Cookie di LG.com
Utilizziamo i cookie per offrirti un’esperienza di navigazione efficiente, per suggerirti annunci personalizzati e continuare a migliorare le funzioni attraverso l’analisi del traffico.
Facendo clic su “ACCETTA TUTTI” acconsenti all’utilizzo dei cookie. Fai clic su “Impostazioni cookie” per scegliere se accettare o disabilitare alcuni cookie. Se scegli di chiudere il banner utilizzando il pulsante con la X in alto a destra, saranno mantenute le impostazioni predefinite che non consentono l’utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, leggi l’Informativa sulla privacy. | Impostazioni cookie
Questi cookie ci permettono di mostrarti gli annunci e altri contenuti che riteniamo più adatti ai tuoi interessi e alla tua esperienza digitale.
Questi cookie consentono al nostro sito web di continuare a migliorare le funzioni attraverso l’analisi del traffico del sito web per suggerirti dei contenuti personalizzati.
Questi cookie sono utilizzati per fornirti funzioni utili, come recensioni di prodotti e riproduzione di video di prodotti durante la navigazione del web.
Questa funzione è disabilitata dalle tue preferenze sui cookie.
Per attivarla, premi sul link "Cambia le impostazioni" nella parte alta
centrale di questa pagina.
6/7/2021
7/6/2021
2021/06/07
TV sempre più grandi, elettrodomestici Smart, smartphone, tablet e PC sempre in carica e magari anche l’auto elettrica in box: le nostre case sono diventate sempre più bisognose di energia. Una soluzione che consente un risparmio economico e può ridurre notevolmente l’impatto dei nostri consumi sull’ambiente è l’installazione di un impianto fotovoltaico.
Si sente sempre più spesso parlare di fotovoltaico e i vantaggi sono moltissimi: risparmio energetico, basso impatto ambientale e, non ultima, la possibilità di usufruire di importanti vantaggi fiscali. Ecco perché è conveniente scegliere un impianto fotovoltaico per la casa, quando possibile.
Anche nel caso non si avesse diritto ad alcun incentivo, vale sicuramente la pena considerare l’adozione di un impianto fotovoltaico, la cui vita media è piuttosto lunga: i pannelli di alta qualità possono di fatto durare fino a 50 anni e oltre, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche (anche se le prestazioni tendono a diminuire nel tempo). I pannelli solari LG sono progettati e realizzati per durare a lungo e sono dotati di una delle migliori garanzie sul prodotto e sulle prestazioni con l’incredibile durata di 25 anni dall’installazione.
Gli incentivi al fotovoltaico rendono inoltre ancora più conveniente l’acquisto e il ritorno economico dell’investimento. Se puoi usufruire degli incentivi che comportano la detrazione di parte del costo - fino al 110% grazie al recente Super Ecobonus del Decreto Rilancio, oppure fino al 50% se rientri nei parametri dell’Ecobonus 2020 - allora non hai davvero più scuse! Oltre a questo, scegliendo un impianto fotovoltaico utilizzi energia pulita e inquini meno. I pannelli fotovoltaici LG permettono di risparmiare oltre 1.600 kg di CO2 l’anno: è come se percorressi quasi 15.000 km in meno in auto ogni anno.
Ovviamente sarai tu a scegliere come impiegare l’energia generata dal tuo impianto fotovoltaico. In alcune zone le amministrazioni locali offrono incentivi per la vendita dell’energia che sarà nuovamente immessa in rete. In alternativa è possibile installare una batteria di accumulo che ti consente di utilizzare l’energia quando serve.
I sistemi fotovoltaici sfruttano l’energia solare convertendola in energia elettrica. I pannelli, che costituiscono l’elemento principale dell’impianto, assorbono la luce solare e la trasformano in energia elettrica, mentre altri dispositivi, detti inverter, la rendono idonea all’uso nelle abitazioni. È inoltre possibile installare delle batterie di accumulo che immagazzinano l’energia elettrica prodotta in eccesso dall’impianto fotovoltaico durante il giorno e la mettono a disposizione quando serve maggiormente: la sera, di notte oppure al primo mattino, ovvero quando solitamente i consumi sono maggiori e il sole non è ancora alto.
