We use cookies, including cookies from third parties, to enhance your user experience and the effectiveness of our marketing activities. These cookies are performance, analytics and advertising cookies, please see our Privacy and Cookie policy for further information. If you agree to all of our cookies select “Accept all” or select “Cookie Settings” to see which cookies we use and choose which ones you would like to accept.
Innovazione, Intelligenza Artificiale e sostenibilità. Sono gli elementi che caratterizzano la visione sul futuro della tecnologia LG, protagonista indiscussa di IFA 2025, la più grande fiera dedicata all'elettronica di consumo e agli elettrodomestici, tenutasi a Berlino dal 5 al 9 settembre. Al congresso che ogni anno apre i propri battenti a operatori e appassionati del settore, LG ha presentato tutte le ultime novità, a partire dai grandi elettrodomestici con AI integrata e LG ThinQ, proponendo uno sguardo sulla casa del futuro.
AI Home Solution: la casa come un'orchestra
Il tema è “LG AI Appliances Orchestra”, ovvero ripensare la propria casa come un insieme di soggetti che dialogano in armonia, quasi fossero gli elementi di un’orchestra. A dirigerla c’è FURON, il cuore tecnologico dell’Intelligenza Artificiale di LG, che gestisce e organizza tutti i dispositivi connessi della casa creando un ecosistema intelligente in grado di migliorare e rendere più semplice la vita quotidiana dei suoi inquilini.
Al padiglione 18 dell’IFA Congress 2025 LG ha avuto la possibilità di presentare una nuova suite di elettrodomestici con AI integrata e LG ThinQ ON, l’hub per la smart home che permette di gestire i dispositivi della casa, incluse quelle di terze parti, per un’esperienza di smart home fluida e integrata.
IFA 2025: le nuove soluzioni per il lavaggio
Si parte con un’ampia gamma di soluzioni per il lavaggio dotate di Intelligenza Artificiale (AI) e per questo in grado di offrire il massimo dell’efficienza energetica.
“Grazie all’analisi delle preferenze degli utenti e all’intelligenza artificiale, abbiamo sviluppato una profonda conoscenza delle necessità del mercato europeo”, ha dichiarato Lyu Jae-cheol, presidente della divisione LG Home Appliance Solution. “Questo ci consente di offrire soluzioni personalizzate, rafforzando ulteriormente la nostra leadership in Europa nel mercato globale degli elettrodomestici”.
La nuova linea progettata per rispondere alla crescente domanda di elettrodomestici sostenibili da parte dei consumatori europei è caratterizzata da prodotti che si adattano a diverse necessità e spazi abitativi.
Tutte le novità LG con AI per il lavaggio
• Fiore all’occhiello è la lavasciuga LG WashCombo, che integra in un’unica unità i vantaggi di lavatrici e asciugatrici LG. Compatta e dotata di tecnologie all’avanguardia basate sull’uso dell’Intelligenza Artificiale, ti permetterà di non avere più problemi di spazio o di bollette salate; con le funzioni per ridurre i consumi il risparmio è infatti assicurato. Non solo: l’ambiente ti ringrazierà, merito della combinazione della tecnologia a pompa di calore DUAL Inverter HeatPump con il refrigerante R290, un gas ecologico e naturale con un potenziale di riscaldamento globale (GWP) bassissimo.
• In linea con l’impegno per la sostenibilità, spazio poi alla linea di lavatrici Next AI DD Next AI DD: via le microplastiche rilasciate dalle fibre sintetiche durante il lavaggio grazie all’innovativo ciclo Microplastic Care, che le riduce fino al 60%1. Mentre con la funzione AI Wash, che sfrutta l’AI per rilevare il peso del bucato e selezionare di conseguenza il programma più adatto, potrai lavare i tuoi capi senza il rischio di danneggiare i tessuti o di ritrovare brutte sorprese in bolletta.
