We use cookies, including cookies from third parties, to enhance your user experience and the effectiveness of our marketing activities. These cookies are performance, analytics and advertising cookies, please see our Privacy and Cookie policy for further information. If you agree to all of our cookies select “Accept all” or select “Cookie Settings” to see which cookies we use and choose which ones you would like to accept.
Ci sono giornate in cui basta premere play per trasformare un momento sul bagnasciuga in un ricordo indelebile. Una cassa portatile da spiaggia cambia l’atmosfera di un aperitivo al tramonto, di una sfida a beach-volley o di una semplice lettura sotto l’ombrellone.
Ma quali caratteristiche fanno davvero la differenza quando ci si confronta con sole, sabbia, salsedine e connessioni in continuo movimento? Nei paragrafi che seguono passeremo in rassegna i requisiti tecnici e pratici più importanti, indicando come abbinarli allo stile di vita outdoor e presentando un modello che li racchiude tutti.
Perché portare la musica in spiaggia
La spiaggia è uno dei pochi luoghi in cui tempo libero, amicizia e paesaggio convivono senza filtri. Una cassa portatile al mare permette di condividere playlist, podcast o il live streaming di un concerto con chi ci accompagna, mantenendo volume e definizione costanti anche in spazi aperti.
Per le sessioni di yoga mattutine serve un suono morbido che non disturbi i “vicini di asciugamano”; per l’aperitivo, invece, sono richiesti bassi pieni e batteria a lunga durata. Lo speaker ideale concilia queste esigenze, unendo facilità di trasporto e protezione contro sabbia e schizzi. E quando il sole cala, diventa il cuore di una festa improvvisata sotto le stelle.
I requisiti che contano davvero
Una cassa portatile da spiaggia davvero affidabile nasce da un mix ben calibrato di robustezza, autonomia e intelligenza di connessione. Qui trovi i quattro parametri decisivi da considerare prima di ogni acquisto.
Resistenza ad acqua e sabbia
Il contatto con acqua salata e granelli di quarzo è il primo - e più grande - nemico dell’elettronica, ma la certificazione IP67, garantisce che la tua cassa sopravviva a polvere e schizzi: così puoi portarla in spiaggia senza pensieri, godendoti la musica senza la paura di rovinarla.
Autonomia della batteria
In spiaggia non troverai prese di corrente, quindi la prima caratteristica che non può mancare in una buona cassa è una batteria a lunga durata. Con Xboom Bounce non dovrai preoccupartene: hai fino a 30 ore di musica continua con una sola ricarica.
E quando l’energia si esaurisce? Nessun problema: grazie alla porta USB-C con ricarica rapida torni pronto all’uso in meno di due ore.
Potenza e qualità audio
Watt RMS e numero di driver raccontano solo parte della verità. Radiatori passivi e tweeter a cupola estendono bassi e alti, riempiendo spazi aperti senza alterare il suono.
Connettività e funzioni smart
Bluetooth 5.3 assicura connessioni stabili anche a oltre dieci metri. Alcuni modelli propongono multipoint per collegare due smartphone, app companion per aggiornamenti firmware e modalità Party che sincronizzano più unità. Chi crea spesso reel o video troverà utile il supporto ai codec a bassa latenza.
Gli extra che migliorano l’esperienza
Quando le specifiche di base sono a posto, sono i dettagli a fare la differenza in riva al mare.
• Porta USB-A o wireless reverse charge per alimentare smartphone e action cam;
• Accoppiamento stereo o modalità TWS per raddoppiare la scena sonora senza cavi;
• LED ambientali sincronizzati con la musica per creare atmosfera nelle ore serali;
• Cinghie regolabili, ganci o forme compatte per il trasporto in paddle board o bicicletta.
