l’ Home Dashboard dalla launcher bar.
- Premi il tasto Home (casetta) e seleziona l’ Home Dashboard dalla launcher bar.
- Seleziona Impostazioni e accedi con il tuo account Google, scegliendo tra quelli proposti.
- Per farlo seleziona il tasto Impostazioni (icona ingranaggio) e quindi Collega a Smart Speaker.
- Imposta il nome della tua TV e clicca sul tasto Fatto.
- Puoi scegliere il nome che vuoi usare per la TV.
- Premi il tasto Home (casetta) - Home Dashboard – Impostazioni - Collega a Smart Speaker – Imposta il nome della TV, da Nome TV e clicca su Fatto.
Se vuoi rimuovere la TV in seguito, seleziona il tasto Esci dall' Home Dashboard (non disponbile dall' app mobile ThinQ).
4. Accedi al menu Impostazioni/App dall’ app mobile LG ThinQ
a) Dopo aver completato la registrazione, associa la TV tramite il tasto +.
b) Dopo aver selezionato il tuo dispositivo, inserisci il numero visualizzato sulla TV.
- Puoi anche scegliere il nome che vuoi utilizzare per la TV dall’ app ThinQ.
- Puoi cambiare il nome della TV in modo che corrisponda alla lista impostata in Imposta il nome della TV da Collega a Smart Speaker.
Per comandare il dispositivo attraverso i servizi vocali, il nickname deve includere il nome prodotto come visualizzato sotto.
(Es, “Aria condizionata soggiorno”, “purificatore d’ aria della nursery”, ecc.)
Non usare caratteri speciali o emoji (★Forno★, Aria condizionata╩).
Per procedere con la connessione dell’ account alla TV, devi innanzitutto connetterla a Internet, impostare la posizione, e accettare i Termini.
Tutte le impostazioni - Generale - Posizione
Contratti utente:
Tutte le impostazioni - Generale - Info sul TV - Contratti utente
a) Accedi a Tutte le impostazioni - Connessione - Collegamento ai disposivi per il Controllo Vocale dopo aver accettatto tutti i Contratti utente
(Collegamento ai disposivi per il Controllo Vocale apparirà in Connessione dopo aver effettuato l’ accettazione).
b) Seleziona Assistente di Google e potrai scegliere il tipo di account tra Amazon/Google/Facebook/LG per registrare la TV.
c) In questo caso seleziona Google, cliccando su Accedi con Google.
e) È necessario mettere la spunta a tutti i Termini e condizioni e selezionare il pulsante Accetto.
g) Apparirà una breve guida per ricercare/impostare i comandi LG in Google Assistant.
h) Una volta effettuata la registrazione della TV premi il tasto Fatto. Potrai consultare alcuni comandi di esempio.
Utilizza sempre lo stesso account Google per tutte le configurazioni. Se non l' hai fatto, ripristina la TV e ripeti la procedura.
2) Con quali Smart TV LG posso impartire comandi alla TV dai dispositivi Google Home?
I modelli 2019, 2020 e 2021 possono ricevere comandi vocali tramite dispositivi Google Home.
3) Posso accendere la TV dal mio dispositivo Google Home?
Non è possibile accendere la TV o la Soundbar con i comandi vocali dell' Assistente di Google, né da smartphone né da dispositivi compatibili Google Home. Sarà necessario innanzitutto utilizzare il telecomando in dotazione al prodotto per accenderli, prima di servirsi dei comandi vocali.