Come togliere macchie di crema solare dai tessuti: immagine di un alone di protezione solare su un asciugamano.

Come togliere le macchie della crema solare dai tessuti

06/07/2025

Chi ama le giornate in spiaggia o in piscina ha senz’altro affrontato questa “crisi” almeno una volta. Di cosa stiamo parlando? Maglie bianche rovinate, costumi di bagno macchiati, teli da mare sporcati in modo irreparabile dalla crema solare. Insomma, quello che può sembrare un danno minimo può rischiare di rovinare una bella giornata al mare. Una buona notizia, però, c’è: esistono metodi rapidi e efficaci per eliminare le macchie di crema solare, con soluzioni pratiche da usare a casa.

Macchie di crema solare: come e perché si formano 

Ma perché si formano le macchie di crema solare? Principalmente gli ingredienti contenuti nei solari, in particolare gli oli e i filtri minerali come l’ossido di zinco o il biossido di titanio, che aderiscono ai tessuti e resistono all’acqua. Nel momento in cui la crema entra in contatto con i vestiti, specie se questo accade sotto il sole, tende a generare aloni giallastri. Sapere come togliere le macchie di crema solare dai tessuti nel modo corretto, agendo tempestivo, è fondamentale per restituire “nuova vita” ai vestiti.

I rimedi più efficaci per ogni tessuto 

Ogni tessuto ha il suo trattamento. Nei prossimi paragrafi vedremo come affrontare le macchie di crema solare in base al tipo di capo e al colore. 

Come togliere le macchie di crema solare dai tessuti bianchi 

Delicati da trattare, con i capi bianchi c’è il rischio che le macchie si fissino e restino visibili (di colore giallastro) anche dopo il lavaggio.  

 

• La prima regola è l’ammollo in acqua fredda, evitando il caldo che può cuocere la macchia nel tessuto.  

 

• Aggiungi al lavaggio del bicarbonato di sodio o aceto bianco, due alleati naturali contro lo sporco.  

 

• Per le macchie più ostinate, è possibile usare anche del percarbonato di sodio (in genere, il corrispettivo di una tazzina di caffè all’interno della vaschetta per il detersivo), che ha un leggero effetto sbiancante ma non rovina i capi.  

 

Ricorda sempre di non esporre il capo al sole durante l’asciugatura per non peggiorare il problema. 

Macchie di crema solare su maglia bianca: il trucco per non rovinarla 

Se a macchiarsi è una maglia bianca in cotone leggero, la situazione è leggermente più complicata. Come agire? Il consiglio è mescolare del detersivo per piatti sgrassante con un cucchiaio di bicarbonato e applicare il composto direttamente sulla macchia. 

 

A questo punto, bisogna lasciar agire il tutto per una ventina di minuti, poi risciacquare con cura e lavare in lavatrice a 30° con un programma delicato. La stessa regola vale anche per le macchie vecchie, a condizione che il tessuto non sia troppo sottile.

Come togliere le macchie di crema solare dal costume

Inutile girarci intorno: il costume è un bersaglio sensibile per la crema solare. Che sia da donna o da uomo, la probabilità che possa essere intaccato dalla crema è elevata. In questo caso il segreto è agire con delicatezza. I costumi da bagno, infatti, sono realizzati in materiali elastici come lycra e poliestere, che possono deformarsi se trattati con prodotti troppo aggressivi. 

 

Dopo ogni bagno, risciacqua il costume con acqua dolce per eliminare sabbia e salsedine. Per le macchie, invece, usa sapone neutro o di Marsiglia e lavalo a mano, evitando ammorbidenti e candeggianti. 

 

Un rimedio naturale utile? Un mix di limone e bicarbonato, da applicare sulla macchia con una leggera esposizione al sole, per non più di un’ora.

Come togliere macchie di crema solare dai tessuti colorati o sintetici

Se la macchia di crema solare raggiunge i capi colorati o sintetici? Per esempio quelli in tessuto tecnico, come quelli sportivi, richiedono un approccio ancora più attento. Prima di tutto, bisogna tamponare la zona con carta assorbente per rimuovere l’eccesso di crema. Poi va applicato un detersivo liquido per capi colorati, lasciandolo agire per almeno 30 minuti. 

 

Infine, occorre effettuare un lavaggio in lavatrice con programma per sintetici o delicati, a bassa temperatura. Anche in questo caso, il bicarbonato può essere aggiunto nel cestello come potenziatore naturale del detersivo.

Il lavaggio in lavatrice: un’alleata indispensabile contro le macchie

Una volta pretrattata la macchia, il lavaggio in lavatrice diventa il passaggio decisivo per eliminare ogni traccia. Oggi, grazie ai progressi della tecnologia, esistono elettrodomestici in grado di riconoscere tessuti e tipologie di sporco, adattando in modo intelligente il lavaggio. Un esempio? Le nuove lavatrici LG Next AI DD™, che combinano Intelligenza Artificiale e motore Direct Drive per offrire un lavaggio più efficace e delicato allo stesso tempo.

 

Con il programma AI Wash™, la lavatrice è in grado di riconoscere peso e composizione dei capi, modulando i movimenti del cestello per trattare ogni tessuto nel modo più adatto. Questo riduce fino al 10% i danni ai tessuti1, un aspetto fondamentale quando si lavano capi leggeri o costumi. 

 

Inoltre, grazie all’app LG ThinQ™, puoi gestire i cicli da remoto, monitorare i consumi e persino ricevere aggiornamenti per nuove funzioni. Il risultato? Un bucato pulito, rispettoso dei capi e anche del pianeta, grazie ai programmi a basso impatto energetico come Turbowash™ 360° e Microplastic Care. 

Prevenire è meglio che lavare: piccoli accorgimenti per evitare le macchie di crema solare 

Meglio ancora che togliere le macchie, è evitarle. Ecco allora qualche consiglio semplice ma efficace:

 

• Applica la crema solare almeno 10-15 minuti prima di vestirti

 

• Usa solari a rapido assorbimento; 

 

• Indossa un telo o pareo quando ti siedi su sedie o lettini; 

 

• Evita di spruzzare direttamente la crema sui vestiti, specie se chiari. 

 

Sono piccoli gesti che, ripetuti ogni volta che ci si reca in spiaggia, possono salvarti la maglietta…e l’umore. 

 

 

 

1Test effettuato da Intertek a novembre 2023, comparando il programma Al Wash con quello Cotone, usando un carico di 3kg di tessuti misti morbidi (camicie miste, T-Shirt, gonne di chiffon, pantaloncini in poliestere). Il test ha mostrato un miglioramento nella cura dei tessuti e nel consumo energetico del ciclo AI Wash (modello F4X7VYP15). I risultati potrebbero differire in base agli indumenti e all’ambiente di utilizzo. Il riconoscimento dei tessuti con AI si attiva con un carico di bucato inferiore a 3kg. Non si attiva quando si utilizza l’opzione Vapore. Il programma AI Wash è da usare solo quando si lavano tipologie di tessuto similari usando un detersivo adatto e non tutte le tipologie di tessuto vengono riconosciute.

Alcuni prodotti che ti consigliamo:

Leggi altri articoli del Magazine: