Macchia d’erba sui vestiti

Come rimuovere le macchie di erba dai vestiti

22/09/2025

Picnic, partite al parco, corse sul prato: con l’estate aumentano le occasioni in cui i vestiti si sporcano di verde. Le macchie di erba sono tenaci perché contengono pigmenti che si legano alle fibre, ma con qualche accortezza si risolvono senza problemi. Qui trovi un percorso chiaro per eliminare macchie d’erba in modo efficace, rispettando i tessuti e senza improvvisazioni. Partiamo dalle basi e costruiamo una routine semplice: intervenire subito, pretrattare bene, scegliere il ciclo giusto, controllare prima di asciugare.

Capire la macchia prima di agire

Le macchie di erba uniscono colore e componenti grassi: più a lungo restano sul tessuto, più si fissano. Cotone e capi tecnici reagiscono in modo diverso, così come bianchi e colorati. La regola di partenza è duplice: leggi sempre l’etichettaprova il prodotto su una cucitura interna. Questo evita sorprese e ti guida nella scelta di temperatura e detergente.

 

I fondamentali in 5 mosse

Prima di scendere nel dettaglio, mettiamo in fila i passaggi che fanno la differenza. Sono gesti rapidi, da attivare appena noti la macchia: più sei tempestivo, più semplice sarà il lavaggio successivo.

1. Agisci subito

Tampona con acqua fredda e un panno pulito. Evita l’acqua calda nella prima fase: può fissare il pigmento verde. Non strofinare a secco per non allargare l’alone.

2. Pretratta in modo mirato 

Usa un detergente enzimatico o un prodotto con ossigeno attivo, scegliendo in base al tessuto. Applica una piccola quantità sulla zona e lascia agire 5-10 minuti. Per i colorati, preferisci formule “color safe”.

Colonna bucato LG

3. Lava al rovescio

Mettere il capo al rovescio riduce l’attrito sulla superficie macchiata. Seleziona un ciclo coerente con il tessuto e mantieni una temperatura moderata, soprattutto al primo tentativo.

4. Valuta un risciacquo aggiuntivo

Soprattutto su jeans e felpe spesse, un risciacquo extra aiuta a rimuovere residui di detergente e a ridurre possibili aloni.

5. Controlla prima di asciugare 

A fine lavaggio verifica a favore di luce. Se l’alone è ancora visibile, ripeti il pretrattamento e un ciclo breve. Evita l’asciugatrice finché la macchia non è sparita.

La procedura passo dopo passo 

Per dare continuità ai consigli, ecco un “flusso operativo” che puoi seguire: 

 

1. Rimuovi lo sporco secco con una spatolina di plastica o uno spazzolino morbido. 

2. Sciacqua la zona in acqua fredda, dal retro del tessuto verso l’esterno. 

3. Applica il pretrattante e massaggia con un panno; niente spazzolate energiche. 

4. Attendi qualche minuto, senza lasciare asciugare il prodotto; 

5. Scegli il ciclo in base al tessuto

6. A fine lavaggio controlla la macchia prima di passare all’asciugatura. 

 

Questa sequenza è l’asse portante su cui impostare come eliminare le macchie d’erba senza compromettere le fibre e il colore. 

Gli errori da evitare

Nella fretta è facile sbagliare. Alcune operazioni complicano il lavoro successivo. 

 

Acqua calda subito: può fissare il colore dell’erba. 

Strofinare forte: rischia di allargare la macchia e rovinare il tessuto. 

Candeggina su capi colorati o delicati: meglio prodotti “proteggi colore”. 

Asciugatrice con alone presente: il calore lo rende permanente. 

Detersivo in eccesso: non aiuta a rimuovere macchie di erba e può lasciare residui. 

Tessuti e casi particolari

Ogni tessuto propone una piccola variazione sul tema. 

 

Cotone bianco: pretratta e, se serve, usa ossigeno attivo. Esponi al sole solo quando la macchia è scomparsa. 

Colorati: preferisci prodotti specifici per i colori e mantieni temperature basse. 

Capi tecnici e sportivi: evita l’ammorbidente e seleziona un ciclo per sintetici; è utile un risciacquo extra. 

Lana e seta: scegli detergenti dedicati e lavorazioni delicate, sempre a freddo o tiepido. 

Macchia vecchia: ammollo tiepido con detergente enzimatico, poi ciclo adatto. Possono servire due passaggi. 

Erba con fango: lascia asciugare il fango, rimuovi a secco, poi tratta il verde. 

 

Rimedi casalinghi come aceto o bicarbonato possono aiutare in alcuni contesti, ma vanno testati su un’area nascosta. 

Prevenzione: i piccoli gesti che aiutano 

Prevenire è semplice e fa risparmiare tempo. Scegli capi “da prato", che non hai paura di rovinare, per giochi e picnic. Porta con te salviettine e un mini pretrattante per intervenire sul momento. A casa, separa i capi per colore e tessuto; pretratta prima di accumulare il bucato. Un promemoria utile: controlla sempre le tasche, perché la terra residua peggiora l’effetto della macchia durante il lavaggio.

Come le lavatrici LG possono aiutare, senza complicare la routine 

Quando la macchia è ostinata, la tecnologia può rendere il processo più lineare. Le lavatrici LG AI DD rilevano peso e tipologia dei tessuti per adattare movimenti del cestello e proteggere le fibre, attingendo a un ampio numero di combinazioni di lavaggio. Questo supporto è utile quando vuoi trattare capi diversi con un unico carico senza perdere in cura.

 

Per i tempi stretti, TurboWash 360 consente cicli completi in circa 39 minuti1 grazie a getti multi-direzionali che raggiungono il bucato in profondità: una mano in più quando devi ripetere un passaggio su macchie persistenti senza prolungare la giornata di lavaggi.

 

Il dosaggio automatico ezDispense aiuta a evitare eccessi di detersivo e residui, dosando in base al programma e al carico. Ridurre gli sprechi migliora anche il risciacquo nelle aree macchiate. Le opzioni a vapore come Steam e il ciclo Allergy Care, invece, tornano utili per igienizzare i capi dopo i giochi all’aperto, rispettando le fibre.

Infine, con l’app ThinQ puoi gestire la lavatrice da remoto e scaricare programmi dedicati anche in base al tipo di macchia: un aiuto concreto per creare una routine coerente con i tuoi capi e le tue abitudini. 

 

Il risultato? Macchie di erba rimosse e capi puliti 

Il metodo è semplice e ripetibile: intervieni subito, pretratta con criterio, scegli il ciclo giusto e controlla prima di asciugare. Con pochi accorgimenti puoi rimuovere macchie di erba in modo sicuro, senza compromettere i tessuti. Quando serve un aiuto in più, le funzioni smart e i programmi dedicati delle lavatrici LG possono rendere tutto più rapido e preciso, restando al servizio della tua routine quotidiana. Se vuoi tenere a portata di mano una mini check-list, salva i cinque passaggi chiave: così sarà più immediato come eliminare le macchie d’erba ogni volta che torni dal prato.

 

 

1Testato da Intertek sulla base dello standard IEC 60456 : edizione 5.0. Ciclo TurboWash39 con 5kg di carico IEC comparato al un ciclo Cotone tradizionale con TurboWash (F4V9RWP2W vs. FC1450S2W). I risultati possono variare a seconda dell'ambiente.

Alcuni prodotti che ti consigliamo:

Leggi altri articoli del Magazine: