Questa funzione è disabilitata dalle tue preferenze sui cookie.
Per attivarla, premi sul link "Cambia le impostazioni" nella parte alta
centrale di questa pagina.
4/16/2021
16/4/2021
2021/04/16
L’URL è stato copiato negli appunti.
Nonostante il nostro Pianeta sia per il 70% ricoperto dalle acque, sappiamo bene come sia delicato l’equilibrio idrico e come sia preziosa l’acqua potabile: solo il 2,5% delle acque del nostro Pianeta è infatti dolce e più dei due terzi di quest’acqua si trova in forma solida nei ghiacciai o imprigionata nel sottosuolo.
All’inizio del decennio scorso il consumo medio pro capite di acqua nel nostro Paese era stimato in circa 300 litri al giorno: 40 litri per lavarsi, 50 litri per lo sciacquone, 30 litri utilizzati in cucina, 35 litri per lavare la biancheria e 5 litri per il giardinaggio. Verso fine decennio questo valore è sceso a 240 litri al giorno, con un significativo miglioramento, e oggi si stima sia di 220 litri. Nonostante questo l’Italia è ancora lontana dai Paesi più virtuosi del continente: il consumo medio pro-capite in Nord Europa è infatti di 180-190 litri al giorno.
Ognuno può fare la propria parte: bastano infatti piccole accortezze quotidiane per ridurre il consumo di acqua pur senza patire alcuna limitazione.
Hai idea, ad esempio, di quanta acqua sprechiamo in media ogni volta che ci laviamo i denti lasciandola scorrere? Circa sette litri e mezzo: lasciar aperta l'acqua del rubinetto mentre ci si lava i denti consuma infatti circa 6 litri d'acqua al minuto.
Ogni volta che si preme il pulsante di un comune sciacquone scorrono in media circa 9 litri di acqua (con le toilette a cassetta) e considerando che quest’azione si compie in media dalle 4 alle 6 volte in una giornata, si calcola velocemente che un’ampia percentuale di acqua potabile utilizzata da una persona viene sprecata in questo modo. Utilizzare uno sciacquone con doppio pulsante permette di ridurre il consumo a 3 litri, semplicemente premendo il tasto più piccolo. Un altro consiglio è quello di evitare di utilizzarlo inutilmente (ad esempio per scaricare un fazzoletto di carta).
Aspirando ad ottenere fiducia come azienda per la sua attenzione verso il Pianeta e per il proprio impegno nel migliorare la vita dei clienti, anche LG si impegna a operare per raggiungere obiettivi di sostenibilità, agendo in modo consapevole dal punto di vista ambientale in tutte le sue attività.
Scopri il progetto Green Product Strategy per una filiera di produzione ecosostenibile e la creazione di un luogo di lavoro equo e sicuro per tutti i dipendenti.
Per utenti registrati *obsMembershipPrice* €
*obsMemberShipLinkEnd*La vita è molto di più che cercare di avere l’ultima novità tecnologica; è piuttosto l’esperienza stessa che la tecnologia aiuta a vivere. Partendo dai TV per arrivare a elettrodomestici e prodotti informatici, LG Electronics crea elettrodomestici che semplificano la vita e aiutano a vivere al top tutti i momenti importanti. LG Electronics progetta beni di elettronica di consumo intuitivi, dal design moderno e a basso consumo che garantiscono un risparmio energetico, fanno risparmiare tempo e contribuiscono a ridurre l’impatto sul mondo che ci circonda. LG si impegna a produrre oggetti innovativi che assecondino lo stile di vita e le esigenze di ognuno e a tenervi aggiornati sulle ultime novità tecnologiche. Dopotutto, la vita è migliore quando si è preparati ad affrontarla.