Cookie di LG.com
Utilizziamo i cookie per offrirti un’esperienza di navigazione efficiente, per suggerirti annunci personalizzati e continuare a migliorare le funzioni attraverso l’analisi del traffico.
Facendo clic su “ACCETTA TUTTI” acconsenti all’utilizzo dei cookie. Fai clic su “Impostazioni cookie” per scegliere se accettare o disabilitare alcuni cookie.
Cliccando su "RIFIUTA TUTTI" saranno mantenute le impostazioni predefinite che non consentono l’utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, leggi l’Informativa sulla privacy. | Impostazioni cookie
Questi cookie ci permettono di mostrarti gli annunci e altri contenuti che riteniamo più adatti ai tuoi interessi e alla tua esperienza digitale.
Questi cookie consentono al nostro sito web di continuare a migliorare le funzioni attraverso l’analisi del traffico del sito web per suggerirti dei contenuti personalizzati.
Questi cookie sono utilizzati per fornirti funzioni utili, come recensioni di prodotti e riproduzione di video di prodotti durante la navigazione del web.
Questa funzione è disabilitata dalle tue preferenze sui cookie.
Per attivarla, premi sul link "Cambia le impostazioni" nella parte alta
centrale di questa pagina.
Il Black Friday è una speciale giornata di sconti e offerte su tanti prodotti diversi, durante la quale i consumatori possono approfittare di scontistiche molto alte su televisori, elettrodomestici, smartphone e molto altro, anche per portarsi avanti con i regali di Natale. Il Black Friday è anche l’occasione perfetta per acquistare prodotti scontati che si desideravano da molto tempo.
Il Black Friday non avviene sempre lo stesso giorno dell’anno, ma si svolge il venerdì successivo al Thanksgiving, la Festa del Ringraziamento statunitense, che a sua volta ha luogo il quarto giovedì di novembre. Di solito, quindi, il Black Friday cade nell’ultima settimana del mese.
Il primo Black Friday fu organizzato nel 1924 dai grandi magazzini Macy’s, proprio per dare inizio allo shopping dedicato al Natale. L’evento fu un grande successo, con vendite eccezionali per Macy’s, e da allora sono tantissimi gli store, fisici e online, che hanno seguito lo stesso esempio. Il nome Black Friday, che letteralmente significa “venerdì nero”, ha diverse interpretazioni e significati. Potrebbe riferirsi allo smog causato dal traffico delle numerose auto in coda per approfittare degli sconti ma anche al colore predominante sui libri contabili: a quel tempo, infatti, per i conti in attivo si utilizzava l’inchiostro nero, diverso da quello rosso per le perdite.
Originariamente, il Black Friday durava una sola giornata, in cui si concentravano tutti gli sconti e le offerte. Da qualche tempo a questa parte però le promozioni si svolgono per tutta la settimana, detta anche Black Week, e per il lunedì successivo, il cosiddetto Cyber Monday.
Sebbene il Thanksgiving sia una festa statunitense, il Black Friday è diventato un evento internazionale con sconti e offerte in tutto il mondo. Si svolge nella stessa giornata in tanti Paesi, compresa l’Italia.
La vita è molto di più che cercare di avere l’ultima novità tecnologica; è piuttosto l’esperienza stessa che la tecnologia aiuta a vivere. Partendo dai TV per arrivare a elettrodomestici e prodotti informatici, LG Electronics crea elettrodomestici che semplificano la vita e aiutano a vivere al top tutti i momenti importanti.
LG Electronics progetta beni di elettronica di consumo intuitivi, dal design moderno e a basso consumo che garantiscono un risparmio energetico, fanno risparmiare tempo e contribuiscono a ridurre l’impatto sul mondo che ci circonda. LG si impegna a produrre oggetti innovativi che assecondino lo stile di vita e le esigenze di ognuno e a tenervi aggiornati sulle ultime novità tecnologiche. Dopotutto, la vita è migliore quando si è preparati ad affrontarla.