Cookie di LG.com
Utilizziamo i cookie per offrirti un’esperienza di navigazione efficiente, per suggerirti annunci personalizzati e continuare a migliorare le funzioni attraverso l’analisi del traffico.
Facendo clic su “ACCETTA TUTTI” acconsenti all’utilizzo dei cookie. Fai clic su “Impostazioni cookie” per scegliere se accettare o disabilitare alcuni cookie.
Cliccando su "RIFIUTA TUTTI" saranno mantenute le impostazioni predefinite che non consentono l’utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, leggi l’Informativa sulla privacy. | Impostazioni cookie
Questi cookie ci permettono di mostrarti gli annunci e altri contenuti che riteniamo più adatti ai tuoi interessi e alla tua esperienza digitale.
Questi cookie consentono al nostro sito web di continuare a migliorare le funzioni attraverso l’analisi del traffico del sito web per suggerirti dei contenuti personalizzati.
Questi cookie sono utilizzati per fornirti funzioni utili, come recensioni di prodotti e riproduzione di video di prodotti durante la navigazione del web.
Questa funzione è disabilitata dalle tue preferenze sui cookie.
Per attivarla, premi sul link "Cambia le impostazioni" nella parte alta
centrale di questa pagina.
8/7/2021
7/8/2021
2021/08/07
L’URL è stato copiato negli appunti.
Unto e piccoli resti di cibo si fermano spesso nei punti più nascosti delle lavastoviglie. È quindi importante pulirla periodicamente per garantirne sempre la massima efficienza. Scopri come farlo nel modo corretto e con i prodotti più adatti.
Il consiglio di LG è quello di pulire l'interno, i bracci a spruzzo o i filtri della lavastoviglie il più spesso possibile. Per farlo, utilizza un panno umido e soffice o una spugna, in modo da rimuovere resti di cibo e sporcizia. Questi, infatti, possono restare incastrati nelle fessure sottili dell’elettrodomestico anche dopo un lavaggio.
Uno dei sistemi più pratici per igienizzare la lavastoviglie è farle fare un giro “a vuoto”, ovvero senza alcuna stoviglia. Il lavaggio a vuoto è consigliato orientativamente una volta al mese, e dipende da quanto spesso utilizzi la tua lavastoviglie. Sulle lavastoviglie LG è anche presente la funzione autopulizia, selezionabile dal pannello di comando.
Se vuoi una pulizia più profonda puoi usare l’acido citrico. Scegli il programma Auto e aggiungi acido citrico in polvere (reperibile nella maggior parte dei supermercati o online): ne bastano 3 cucchiai (45 g) nello scomparto dove solitamente metti il detersivo. Ricorda di togliere prima le parti in plastica, per evitare che si danneggino.
In alternativa puoi utilizzare aceto di vino bianco, che ha un alto potere sgrassante ed è in grado di assorbire gli odori. Versa 200-300 ml di aceto bianco in una coppa poco profonda (mezza tazza) e posizionala sul vassoio superiore. Non adoperare detersivo. Avvia il ciclo Auto e quando il ciclo è terminato, avviane un altro a vuoto.
Attenzione a non versare l’aceto direttamente sulla base e a non utilizzarne troppo perché potrebbe danneggiare la tua lavastoviglie.
Saltuariamente è buona norma pulire anche le guarnizioni della porta della lavastoviglie: basta uno straccio in microfibra o una spugnetta inumidita, magari con qualche goccia di detersivo per piatti che aiuti a eliminare bene l’unto.
Se i fori dei bracci di spruzzo sono ostruiti da residui di cibo, le stoviglie potrebbero non essere pulite in maniera adeguata. Assicurati che i fori di schizzo dell’acqua siano liberi, in caso contrario puliscili servendoti di uno strumento appuntito, per esempio uno stuzzicadenti, prestando attenzione a non aumentare la dimensione del foro. Il braccio superiore può essere smontato (ruotando il dado che lo fissa) per una pulizia più semplice.
Nella maggior parte dei casi, la parte esterna dell’elettrodomestico può essere pulita con un panno umido e soffice o con una spugna e uno sgrassatore non troppo aggressivo per poi essere asciugata con un panno soffice. Se la parte esterna dell’elettrodomestico è in acciaio inossidabile, utilizza un detergente adatto a questo materiale.
Le lavastoviglie LG rendono più semplici anche le operazioni di pulizia e igienizzazione: l'app SmartThinQ ti avvisa quando la lavastoviglie deve essere pulita, mentre il sistema SmartDiagnosis esegue una diagnosi completa dell'elettrodomestico, individuando eventuali problemi e suggerendo le soluzioni migliori.
Se non hai usato la lavastoviglie per un lungo periodo di tempo, ad esempio durante le ferie, puoi utilizzare il programma Turbo o Pulizia Lavastoviglie con qualche goccia di detersivo.
FONTE:
Istruzioni lavastoviglie DF425***
La vita è molto di più che cercare di avere l’ultima novità tecnologica; è piuttosto l’esperienza stessa che la tecnologia aiuta a vivere. Partendo dai TV per arrivare a elettrodomestici e prodotti informatici, LG Electronics crea elettrodomestici che semplificano la vita e aiutano a vivere al top tutti i momenti importanti.
LG Electronics progetta beni di elettronica di consumo intuitivi, dal design moderno e a basso consumo che garantiscono un risparmio energetico, fanno risparmiare tempo e contribuiscono a ridurre l’impatto sul mondo che ci circonda. LG si impegna a produrre oggetti innovativi che assecondino lo stile di vita e le esigenze di ognuno e a tenervi aggiornati sulle ultime novità tecnologiche. Dopotutto, la vita è migliore quando si è preparati ad affrontarla.