1. Il monitor accende il led di standby?
● Se il led non si accende e non appare nessuna immagine, accertati che il cavo di corrente sia collegato a una presa affidabile e che l' alimentatore funzioni correttamente.
2. Controlla se appare un'avviso di assenza di segnale
● Sia con cavi Display Port, Thunderbolt, che USB-C, prova a invertire il cavo e verifica se l' anomalia persiste.
Controlla che i cavi siano ben inseriti nella parte posteriore del monitor e del dispositivo collegato.
Se possibile utilizzane uno nuovo e certificato.
Assicurati di accendere prima l'apparecchio esterno collegato, e solo successivamente il monitor LG.
● Prova a verificare, se hai selezionato dal menu l'ingresso giusto (alcuni monitor non sono dotati di rilevamento automatico dell' ingresso): i monitor LG hanno sotto la cornice dei pulsanti tra cui quello degli Ingressi (input), che consente di passare rapidamente tra più dispositivi collegati.
Questo pulsante si trova comunemente nella parte inferiore del monitor LG.
Premi il tasto una volta per cambiare ingresso, e attendi 10-20 secondi. Riprova per tutti gli ingressi.
● Utilizza il monitor con un sistema diverso. In questo modo puoi scoprire se l'anomalia è relativa al monitor o al computer utilizzato.
● Aggiorna i driver della scheda video del computer: se non aggiornati, potrebbe non essere visualizzata alcuna immagine sul monitor.
In Windows, nella casella di ricerca sulla barra delle applicazioni, scrivi Gestione dispositivi.
Da Gestione dispositivi seleziona quindi la freccia per espandere Schede video.
Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla tua scheda video, scegli Disinstalla dispositivo ed Elimina il software driver per il dispositivo, quindi Disinstalla.
Riavvia il computer.
Apri di nuovo Gestione dispositivi - Schede video.
Fai clic con il pulsante destro del mouse e scegli Aggiorna driver.
Seleziona Cerca automaticamente e segui i passaggi rimanenti.
● Il tuo computer potrebbe non aver attiva la connessione al monitor in una configurazione multipla.
In Windows, fai clic con il tasto destro sul desktop, e su Impostazioni schermo.
Il monitor potrebbe essere impostato su Disconnetti con display multipli. Passa a Estendi e dovresti essere a posto.
Oppure, semplicemente, premi il tasto WINDOWS + P per assicurarti che l'opzione Estendi sia selezionata.
3. Hai verificato la risoluzione impostata?
● Controlla se il riquadro nessun segnale rimbalza sullo schermo o se il logo di Windows appare all' avvio del PC.
Se non riesci a vedere nessuna immagine o questa è poco nitida, la causa potrebbe essere legata alle impostazioni di risoluzione.
Queste possono differire da modello a modello.
Controlla quindi il manuale e la risoluzione consigliata per il monitor.
Sarà necessario modificare le impostazioni di visualizzazione sul sistema operativo del computer (risoluzione e refresh), in modo da adattarsi a quelle massime del monitor.
In Windows, fai clic con il tasto destro sul desktop, e su Impostazioni schermo.
Nella riga Risoluzione schermo seleziona l'elenco e scegli un'opzione. In genere è consigliabile usare quella contrassegnata come scelta consigliata.
Prodotto in garanzia
Apri una richiesta di riparazioneFuori garanzia?
Cerca un Centro di Assistenza LGOppure contattaci