Il sito LG.com utilizza un design responsive per ottimizzare lesperienza id navigazione in base al dispositivo utilizzato. Per poterti offrire la miglior esperienza di navigazione possibile ti consigliamo di seguire le indicazioni seguenti.
Se stai utilizzando Internet Esplorer 9 o una versinoe più recente, dovrai utilizzare un altro browser come Firefox o Chrome o aggiornare Inernet Explorer alla versione 10 o superiore
Cookie di LG.com
Utilizziamo i cookie per offrirti un’esperienza di navigazione efficiente, per suggerirti annunci personalizzati e continuare a migliorare le funzioni attraverso l’analisi del traffico.
Facendo clic su “ACCETTA TUTTI” acconsenti all’utilizzo dei cookie. Fai clic su “Impostazioni cookie” per scegliere se accettare o disabilitare alcuni cookie. Se scegli di chiudere il banner utilizzando il pulsante con la X in alto a destra, saranno mantenute le impostazioni predefinite che non consentono l’utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, leggi l’Informativa sulla privacy. | Impostazioni cookie
Questi cookie ci permettono di mostrarti gli annunci e altri contenuti che riteniamo più adatti ai tuoi interessi e alla tua esperienza digitale.
Questi cookie consentono al nostro sito web di continuare a migliorare le funzioni attraverso l’analisi del traffico del sito web per suggerirti dei contenuti personalizzati.
Questi cookie sono utilizzati per fornirti funzioni utili, come recensioni di prodotti e riproduzione di video di prodotti durante la navigazione del web.
Questa funzione è disabilitata dalle tue preferenze sui cookie.
Per attivarla, premi sul link "Cambia le impostazioni" nella parte alta
centrale di questa pagina.
Nel corso degli anni, i televisori si sono evoluti rapidamente. La tecnologia OLED non è più un sogno del futuro. Ora anche tu puoi acquistare il tuo OLED. Per aiutarti a decidere, abbiamo preparato una breve guida che ti spiega nel dettaglio la tecnologia OLED, perché il suo utilizzo nella produzione del TV è così stravolgente, ed infine tutti i vantaggi apportati dagli OLED.
Cos' è una TV OLED?
La tecnologia OLED (Organic Light-Emitting Diode) viene utilizzata per la produzione di televisori che utilizzano diodi organici per emettere luce, e riprodurre le immagini sullo schermo. Ciascun diodo, quando viene sollecitato dall' elettricità, può accendersi singolarmente, e permette di ricreare una vasta gamma di colori. Senza la presenza di una carica elettrica, i diodi rimarranno completamente spenti. Poiché alcuni dei diodi possono rimanere spenti nello stesso tempo in cui gli altri vengono accesi, i TV OLED ti permettono di sperimentare neri puri e profondi, e allo stesso tempo colori ricchi e vibranti. Inoltre sono Eco friendly in quanto permettono un notevole risparmio energetico.
Ci sono due tipi di tecnologie OLED: a matrice passiva (PMOLED) e attiva (AMOLED). I modelli a matrice attiva richiedono una componente elettronica per accendere e spegnere ciascun pixel individualmente. Questa tecnologia è di gran lunga superiore e permette la visualizzazione di neri perfetti, ed è quella utilizzata sugli schermi OLED attualmente in commercio.
Un pannello OLED è in genere composto da quattro strati primari: il substrato, che funge da base strutturale; l' anodo, che attira gli elettroni; il catodo, che emette gli elettroni; e lo strato organico nel mezzo. Questo strato organico è ulteriormente suddiviso in uno strato conduttore, dotato di "celle" dove gli elettroni vanno a incastrarsi nel passaggio, e liberano di conseguenza energia nel processo, e in uno strato emissivo, in cui viene effettivamente prodotta la luce. E se vuoi iniziare a giocare con i colori veri e propri, devi solo aggiungere strati di plastica rossa, verde e blu al substrato.
Vantaggi delle TV OLED
Quando definiamo i TV OLED il futuro della televisione, abbiamo solidi argomenti che supportano questa audace dichiarazione. Anno dopo anno questa tecnologia trova nuove vie di miglioramento e grazie a questo diventa sempre più interessante. Che cosa c'è di così sorprendente in una TV OLED, e che non finisce di stupire?
Basso consumo energetico
La tecnologia OLED è la più efficiente mai prodotta dal punto di vista energetico. Ci vuole pochissima energia per attivare le molecole organiche che emettono il fascio di luce, poste nello strato emissivo del substrato. Un display OLED non ha bisogno di elettronica e di circuiti, e questo lo rende molto efficiente. Oltre a ciò, un pannello OLED crea il colore nero semplicemente spegnendo i pixel, risparmiando energia nel processo.
Miglior qualità immagine
I televisori OLED incorporano i propri filtri del colore e di conseguenza possono produrre neri più profondi e una gamma di colori più ampia. Poiché ogni pixel può essere spento singolarmente, offrono un rapporto di contrasto praticamente infinito, con una resa dei neri perfetta, e senza compromessi. L' immagine è più reale e dà un' impressione sorprendente per quanto riguarda i livelli del nero.
Tempo di risposta e input lag
Il tempo di risposta indica quanto impiega ogni singolo diodo per passare da "acceso" a "spento". Un tempo di risposta più rapido permetterà di avere un' immagine meno sfuocata. E in realtà l' OLED permette di avere il tempo di risposta più rapido di qualsiasi altra tecnologia attuale dei TV, rendendo un chiaro vincitore in tal senso.
Perfetto angolo di visione
Poiché i singoli pixel degli OLED emettono luce e colore in modo indipendente, anche l' angolo di visione riesce ad essere estremamente ampio. Gli schermi OLED possono essere guardati, senza perdita di luminosità, con angoli di visualizzazione estremi: fino a 84 gradi.
Design leggero e innovativo
I pannelli OLED sono estremamente sottili e non richiedono retroilluminazione. Grazie a ciò, i TV OLED sono molto più leggeri rispetto ai televisori con altre tecnologie e sono notevolmente più sottili. Ciò consente anche di fabbricare pannelli OLED eleganti e sottili, che risaltano in appartamenti moderni e arredati sobriamente.
Miti collegati ai TV OLED
In Internet potresti trovare informazioni fuorvianti sulla durata di una TV OLED. Tuttavia LG, che è l'unico produttore di pannelli OLED, ha assicurato un ciclo di vita che ora va ben oltre le 50.000 ore. Significa che se guardi sei ore di TV al giorno, utilizzerai la tua TV OLED per oltre 22 anni. LG si è anche preoccupata del rischio di stampaggio (burn-in) e di persistenza dell' immagine, tramite una tecnologia che non solo aiuta a proteggere lo schermo da eventuali danni, ma ha anche proprietà di "auto riparazione" cosicchè qualsiasi immagine sovraimpressa potrà venire cancellata rapidamente.
Puoi verificare meglio questa funzione alla seguente pagina: clicca qui.
non ci sono
prodotti recenti
Esprimi il tuo giudizio rispondendo a 3 semplici domande.
Inizio