I pannelli sono di colore scuro per assorbire la massima quantità di luce solare: producono maggiore energia nelle giornate soleggiate, ma il processo di trasformazione avviene anche quando il cielo è nuvoloso e persino quando piove o nevica. La quantità di energia elettrica generata dipende da una serie di fattori quali la temperatura, l’ora del giorno, l’inclinazione e l’orientamento del pannello: quanta più luce il pannello è in grado di assorbire, tanto maggiore sarà l’energia elettrica generata. Ma i pannelli non sono tutti uguali: altri elementi fondamentali sono la qualità costruttiva e i materiali utilizzati.
I moduli fotovoltaici LG riescono a raggiungere elevate potenze in uscita grazie all'innovativa tecnologia delle celle e rimangono robusti ed efficienti anche in ambienti con temperature elevate e a basso irraggiamento. I moduli solari LG sono prodotti in base a severi criteri e sottoposti a test di qualità che vanno ben oltre i requisiti delle norme IEC (quelle che regolano questo tipo di dispositivi). Questo livello di qualità è apprezzato dagli installatori di tutta Europa, che hanno premiato per cinque volte consecutive LG come “Top brand”.
L’esposizione al sole provoca una fisiologica alterazione della superficie dei pannelli chiamata bruciatura. A causa della bruciatura, con il passare del tempo, le prestazioni dei pannelli diminuiscono: questo fenomeno interessa tutti i pannelli. I nuovi prodotti LG riducono la degradazione delle celle solari grazie all’implementazione di nuove tecnologie e sono in grado di produrre un maggior quantitativo di elettricità durante le giornate soleggiate, rimanendo più efficienti anche quando il tempo è nuvoloso. La garanzia LG sulle prestazioni riguarda il funzionamento del pannello nell’arco di 25 anni. Per il modello LG NeON R, ad esempio, la performance garantita, dopo un quarto di secolo di impiego, è pari al 90,8%. Anche i telai dei moduli LG sono rinforzati per garantire una maggiore robustezza nel tempo e una maggiore resistenza alle intemperie. Prima di scegliere quali pannelli acquistare e installare è importante sapere quali prestazioni garantiscono.
Grazie a un basso coefficiente di temperatura e un’efficienza tra le più elevate del settore, i pannelli LG catturano più energia in minor tempo, con benefici sia per l’ambiente, sia per il bilancio familiare. LG ha un’esperienza di oltre 60 anni e oggi sviluppa e produce esclusivamente moduli ad alte prestazioni, ossia con il massimo rendimento solare per superficie, e una potenza fino a 380 Watt (con 60 celle).
LG produce e commercializza diversi tipi di pannelli solari che si differenziano per design ed efficienza.
Una questione che merita un’attenzione particolare è quella dello smaltimento dei pannelli solari. LG aderisce al Consorzio COBAT, una delle più grandi piattaforme che si occupano dello smaltimento di rifiuti speciali in Italia e chi acquista un impianto fotovoltaico LG ne riceve un certificazione. In questo modo si ha la garanzia che i pannelli fotovoltaici possano essere smaltiti nel modo corretto a fine vita: sarà sufficiente consegnarli a un’isola ecologica, esattamente come per altri elettrodomestici come frigoriferi o televisori.
Non ti resta che scegliere l’impianto fotovoltaico LG più adatto alla tua casa per ridurre l’impatto ambientale e usufruire di tutti i vantaggi energetici.
La vita è molto di più che cercare di avere l’ultima novità tecnologica; è piuttosto l’esperienza stessa che la tecnologia aiuta a vivere. Partendo dai TV per arrivare a elettrodomestici e prodotti informatici, LG Electronics crea elettrodomestici che semplificano la vita e aiutano a vivere al top tutti i momenti importanti.
LG Electronics progetta beni di elettronica di consumo intuitivi, dal design moderno e a basso consumo che garantiscono un risparmio energetico, fanno risparmiare tempo e contribuiscono a ridurre l’impatto sul mondo che ci circonda. LG si impegna a produrre oggetti innovativi che assecondino lo stile di vita e le esigenze di ognuno e a tenervi aggiornati sulle ultime novità tecnologiche. Dopotutto, la vita è migliore quando si è preparati ad affrontarla.
*Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta valida dal 29/06/2022 al 26/07/2022 in 10, 20 mesi. Decorrenza media della prima rata a 90 giorni. IEBCC nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui LG Electronics Italia S.p.A. opera quale intermediario del credito, non in esclusiva.
Esempio a titolo rappresentativo: Prezzo del bene € 900, TAN fisso 0%, TAEG 0%, in 10 rate da 90 €, 20 rate da 45 € spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: € 900,00.