Cookie di LG.com
Utilizziamo i cookie per offrirti un’esperienza di navigazione efficiente, per suggerirti annunci personalizzati e continuare a migliorare le funzioni attraverso l’analisi del traffico.
Facendo clic su “ACCETTA TUTTI” acconsenti all’utilizzo dei cookie. Fai clic su “Impostazioni cookie” per scegliere se accettare o disabilitare alcuni cookie.
Cliccando su "RIFIUTA TUTTI" saranno mantenute le impostazioni predefinite che non consentono l’utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, leggi l’Informativa sulla privacy. | Impostazioni cookie
Questi cookie ci permettono di mostrarti gli annunci e altri contenuti che riteniamo più adatti ai tuoi interessi e alla tua esperienza digitale.
Questi cookie consentono al nostro sito web di continuare a migliorare le funzioni attraverso l’analisi del traffico del sito web per suggerirti dei contenuti personalizzati.
Questi cookie sono utilizzati per fornirti funzioni utili, come recensioni di prodotti e riproduzione di video di prodotti durante la navigazione del web.
Questa funzione è disabilitata dalle tue preferenze sui cookie.
Per attivarla, premi sul link "Cambia le impostazioni" nella parte alta
centrale di questa pagina.
9/26/2021
26/9/2021
2021/09/26
L’URL è stato copiato negli appunti.
Passiamo in auto diverse ore la settimana, una buona igiene di sedili e tappetini ci mette al riparo da allergie e sgradevoli odori che possono formarsi con il passare dei giorni. Ma come si puliscono gli interni dell’auto? Ecco alcuni prodotti e consigli utili.
Esistono diversi prodotti specifici per i vari elementi che compongono l’interno di un’auto: dagli spray per i vetri, a quelli dedicati alle plastiche del cruscotto, dalle schiume per i tappetini, fino ai detergenti per i sedili, differenziando ovviamente quelli in pelle da quelli in tessuto. Puoi anche utilizzare soluzioni casalinghe usando, ad esempio, acqua pulita con l’aggiunta di alcol e bicarbonato (per un litro e mezzo d’acqua puoi aggiungere una tazza di alcol e mezza di bicarbonato). Al posto dell’alcol alcuni utilizzano del sapone liquido per piatti (diminuisci la dose perché è molto schiumoso) o delle scaglie di sapone di Marsiglia.
La prima operazione da fare rimane quella di aspirare tutte le briciole, i sassolini, i capelli e quant’altro si è fermato sui tappetini, sui sedili e nel tunnel centrale vicino al cambio e nei diversi scomparti portaoggetti. È importante svolgere questa operazione prima di iniziare la pulizia approfondita delle singole parti perché altrimenti la polvere che inevitabilmente si alza vanificherebbe il tuo lavoro.
Una volta terminata l’aspirazione, passa alla pulizia dei sedili e finisci con i vetri. Puoi usare uno straccio inumidito con la soluzione consigliata sopra o con un detergente specifico: ricorda che risciacquare non è sempre semplice, quindi non esagerare con il detergente.
Per i sedili in pelle usa meno acqua possibile (meglio se demineralizzata, come quella che si usa con il ferro da stiro) e asciuga immediatamente. Una volta puliti, specie nei mesi estivi, è importante passare una crema per pelli, che eviti il crearsi di crepe e tagli (prevedi quindi di non metterti in macchina prima che sia stata assorbita completamente).
Caffè: versa subito sopra acqua fredda e tampona, spruzza poi detergente per vetri, attendi cinque minuti e tampona nuovamente.
Inchiostro: la tua penna preferita si è rotta irrimediabilmente? Uno strumento efficace è la lacca per capelli; spruzzala direttamente sull’inchiostro e tampona con un panno umido, evitando di allargare la macchia.
Vomito: il mal d’auto affligge soprattutto i bambini, che non sempre ti danno il tempo di accostare. Cerca sempre di pulire prima possibile, per evitare che lo sporco penetri nel tessuto. Elimina il grosso e lava con acqua fredda, poi strofina con un panno imbevuto di sapone delicato e acqua calda e, infine, neutralizza la macchia con acqua gassata, sempre tamponando. Per assorbire l’odore puoi utilizzare acqua e bicarbonato.
Olio, grasso o rossetto: puoi utilizzare un solvente per vernici diluito con acqua e strofinare la macchia con un panno di cotone imbevuto di questa miscela. Quando il tessuto è bagnato, versaci sopra sale o amido di mais e lascia agire tutta la notte; il giorno successivo aspira i resti con l’aspirapolvere.
Sangue: è difficile da rimuovere. Non utilizzare mai acqua calda e sapone: fissano la macchia e la rendono impossibile da eliminare. L’unico modo per cancellare le macchie di sangue è usare acqua fredda fino a quando non sparisce ogni alone.
I nuovi LG Cordzero A9 sono un perfetto alleato per la pulizia della tua auto. Grazie alla loro potente forza aspirante, all’estrema portabilità (sono senza filo) e agli accessori specifici in dotazione puoi usarli nel tuo garage di casa così come in giardino per eliminare qualunque residuo dalla tua vettura.
La speciale spazzola Mini è adatta a tutte le superfici in tessuto, come i sedili o il piano di carico posteriore, ed è ideale anche per eliminare eventuali peli di animali.
Il tubo flessibile ed estendibile ti permette di raggiungere con comodità anche le zone più nascoste come quelle sotto i sedili, mentre la lancia (il tubo che si assottiglia nella parte finale) aumenta ulteriormente l’aspirazione ed è l’ideale per raccogliere briciole, capelli e quant’altro dallo spazio tra i sedili e dalle pieghe degli stessi.
La vita è molto di più che cercare di avere l’ultima novità tecnologica; è piuttosto l’esperienza stessa che la tecnologia aiuta a vivere. Partendo dai TV per arrivare a elettrodomestici e prodotti informatici, LG Electronics crea elettrodomestici che semplificano la vita e aiutano a vivere al top tutti i momenti importanti.
LG Electronics progetta beni di elettronica di consumo intuitivi, dal design moderno e a basso consumo che garantiscono un risparmio energetico, fanno risparmiare tempo e contribuiscono a ridurre l’impatto sul mondo che ci circonda. LG si impegna a produrre oggetti innovativi che assecondino lo stile di vita e le esigenze di ognuno e a tenervi aggiornati sulle ultime novità tecnologiche. Dopotutto, la vita è migliore quando si è preparati ad affrontarla.