• All’IFA 2025 di Berlino trova spazio anche la nuova linea di asciugatrici con funzioni AI e rigorosamente in classe A. Fare il bucato non sarà più un problema! Grazie alla funzione AI Dry che rileva in modo intelligente il peso, il tipo di tessuto e l’umidità del carico, non dovrai più preoccuparti di nulla: la velocità di asciugatura si regolerà in automatico e i consumi verranno ridotti al minimo.
Display intuitivi, comandi semplificati e ottimizzazione automatica del ciclo di lavaggio e asciugatura fanno il resto, semplificando le tue attività quotidiane, mentre il design minimalista si integra perfettamente con ogni tipo di arredo.
IFA 2025: frigoriferi compatti a alta efficienza
Compatti, efficienti, smart e adatti agli spazi tipici delle abitazioni europee: a IFA 2025 è stata anche la volta dei frigoriferi Fit & Max.
La nuova gamma include modelli Combinati (integrano un vano frigorifero e un vano congelatore solitamente posizionato nella parte inferiore) e Multidoor (a quattro porte) ed è frutto di approfondite ricerche di LG sulle necessità e abitudini di utilizzo dei consumatori europei.
“La nuova gamma di frigoriferi Fit & Max riflette il nostro impegno verso l’innovazione costante, combinando spazio ed efficienza energetica con un design che si integra perfettamente nelle cucine moderne”, ha detto Lyu Jae-cheol. “Continueremo a concentrarci sullo sviluppo di tecnologie incentrate sull’utente, a ridotto impatto ambientale, che migliorano la quotidianità e semplificano la vita domestica”.
Ecco le caratteristiche principali:
• Elevata efficienza energetica: in risposta alla crescente domanda di elettrodomestici a basso consumo, i nuovi modelli si posizionano ai vertici della classificazione energetica europea, garantendo prestazioni elevate, ma limitando i consumi. I modelli Combinati raggiungono e superano la classe A, ma la vera rivoluzione sono i nuovi Multidoor che si collocano tutti in classe energetica A, segnando un nuovo traguardo per questa categoria di frigoriferi;
• Funzionalità AI: i frigoriferi LG sono dotati di tecnologie in grado di analizzare le tue abitudini di utilizzo e di regolare di conseguenza le prestazioni dell’apparecchio contenendo i consumi elettrici. La funzione AI Fresh per esempio monitora le abitudini di apertura della porta per tre settimane e abbassa la temperatura nei momenti di maggiore utilizzo; ridurrai così gli sbalzi di temperatura improvvisi che causano il deterioramento degli alimenti, mantenendoli più freschi più a lungo;
• Design compatto e massime prestazioni: il design dei nuovi frigoriferi LG è estremamente versatile con porte incredibilmente sottili e compatte: le linee eleganti di Premium Flat Door creano un look raffinato mentre la pratica cerniera LG Zero Clearance ti consente un’apertura completa delle porte (fino a 110 gradi) anche quando il frigo è a filo muro;
• Scomparti interni pratici e funzionali: l’ampia capacità e i ripiani ripiegabili sono ideali per ospitare bottiglie alte o contenitori fuori misura;
• Tecnologie avanzate per la conservazione degli alimenti: potrai per esempio ridurre al minimo le fluttuazioni di temperatura (funzionalità Linear Cooling), raffreddare in maniera rapida e uniforme la zona della porta per evitare dispersioni di freddo (funzione Door Cooling+) o personalizzare le zone di conservazione in base al tipo di alimento inserito nel cassetto (funzione Fresh Converter+).
Cosa aspetti? A questo punto non ti resta che scegliere la linea più adatta alle tue esigenze!
1Testato da Intertek a luglio 2023, confrontando il ciclo di lavaggio Microplastic Care e il ciclo di lavaggio Mixed Fabric del modello F4Y7EYPBW, misurando la quantità di microplastiche filtrate attraverso un filtro da 20㎛ durante il lavaggio di un carico di 3 kg (giacca da allenamento 100% poliestere). I risultati possono variare a seconda dei capi e dell’ambiente di utilizzo.