I TV OLED LG rappresentano il massimo che un giocatore possa desiderare da un televisore da collegare alla propria console: la qualità straordinaria delle immagini dovuta ai pixel autoilluminanti e al contrasto infinito, il tempo di risposta bassissimo, la compatibilità con tutte le ultime tecnologie in fatto di refresh dell’immagine  sono in grado di “portarti al centro dell’azione” senza alcun compromesso.

Che LG abbia a cuore le esigenze dei gamer è un fatto ormai noto da anni, fin da quando ha iniziato a inserire la modalità “gioco” all’interno delle impostazioni di immagine dei TV. Una modalità che permette di spegnere tutte le elaborazioni delle immagini da parte del processore in modo da favorire una risposta ai comandi il più rapida possibile. Con la gamma 2021, LG si è spinta ancora oltre implementando la nuova funzionalità Game Optimizer, che ti permette di avere sempre sotto controllo tutti i parametri gaming attraverso un pratico pannello a scomparsa, in modo da sfruttare al meglio tutte le straordinarie caratteristiche del tuo nuovo TV OLED.

Quali sono queste caratteristiche? La risposta estremamente rapida ai comandi, (input lag), i colori brillanti e profondi grazie al supporto della tecnologia HDR con Dolby Vision a 4K e 120 Hz[1], l’assenza di tearing (ovvero lo “spezzettamento” dell’immagine quando ti muovi nel mondo di gioco) utilizzando le tecnologie di refresh variabile (VRR) e la presenza di ben 4 porte che supportano appieno le specifiche HDMI 2.1[2]. A questo aggiungiamo che LG lavora a stretto contatto con i più grandi produttori di schede video come NVIDIA e AMD per garantire la totale compatibilità con le tecnologie G-SYNC[3] e FreeSync Premium[4], che ti permettono un dialogo perfetto con le schede video più recenti alla massima risoluzione possibile.

Lo sappiamo, abbiamo snocciolato tanti termini tecnici: ma non ti preoccupare, vedrai che alla fine della lettura li masticherai anche tu con estrema semplicità!

TV LG OLED: perfetti per giocare con Xbox Series X e PS5


Xbox Series X e PS5 sono le console di ultima generazione in grado di raggiungere un livello grafico davvero straordinario. Arrivate sul mercato a novembre del 2020, sono ancora difficili da trovare nei negozi per via della carenza di chip che sta affliggendo tutto il mercato dell’elettronica di consumo. Ma se sei uno dei fortunati che è riuscito ad accaparrarsene una, di certo vorrai goderti tutta l’esperienza next-gen con un TV all’altezza delle prestazioni delle nuove console, come i TV LG OLED.

A questo proposito, lo scorso anno LG Electronics e Xbox hanno avviato un’esclusiva partnership per sottolineare la fenomenale esperienza di gioco garantita dall’unione tra la console Xbox Series X e i TV OLED LG. La combinazione della collezione TV più avanzata di LG e della console Xbox più potente di sempre consente ai videogiocatori, occasionali o gamer esperti che siano, di godere dell’esperienza di gioco al massimo delle sue potenzialità: tempi di risposta rapidi, grafica fluida e coinvolgimento ottimizzato grazie alle tecnologie Dolby Vision IQ e Dolby Atmos. Naturalmente anche collegando una console PlayStation 5 al TV LG OLED ti permetterà di goderti un’esperienza al top delle prestazioni.

I video che ti guidano nelle impostazioni


Se hai una console di nuova generazione come Xbox Series X (o anche Xbox Series S) o PS5 e un TV OLED LG della gamma del 2021 e vuoi sapere come configurarli al meglio per ottenere un’esperienza di gioco eccezionale, sei nel posto giusto.

Non che serva un ingegnere per fare funzionare il tuo nuovo setup da gaming. Il TV LG OLED riconosce immediatamente che hai collegato una console da gioco e si imposta fin da subito nella modalità Gioco, disattivando tutte le elaborazioni dell’immagine per offrirti un gameplay fluido e veloce.

Ma se vuoi ottenere davvero il massimo, devi mettere mano alle impostazioni più profonde sia del TV sia della console. Ed è qui che arriva il bello!

Come detto, Game Optimizer è il pannello di controllo da cui puoi gestire tutte le impostazioni del tuo TV LG dedicate al gaming. Puoi scegliere fra le impostazioni di gioco ottimizzate per vari generi - FPS, RPG e RTS, attivare le tecnologie VRR, NVIDIA G-SYNC e AMD FreeSync, controllare i livelli di nero e di bianco per avvantaggiarti nelle sessioni multiplayer o ridurre la quantità di luce blu per non affaticare gli occhi durante le sessioni di gioco.

Se però la maggior parte di queste sigle non ti sono del tutto chiare, LG ha realizzato, assieme a Roberto Buffa di GameTime dei video tutorial semplici, ma allo stesso tempo approfonditi, relativi a come impostare al meglio i TV OLED LG del 2021 - la serie G1, C1 e B1 - per le console Xbox Series X e PS5. I video sono entrambi in italiano e ti guidano passo passo nella configurazione migliore con la tua console, illustrandoti in maniera chiara cosa comporta l’attivazione di ogni singola funzione. Insomma, al termine della configurazione non solo avrai impostato al meglio il tuo TV LG OLED e la tua nuova console, ma avrai acquisito anche tante competenze in più su cosa significano le varie tecnologie in gioco.

Qui trovi come configurare i TV LG OLED e PlayStation 5:

 

E qui trovi come configurare i TV LG OLED e Xbox Series X:

 

Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti sulla configurazione puoi entrare a far parte della community di GameTime su Facebook e chiedere consigli direttamente a Roberto Buffa.

 

#smarttv  #gaming

[1] Disponibile sulle Serie OLED B1, C1 e G1.

[2] eARC è disponibile su una sola porta HDMI.

[3] NVIDIA G-SYNC è disponibile sulle Serie di TV LG OLED Z1, G1, C1 e B1. G-SYNC è supportato da Xbox Series X|S e dalle schede grafiche per PC più recenti. Verifica la compatibilità della tua scheda grafica sul sito del produttore.

[4] AMD FreeSync Premium è disponibile sulle serie di TV LG OLED Z1, G1, C1 e B1. AMD FreeSync è supportato da Xbox Series X|S e dalle schede grafiche per PC più recenti. Verifica la compatibilità della tua scheda grafica sul sito del produttore.