La serie OLED evo G5 è del 2025, mentre la serie G4 è stata lanciata nel 2024. Si tratta quindi di una versione più evoluta e aggiornata che può contare su numerosi miglioramenti.
Ecco quali sono le principali differenze del G5 rispetto alla serie precedente:
1. Qualità dell'immagine:
Il G5 sfrutta il nuovo processore α11 con AI di seconda generazione, che lo rende ancora più potente e performante. Questo processore permette al TV di percepire gli oggetti con precisione, migliorando la qualità dell'immagine pixel per pixel per offrirti la migliore esperienza visiva possibile.
Il G5 è certificato da UL per il Nero Perfetto e i Colori Perfetti, il che testimonia la qualità delle immagini di alto livello indipendentemente dal fatto che l'ambiente circostante sia luminoso o buio. La serie G5 ti offre colori precisi e vivaci su uno schermo privo di riflessi anche alla luce del sole o in ambienti bui.¹ ²
2. Qualità del suono:
Il processore analizza l’audio e, grazie alla nuova funzione AI Object Remastering, estrae voci, musica ed effetti sonori e li rimasterizza ai volumi ideali per ottimizzarne la chiarezza, per darti la migliore esperienza sonora possibile.³
3. Gaming:
Sotto il profilo gaming, le due serie condividono larga parte delle caratteristiche. La serie G5 è dotata di compatibilità G-Sync e AMD FreeSync Premium, supporta il VRR fino a 165 Hz, ha un tempo di risposta dei pixel di 0,1 ms ed è certificata ClearMR 9000 da VESA. in questo modo puoi goderti un'esperienza di gioco senza interruzioni con una latenza ultra bassa e senza tearing.⁴ ⁵
4. webOS 25 con AI:
La serie C5 ha la versione più aggiornata del sistema operativo, ovvero webOS 25. Il C5 offre quindi un'esperienza TV più intelligente e intuitiva grazie all'integrazione dell'Intelligenza Artificiale. L'AI di LG, infatti, apprende le tue preferenze di visione, comprende il tuo stile di vita e ottimizza ogni aspetto della tua esperienza TV per creare l'esperienza di intrattenimento personalizzata e più ideale, solo per te. Il nuovo telecomando puntatore con AI completa l'esperienza AI, senza bisogno di dispositivi aggiuntivi! Ti basta infatti premere il tasto AI per iniziare a parlare con il TV.³
Funzionalità AI principali:
1) AI Voice ID: l'ID vocale AI di LG riconosce la firma vocale unica di ogni utente e offre consigli personalizzati nel momento in cui parli.⁷
2) AI Picture & Sound Wizard: degli algoritmi avanzati apprendono le tue preferenze esaminando 1,6 miliardi di possibilità di immagini e 40 milioni di parametri sonori. Tu non dovrai far altro che scegliere gli esempi che ti piacciono di più e il TV regolerà immagini e audio in base alle tue scelte.
3) AI Chatbot: interagisci con l'AI Chatbot tramite il tuo telecomando puntatore AI per risolvere ogni problema, dalla configurazione delle impostazioni alla risoluzione dei problemi.⁸
4) AI Search: ti permette di chiedere qualsiasi cosa al tuo televisore. L'AI integrata riconosce la tua voce e fornisce rapidamente consigli personalizzati alle tue richieste. Puoi anche ottenere risultati e soluzioni aggiuntive con Microsoft Copilot.⁹
5) AI Concierge: una breve pressione sul pulsante AI del telecomando apre il tuo AI Concierge che fornisce parole chiave e consigli personalizzati in base alle tue ricerche e alla tua cronologia.¹⁰
1) Il display LG OLED è certificato UL per il nero perfetto misurato secondo lo standard IDMS 11.5 Ring-light Reflection, basato su un tipico ambiente di illuminazione interna (da 200 a 500 lux).
Le prestazioni effettive possono variare a seconda dell'illuminazione ambientale e dell'ambiente di visualizzazione.
2) Lo schermo LG OLED è verificato da UL per i colori perfetti misurati secondo gli standard IDMS 11.5 di riflessione della luce.
2) Il volume della gamma cromatica (CGV) è equivalente o supera il CGV dello spazio colore DCI-P3, secondo la verifica indipendente di Intertek.
2) Le certificazioni 100% fedeltà colore e 100% volume colore per DCI-P3 si applicano ai televisori OLED del 2025.
2) Il pannello LG OLED è certificato da Intertek per la fedeltà del colore al 100%, misurata secondo lo standard CIE DE2000 con 125 modelli di colore.
3) Deve essere attivato tramite il menu Soundbar Mode. Il suono può variare a seconda dell'ambiente di ascolto.
4) La versione da 97 pollici supporta 120Hz, e quella da 48 pollici supporta 144Hz.
5) clearMR è un programma di certificazione ideato da VESA per valutare le prestazioni di nitidezza dei movimenti delle immagini sullo schermo. ClearMR 10000: Certificato per LG OLED G5 (83, 77, 65, 55 pollici).
6) Il design, la disponibilità e le funzioni del Telecomando puntatore con AI possono variare a seconda della regione della lingua supportata, anche per lo stesso modello. Il modello disponibile per il mercato italiano include sempre i tasti numerici.
Alcune funzioni potrebbero richiedere una connessione a Internet.
7) A seconda della regione o della connettività di rete potrebbero essere mostrati contenuti diversi o ridotti.
Il supporto per Voice ID può variare in base alla regione e al paese ed è disponibile su TV OLED, QNED, NanoCell e UHD lanciate dal 2024 in poi.
Funziona solo con le app che supportano l'account Voice ID.
8) La ricerca con AI è disponibile sui TV OLED, QNED, NanoCell e UHD lanciati dal 2024 in poi.
Gli Stati Uniti e la Corea utilizzano il modello LLM, mentre nelle altre nazioni (compresa l'Italia) viene utilizzato il linguaggio naturale NLP.
9) L'AI Chatbot necessita della connessione a internet.
L’AI Chatbot può essere collegato al servizio clienti e ai contatti.
10) I menu e le app supportati possono variare a seconda del paese.
I menu visualizzati possono essere diversi al momento del rilascio.