Questa funzione è disabilitata dalle tue preferenze sui cookie.
Per attivarla, premi sul link "Cambia le impostazioni" nella parte alta
centrale di questa pagina.
11/3/2022
3/11/2022
2022/11/03
L’URL è stato copiato negli appunti.
Alexa1 è l’assistente vocale sviluppato da Amazon: un’Intelligenza Artificiale capace di rispondere ai nostri comandi per fornirci informazioni, compiere determinate azioni per nostro conto e controllare app, servizi e dispositivi smart come il televisore.
Oggi è possibile collegare il TV ad Alexa. Già da diverso tempo i TV LG dotati di piattaforma webOS e telecomando puntatore (eventualmente acquistabile separatamente) integrano i servizi Apple AirPlay e gli assistenti vocali di Google e Alexa. Per poter usufruire di quest’ultima funzione è necessario avere un account Amazon (non è necessario invece essere abbonati ai servizi Prime), che è possibile anche creare ex-novo.
Per attivare Alexa devi utilizzare l’apposita app, che è già preinstallata sul tuo TV compatibile con Alexa. Nel caso l’avessi cancellata o non fosse comunque più disponibile puoi scaricarla gratuitamente accedendo allo Store LG delle app direttamente dal tuo TV.
A questo punto per attivare Alexa ti basterà dire “Alexa” o tenere premuto sul telecomando puntatore il pulsante con il simbolo di un cerchio che trovi in basso a destra (nei telecomandi di qualche anno fa trovi il pulsante con il microfono), attendere il suono che conferma l’attivazione del servizio, e quindi fare le tue richieste utilizzando la voce. Inizialmente sarà la stessa Alexa a guidarti nelle funzionalità base e a spiegarti come impartire correttamente i comandi.
Una volta risolto il problema di come collegare la televisione ad Alexa, potrai iniziare ad interagire con questo assistente a 360° a cui chiedere, ad esempio, le previsioni del tempo, il significato di una parola straniera o l’età di un attore. Ma le sue potenzialità vanno ben oltre. È in grado di creare promemoria, aggiornarti sui tuoi impegni quotidiani, impostare timer e sveglie e persino creare una lista della spesa alla quale potrai accedere quando sarai al supermercato o per i tuoi acquisti online.
Può farti ascoltare la tua musica preferita, aggiornarti sulle ultime notizie di cronaca, farti accedere a pagine su Wikipedia ed eseguire calcoli matematici. Se ti trovi fuori casa puoi chiederle informazioni sul traffico, di indicarti la farmacia più vicina e persino di visualizzare un messaggio sul TV di casa per avvisare che stai arrivando. Se hai un abbonamento ad Audible, Alexa può leggere per te audiolibri e podcast, e ovviamente, ti permette di controllare le funzioni del tuo TV LG.
Puoi chiedere ad Alexa di avviare un’app (ad esempio, basta dire Apri Netflix); di regolare il volume (Aumenta/abbassa il volume); di vedere un canale specifico (Vai a Canale 5); mostrarti un film o un programma tra quelli disponibili (Mostrami La vita è bella); cercare video su YouTube (Cerca video sugli impianti fotovoltaici su YouTube) o di scegliere una sorgente video (Passa a HDMI 3).
Le sue funzionalità sono talmente utili e comode, che vale la pena imparare subito come collegare lo smart TV ad Alexa per cominciare a usarle.
Per utenti registrati *obsMembershipPrice* €
*obsMemberShipLinkEnd*La vita è molto di più che cercare di avere l’ultima novità tecnologica; è piuttosto l’esperienza stessa che la tecnologia aiuta a vivere. Partendo dai TV per arrivare a elettrodomestici e prodotti informatici, LG Electronics crea elettrodomestici che semplificano la vita e aiutano a vivere al top tutti i momenti importanti. LG Electronics progetta beni di elettronica di consumo intuitivi, dal design moderno e a basso consumo che garantiscono un risparmio energetico, fanno risparmiare tempo e contribuiscono a ridurre l’impatto sul mondo che ci circonda. LG si impegna a produrre oggetti innovativi che assecondino lo stile di vita e le esigenze di ognuno e a tenervi aggiornati sulle ultime novità tecnologiche. Dopotutto, la vita è migliore quando si è preparati ad affrontarla.