Find helpful information about your LG Product through our Help Library. Find helpful information about your LG Product through our Help Library.

Libreria di Supporto

Trova informazioni utili sul tuo prodotto LG

L' asciugatrice non asciuga i capi

Risoluzione dei problemi
I capi sono ancora bagnati al termine dell' asciugatura
 
 
I vestiti sono ancora umidi quando il ciclo è terminato.
Vediamo come affrontare l'anomalia affrontando alcune casistiche più comuni:
 
Il carico è troppo grande?
 
Il sovraccarico impedirà un corretto flusso d' aria e il movimento dei capi all'interno.
Questo comporterà che alcuni vestiti saranno asciutti, mentre altri non lo saranno del tutto.
Rimuovi alcuni capi di abbigliamento e riprendi il ciclo di asciugatura.
 
 
Il carico è troppo piccolo?
 
Dimensioni di carico ridotte talvolta non asciugano completamente.
Può infatti capitare che i capi all’interno non riescano a passare sopra i sensori che si trovano nella parte anteriore del cestello, e che quindi non rilevi correttamente i livelli di umidità nella macchina.
L' aggiunta di alcuni capi o l’ impostazione dell’ asciugatura rapida, o di ciclo con tempo di asciugatura manuale, può risolvere il problema.
 
 
Le impostazioni sono corrette per il carico ed il tipo di tessuto?
 
Differenti dimensioni di carico e differenti tipologie di tessuto richiedono adeguate impostazioni per ottenere prestazioni ottimali.
Ad esempio, i tessuti pesanti come jeans, velluto spesso, ecc., richiederanno tempi di asciugatura più lunghi, rispetto a tessuti leggeri come il cotone.
Scegli il programma di asciugatura più adatto per ciascun carico.
 
 
Il carico contiene tessuti di tipo diverso?
 
Quando si mischiano diversi tipi di tessuto, alcuni si asciugano più rapidamente di altri.
Ad esempio, quando si asciugano magliette e jeans, le magliette si asciugheranno più velocemente dei jeans, perché i jeans trattengono maggiormente l' umidità.
Se le magliette si sono asciugate, sfiorando i sensori nel cestello faranno spegnere l' asciugatrice, in quanto questa riterrà che tutto il carico è asciutto.
Ordina e raggruppa i tessuti dello stesso tipo insieme per ottenere i migliori risultati.
 
 
Hai rispettato le norme di installazione e manutenzione?
 
Dove hai installato l' asciugatrice?
Le asciugatrici a pompa di calore forniscono il rendimento migliore a temperatura ambiente: 23º C.
Non posizionare l' asciugatrice in un luogo troppo freddo o troppo caldo, ad esempio vicino a un altro elettrodomestico, come un frigorifero.
Per avere un adeguato funzionamento, lascia sempre almeno 30 cm di spazio sul retro.
Ricorda che un ambiente spazioso e sufficientemente areato permetterà un' asciugatura più efficiente.

L' asciugatrice è a livello?
Assicurati che sia installata perfettamente in piano.

Il filtro per la lanugine è pulito?
Assicurati di pulire il filtro prima del ciclo di asciugatura (clicca qui).
Altrimenti la filaccia si accumulerà sul filtro stesso e si ridurrà il flusso d' aria, impedendo all'elettrodomestico di far uscire l' umidità dal cestello.

Il serbatoio dell' acqua è stato svuotato?
Questo è importante prima di far partire il ciclo di asciugatura.
 
 
Si tratta di una lavasciuga?
 
Le unità combinate (lavasciuga) impiegano più tempo per l' asciugatura in quanto la progettazione ne prevede l' installazione in aree in cui non è possibile sfiatare l' aria di scarico.
Per questo umidità eliminata dai tessuti viene condensata in liquidi e lasciata defluire attraverso uno scarico.
Il processo impiega più tempo rispetto a un' asciugabiancheria con sistema ventilato.
 
 
Ti serve ancora aiuto?
Contattaci
*Campo richiesto