LG xboom Bounce: il partner ideale per avventure outdoor
Tra i modelli di nuova generazione, LG xboom Bounce by will.i.am spicca come cassa da spiaggia di riferimento per chi non accetta compromessi. Il design minimal vincitore del Red Dot Award 20251 si accompagna a una robustezza certificata IP672: pioggia improvvisa, polvere o sabbia non ne limitano le prestazioni. I doppi tweeter a cupola di Peerless, marchio danese con oltre un secolo di esperienza, riproducono voci e dettagli con una chiarezza inattesa; i radiatori passivi - da cui deriva il nome “Bounce” - ampliano i bassi e proiettano il suono su un palco insolitamente ampio per le dimensioni dello speaker. La funzione Sound Boost ottimizza il profilo sonoro in tempo reale, mantenendo dinamica e pulizia anche ad alti volumi.
Con un’autonomia fino a 30 ore3, questa cassa portatile in spiaggia resta carica per intere giornate in più la cinghia in tessuto regolabile permette di tenerla in mano, appenderla all’ombrellone o agganciarla allo zaino durante un trekking costiero. Completa il pacchetto la tecnologia Auracast™ che ti permette di condividere la tua musica con decine di altri dispositivi compatibili, semplicemente premendo un tasto. Le tue feste saranno ancora più coinvolgenti! Tutto ciò rende xboom Bounce l’alleato perfetto per chi vuole portare la propria playlist ovunque senza temere le condizioni esterne.
Consigli di cura e manutenzione
Una buona manutenzione prolunga la vita dello speaker e salvaguarda la qualità audio. Dopo ogni utilizzo sciacqua la griglia con acqua dolce e asciugala con un panno in microfibra per rimuovere sabbia e sale.
Evita di lasciare la cassa sotto il sole, il calore costante potrebbe danneggiarla. Durante il trasporto usa una custodia leggera o riponila nello zaino tra indumenti morbidi. Ricorda di installare gli aggiornamenti firmware appena disponibili: spesso introducono nuovi codec o ottimizzazioni che migliorano la resa sonora e riducono i consumi.
Pronto per il play?
Confrontare resistenza, autonomia, qualità audio e funzioni extra aiuta a scegliere la compagna sonora perfetta per l’estate. LG Xboom Bounce racchiude tutti questi requisiti e aggiunge un design d’impatto. Scegli la tua cassa portatile da spiaggia e lascia che la musica accompagni ogni raggio di sole.
1 https://www.red-dot.org/project/lg-xboom-bounce-81811
2 Lo standard IP67 certifica la capacità del prodotto di resistere all'esposizione alla polvere e all'immersione in acqua per massimo 30 minuti a una profondità di massimo 1 metro, sulla base di test condotti in laboratorio in condizioni controllate. I test non riproducono reali situazioni di utilizzo in cui potrebbe trovarsi il dispositivo e pertanto la tenuta di tale resistenza potrebbe variare in base alle reali condizioni d'uso. Lo standard IP67 non implica un'effettiva impermeabilità o tenuta stagna del dispositivo, né una resistenza nei confronti di liquidi diversi dall'acqua dolce pura in condizioni di pressione normale (es. evitare l'utilizzo in mare o in piscina e in generale il contatto con acqua salata, saponata o altre soluzioni, getti a pressione e simili). La capacità di resistenza potrebbe diminuire nel tempo con la normale usura del dispositivo, o essere compromessa in caso di sollecitazioni meccaniche rilevanti (urti, cadute, etc.). La garanzia convenzionale di LG Electronics non copre in ogni caso danni da ossidazione o infiltrazione di liquidi. Questo non pregiudica il diritto del consumatore di far valere i diritti di cui alla garanzia legale di conformità prestata dal venditore (art. 128 e ss. Codice del Consumo). Per maggiori informazioni sulla differenza tra garanzia legale e garanzia convenzionale consultare https://www.lg.com/it/supporto/garanzia
3 30 ore di autonomia misurata in base a test interni con volume al 50%, Bluetooth e modalità Voice Enhance attivi e con illuminazione spenta. I risultati possono variare in base alla musica riprodotta e all’ambiente di utilizzo. La batteria è sostituibile e le batterie di ricambio sono vendute separatamente. La batteria può essere sostituita utilizzando semplici strumenti, a discrezione dell’utente.