Come usare il condizionatore in estate, consigli per ridurre i consumi: immagine del nuovo LG ARTCOOL Mirror AI Air in una stanza

Come usare il condizionatore in estate senza far schizzare la bolletta 

08/07/2025

Il condizionatore: un alleato contro il caldo, un (possibile) nemico dei costi in bolletta. Quando arriva l’estate, il condizionatore diventa l’elettrodomestico più amato dagli italiani. Le temperature si alzano di colpo, il clima diventa rovente e la possibilità di avere un ambiente piacevole fa venire voglia di tenerlo acceso il più possibile. Spesso però non considerando l’impatto sui consumi energetici.

 

Ma è davvero inevitabile far lievitare la bolletta? La risposta è no. Usare il climatizzatore in modo consapevole permette di mantenere la casa fresca e di risparmiare energia, di conseguenza tagliare le bollette.

 

Poter migliorare l’efficienza dell’impianto, ridurre gli sprechi e massimizzare il comfort ti sembra un sogno? Con i cinque consigli che seguono proveremo a renderlo realizzabile. Inoltre, scopriremo anche come la tecnologia può darti una mano grazie a soluzioni sempre più intelligenti, come il nuovo LG ARTCOOL Mirror AI Air, progettato per adattarsi alle tue abitudini quotidiane e farti vivere un’estate fresca a bassi consumi.

 

5 consigli pratici per usare il condizionatore in estate senza sprechi

Quando le temperature salgono, il primo istinto è accendere il condizionatore e impostarlo al minimo. Ma è davvero la scelta migliore? No. In realtà il segreto per stare davvero bene e evitare sorprese a fine mese è quello di trovare un equilibrio tra comfort e consumi.

 

Vediamo allora come usare il condizionatore in estate nel modo giusto.

1. Impostare la temperatura giusta 

“Giusta” è sinonimo di “costante”. L’errore che si compie nel momento in cui si accende il condizionatore è piuttosto comune: impostare una temperatura bassa. Questo metodo non permette alla casa di raffreddarsi più velocemente, ma semplicemente contribuisce a far lievitare le bollette. Oltre a provocare fastidiosi sbalzi termici: provate a spostarvi da un ambiente all’altro o a uscire di casa per crederci.

 

La temperatura consigliata in estate è di circa 25°C, da mantenere in modo stabile. Alcuni dispositivi moderni lo fanno in autonomia: alcuni dispositivi con AI, come nel caso della modalità AI Air dei condizionatori LG ARTCOOL Mirror AI Air , riescono a adattare intensità e direzione del flusso d’aria in base alla posizione delle persone nella stanza. Il risultato? Un clima ottimale con il minimo spreco.

2. Fare manutenzione regolare

Il tuo modello di condizionatore è recente, di ottima fattura ma lamenti malfunzionamenti? Sappi che anche il miglior condizionatore, infatti, può diventare inefficiente se viene trascurato. Polvere, sporco e batteri si accumulano nei filtri e nei condotti, riducendo la qualità dell’aria e costringendo il sistema a lavorare di più.

 

Pulire i filtri almeno una volta al mese durante la stagione calda è una buona abitudine che fa bene sia alla salute che al portafoglio. Un impianto in buone condizioni consuma meno energia, dura più a lungo e mantiene prestazioni ottimali nel tempo.

3. Chiudere sempre (e bene) porte e finestre

Con le finestre aperte si sta più freschi? Lasciare uno spiraglio aperto e fare un mix con l’aria condizionata ci consente di azionare l’elettrodomestico con una potenza inferiore? La risposta è negativa per entrambe le domande. 

 

L’isolamento della stanza è un aspetto fondamentale. Lasciare finestre o porte socchiuse mentre il condizionatore è in funzione significa vanificare parte del lavoro dell’impianto, che si troverà a raffreddare aria che continua a disperdersi.

 

Fortunatamente, oggi esistono soluzioni smart che ti aiutano a evitare questi errori. Il nuovo LG ARTCOOL Mirror AI Air, per esempio, è dotato del sensore Window Open Detection, che rileva un’improvvisa variazione di temperatura causata dall’apertura di una finestra e attiva automaticamente la modalità risparmio energetico. Un aiuto concreto per evitare sprechi senza nemmeno doverci pensare.

4. Sfruttare la ventilazione naturale 

Premessa: questo consiglio non va in contrapposizione con il precedente, ma vale soltanto in alcune ore della giornata. Al mattino presto o dopo il tramonto, infatti, l’aria esterna è senza dubbio più fresca di quella interna, almeno per buona parte dell’anno. Proprio in questi momenti aprire le finestre contribuisce a generare correnti d’aria naturali. In questo modo, gli interni si rinfrescano senza consumare energia elettrica.

 

Un altro consiglio utile? Tenere le persiane chiuse o usare tende oscuranti nelle ore più calde. In questo modo, l’ambiente domestico viene protetto dall’irraggiamento solare diretto e si riduce l’accumulo di calore. A tutto vantaggio del condizionatore che, quando verrà acceso, dovrà “lavorare” meno e - di conseguenza - consumerà meno.

5. Affidarsi alla tecnologia per risparmiare

Oltre alle buone abitudini elencate, che aiutano sicuramente a abbattere i consumi, ci sono anche altri strumenti a nostro favore per ridurre gli sprechi di energia. 

 

Nei dispositivi di ultima generazione che supportano tali funzionalità, infatti, è possibile tenere sotto controllo i consumi in modo smart. Per esempio, gli LG ARTCOOL Mirror AI Air dispongono della funzione AI kW Manager che aiuta l’utente a tenere sotto controllo i consumi in tempo reale e impostare limiti personalizzati, evitando sorprese in bolletta, senza però limitare le prestazioni del climatizzatore. 

 

Con l’app LG ThinQ, inoltre, si può gestire l’impianto da remoto, perfino quando si è fuori casa . Per chi desidera una brezza delicata, la funzione Soft Air garantisce un flusso d’aria indiretto e silenzioso, perfetto per il relax o le ore notturne. Il tutto con un design elegante e discreto, pensato per integrarsi in qualsiasi ambiente.

Un condizionatore di nuova generazione per un’estate fresca e conveniente 

Come usare il condizionatore in estate senza far schizzare la bolletta? La risposta è fatta di buone abitudini quotidiane e di scelte tecnologiche consapevoli. Con piccoli gesti, come pulire i filtri o impostare la temperatura corretta, è possibile ottenere un risparmio concreto. Ma se si punta al salto di qualità, scegliere un dispositivo evoluto come LG ARTCOOL Mirror AI Air può fare davvero la differenza.

 

Con la sua Intelligenza Artificiale integrata, la funzione Window Open Detection, il monitoraggio dei consumi e le tante modalità smart, questo climatizzatore rappresenta un alleato prezioso per vivere l’estate al fresco, in totale tranquillità. A fine mese, la bolletta ne beneficerà.

Alcuni prodotti che ti consigliamo:

Leggi altri articoli del Magazine: