Cookie di LG.com
Utilizziamo i cookie per offrirti un’esperienza di navigazione efficiente, per suggerirti annunci personalizzati e continuare a migliorare le funzioni attraverso l’analisi del traffico.
Facendo clic su “ACCETTA TUTTI” acconsenti all’utilizzo dei cookie. Fai clic su “Impostazioni cookie” per scegliere se accettare o disabilitare alcuni cookie.
Cliccando su "RIFIUTA TUTTI" saranno mantenute le impostazioni predefinite che non consentono l’utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, leggi l’Informativa sulla privacy. | Impostazioni cookie
Questi cookie ci permettono di mostrarti gli annunci e altri contenuti che riteniamo più adatti ai tuoi interessi e alla tua esperienza digitale.
Questi cookie consentono al nostro sito web di continuare a migliorare le funzioni attraverso l’analisi del traffico del sito web per suggerirti dei contenuti personalizzati.
Questi cookie sono utilizzati per fornirti funzioni utili, come recensioni di prodotti e riproduzione di video di prodotti durante la navigazione del web.
Questa funzione è disabilitata dalle tue preferenze sui cookie.
Per attivarla, premi sul link "Cambia le impostazioni" nella parte alta
centrale di questa pagina.
12/15/2021
15/12/2021
2021/12/15
L’URL è stato copiato negli appunti.
Con la nuova gamma di Smart TV LG 2021 la piattaforma webOS viene completamente ridisegnata per essere ancora più semplice e intuitiva, per migliorare le funzionalità di controllo dei dispositivi Smart della casa e soprattutto per offrirti raccomandazioni sui contenuti da vedere. Il sistema operativo webOS è presente sugli Smart TV LG dal 2014: sempre in continua evoluzione, e giunto oggi alla versione 6.0, vede la sua famosa interfaccia rivoluzionata per introdurre nuove funzionalità e assumere un design più moderno e razionale.
La nuova home, completamente rivista, dice addio alla Launcher Bar, ovvero la dock visualizzata nella parte inferiore dello schermo con l’elenco delle app disponibili: ora queste vengono mostrate con una fila di icone dal design più minimale e razionale. Questa modifica lascia spazio alle informazioni relative ai propri dispositivi connessi, alla ricerca di contenuti e ai suggerimenti di cosa guardare in streaming.
Negli ultimi anni le offerte dei fornitori di servizi in streaming si sono letteralmente decuplicate: non tutti i cataloghi sono all’altezza e spesso si corre il rischio di perdere un sacco di tempo alla ricerca (spesso infruttuosa) di nuovi contenuti o di vecchi film e programmi preferiti. Ecco perché la schermata home è stata ridisegnata per mostrare in un unico posto tutto ciò che vale la pena vedere. webOS 6.0 integra, infatti, un motore di raccomandazione, basato su un evoluto sistema di Intelligenza Artificiale, che analizza le tue scelte (in base alla tua cronologia di visione), interpreta i tuoi gusti e ti propone contenuti ad hoc.
Inoltre la nuova funzionalità Magic Explorer ti fornisce approfondimenti relativi a ciò che stai guardando: puoi accedere a informazioni sugli attori e sul regista, filmografie, curiosità sui luoghi e su altri elementi specifici che compaiono sullo schermo. Questa funzionalità si applica a qualunque tipo di programma: e anche possibile, ad esempio, ricevere indicazioni su come cucinare le pietanze di una trasmissione di cucina, o avere informazioni sui brani musicali che stai ascoltando.
Elemento fondamentale della piattaforma rimane l’LG Content Store, il negozio virtuale in continua evoluzione dal quale è possibile scaricare nuove app per l’intrattenimento, le news e lo streaming di contenuti audio e video da tutto il mondo.
Il menù Impostazioni ora ha una struttura dei menu semplificata, occupa una parte inferiore di schermo e ti permette un immediato accesso alla guida (tramite l’icona con il punto di domanda sempre visibile) nel caso volessi approfondire il significato di qualche voce.
Altro elemento fondamentale di webOS 6.0 è la nuova Home Dasboard: la schermata dalla quale puoi controllare e monitorare tutti i dispositivi connessi della tua casa (Internet of Things) e quelli collegati direttamente al tuo televisore. Da qui, ad esempio, hai immediato accesso alle console, decoder e lettori Blu-Ray collegati agli ingressi HDMI, ai contenuti presenti sui tuoi dispositivi mobili, a quelli presenti su eventuali periferiche di archiviazione collegate tramite le porte USB o la rete domestica, ai dispositivi LG ThinQ e ai device collegati tramite Bluetooth, come speaker, controller e tastiere.
Le console di nuova generazione offrono effetti grafici davvero straordinari e il nuovo pannello Game Optimizer[1] è stato pensato proprio per permetterti di valorizzarli al massimo (lo trovi tra le Impostazioni di webOS, dopo aver collegato una console al tuo TV). Da qui puoi avere sotto controllo e regolare tutti i parametri: da quelli più semplici, come la riduzione della luce blu per non affaticare gli occhi durante le sessioni di gioco, a quelli per veri gamer, come l’abilitazione delle tecnologie NVIDIA G-SYNC e AMD FreeSync, la frequenza di aggiornamento variabile (Variable Refresh Rate - VRR) o l’Auto Low Latecy Mode (ALLM).
Le funzionalità tanto apprezzate sulle versioni precedenti sono state ovviamente mantenute: dalla Art Gallery, che visualizza sullo schermo del tuo TV opere d’arte e immagini suggestive a rotazione, alla Sport Alert, che ti aggiorna sugli appuntamenti e i risultati della tua squadra preferita, anche se stai guardando altro.
La nuova versione webOS 6.0 è disponibile sulla gamma TV LG 2021, mentre non è prevista al momento la possibilità di aggiornare i modelli usciti negli anni precedenti, che vengono continuamente ottimizzati e resi più sicuri per l’utilizzo con le rispettive versioni di webOS.
“Squadra vincente non si cambia” e il Telecomando Puntatore negli anni si è rivelato una soluzione davvero vincente: la nuova versione è stata aggiornata nel design, rendendola più bilanciata dal punto di vista della distribuzione del peso, e nelle funzionalità: è stata aggiunta, per determinati modelli, la tecnologia NFC, che semplifica l’accoppiamento con Smartphone e dispositivi Bluetooth per una condivisione immediata dei propri contenuti. Ovviamente sono state mantenute le caratteristiche straordinarie come il controllo del puntatore, ora ancora più preciso, e la possibilità di associare ai pulsanti da 1 a 9 le proprie app preferite. Oltre a questo sono stati aggiunti tasti dedicati per gli assistenti vocali Amazon Alexa e Google Assistant e quelli che permettono l’accesso diretto ai servizi di streaming: oltre a quelli di Netflix e Prime video, presenti anche sul modello precedente, ora trovi anche quelli dedicati a Disney+, e Rakuten TV.
Il nuovo webOS 6.0 è stato rivisto per consentirti di accedere con la massima semplicità a tutte le straordinarie funzioni che gli Smart TV LG ti mettono a disposizione. Ne è un esempio la nuova procedura di configurazione iniziale: oltre a quella classica che ti guida passo passo tra le funzionalità del tuo nuovo televisore, puoi utilizzare quella che sfrutta la fotocamera del tuo smartphone e l’account LG. Basta inquadrare il codice QR che vedi a schermo, rispondere a qualche semplice domanda e il tuo nuovo TV LG è già connesso alla tua rete Wi-Fi e pronto a offrirti il massimo!
[1] Non disponibile su tutti i modelli.
Per utenti registrati *obsMembershipPrice* €
*obsMemberShipLinkEnd*OBS_LOWEST_PRICE_MSG *lowestPrice* €
La vita è molto di più che cercare di avere l’ultima novità tecnologica; è piuttosto l’esperienza stessa che la tecnologia aiuta a vivere. Partendo dai TV per arrivare a elettrodomestici e prodotti informatici, LG Electronics crea elettrodomestici che semplificano la vita e aiutano a vivere al top tutti i momenti importanti.
LG Electronics progetta beni di elettronica di consumo intuitivi, dal design moderno e a basso consumo che garantiscono un risparmio energetico, fanno risparmiare tempo e contribuiscono a ridurre l’impatto sul mondo che ci circonda. LG si impegna a produrre oggetti innovativi che assecondino lo stile di vita e le esigenze di ognuno e a tenervi aggiornati sulle ultime novità tecnologiche. Dopotutto, la vita è migliore quando si è preparati ad affrontarla.