Cookie di LG.com
Utilizziamo i cookie per offrirti un’esperienza di navigazione efficiente, per suggerirti annunci personalizzati e continuare a migliorare le funzioni attraverso l’analisi del traffico.
Facendo clic su “ACCETTA TUTTI” acconsenti all’utilizzo dei cookie. Fai clic su “Impostazioni cookie” per scegliere se accettare o disabilitare alcuni cookie.
Cliccando su "RIFIUTA TUTTI" saranno mantenute le impostazioni predefinite che non consentono l’utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, leggi l’Informativa sulla privacy. | Impostazioni cookie
Questi cookie ci permettono di mostrarti gli annunci e altri contenuti che riteniamo più adatti ai tuoi interessi e alla tua esperienza digitale.
Questi cookie consentono al nostro sito web di continuare a migliorare le funzioni attraverso l’analisi del traffico del sito web per suggerirti dei contenuti personalizzati.
Questi cookie sono utilizzati per fornirti funzioni utili, come recensioni di prodotti e riproduzione di video di prodotti durante la navigazione del web.
Questa funzione è disabilitata dalle tue preferenze sui cookie.
Per attivarla, premi sul link "Cambia le impostazioni" nella parte alta
centrale di questa pagina.
10/20/2022
20/10/2022
2022/10/20
L’URL è stato copiato negli appunti.
Da accesi incantano, ma una volta spenti la maggior parte dei televisori perde il 90% del proprio fascino. Per diverso tempo i produttori di apparecchi televisivi hanno cercato di trasformarli in oggetti “invisibili”, rendendoli sempre più sottili, con cornici minimaliste e speaker sempre meno percepibili, ma i nuovi trend tendono a dar loro una connotazione diversa, rendendoli veri e propri elementi di arredo in grado non più di mimetizzarsi nell’ambiente ma di personalizzarlo, impreziosendolo.
Anche la scelta di appendere il TV al muro, come un quadro, è di grande effetto, specialmente se lo spessore è ridotto al minimo come nel caso di OLED evo Gallery Edition: lo schermo non è solo perfettamente a filo con la parete, ma vanta anche un design minimalista pensato per gli ambienti più moderni, tanto da essere un perfetto complemento d'arredo anche da spento. A valorizzare ancor di più questa scelta, tutta la gamma OLED LG mette a disposizione la funzione Art Gallery in grado di mostrare meravigliosi paesaggi, opere d’arte o foto personali che vengono visualizzate alternandosi sullo schermo con la duplice funzione di mostrare le straordinarie caratteristiche del pannello ed evitare di avere un grande riquadro scuro per la maggior parte del tempo.
Sarebbe un errore scegliere la dimensione di un televisore unicamente in base all’estetica: pur considerando ovviamente i limiti dati dallo spazio a disposizione, le dimensioni di un TV andrebbero scelte in funzione della distanza di visione e del massimo coinvolgimento possibile. Più grande è, infatti, lo schermo e maggiore sarà l’immersività durante la visione dei contenuti, fino a cercare di ricreare quello che viene definito “l’effetto (home) cinema”.
I TV OLED LG sono disponibili in ben 7 formati: dal compatto 42 pollici, allo straordinario 88 pollici, con oltre due metri e 20 cm di diagonale. Recentemente è stato inoltre annunciato il TV OLED evo LG da 97 pollici: una vera finestra sul mondo.
Proprio perché i TV oggi hanno la possibilità di essere esibiti, possono anche staccarsi dalle pareti e prendere posto in altre zone del salotto, impreziositi ulteriormente da supporti TV come quelli che riproducono i cavalletti di un pittore o addirittura quelli minimalisti che li fanno apparire come una tela sul pavimento, distrattamente appoggiata al muro.
LG da tempo si è fatta interprete delle nuove tendenze di design esprimendole attraverso la propria Serie Gallery; le nuove proposte OLED Objet Collection, con i modelli Easel e Posé, l’innovativo OLED Flex, e l’eccellenza rappresentata dall’unico TV dotato di un rivoluzionario design arrotolabile.
La Serie Gallery Design di LG consente la massima libertà di scelta per quanto riguarda il posizionamento del TV nel proprio ambiente: è possibile scegliere se appenderlo al muro, se dotarlo di un classico stand da tavolo orientabile o se scegliere l’elegante treppiede che consente di posizionarlo a piacere in qualunque punto del salotto o dello studio[1].
I nuovi OLED della serie Objet Collection Easel e Posé, presentati alla scorsa Milano Design Week, sono TV pensati non solo per essere meravigliosi schermi per la riproduzione di contenuti, ma anche affascinanti complementi d'arredo.
Il primo, che offre la possibilità di appoggiare il TV al muro con espliciti richiami ai cavalletti dei pittori (da cui il nome), è dotato di un’elegante copertura in tessuto scorrevole e motorizzata che può nascondere parte dello schermo per fornire informazioni come l'orario, il meteo, o immagini artistiche, in modo da vitalizzare il proprio ambiente anche quando non si guarda la TV.
Il secondo, Posé, presenta invece un design da vivere a 360°, grazie al fatto che può essere messo al centro della stanza senza doverne nascondere il retro: è esso stesso complemento d'arredo, grazie allo spazio porta-riviste integrato.
Il TV SIGNATURE Rollable ha rappresentato, sin dalla sua presentazione, una vera e propria rivoluzione nel concetto di TV, che nessun altro brand è stato in grado di replicare. Lo schermo ultrasottile sembra un foglio che si arrotola come una futuristica pergamena, alzandosi e riavvolgendosi nell’elegante base che funge da potente soundbar. A schermo pieno è possibile immergersi negli impareggiabili contrasto, profondità e definizione che caratterizzano i TV OLED LG; mentre si riavvolge consente di scoprire nuove modalità di fruizione, lasciando esposta solo un’elegante sezione dello schermo per mostrare le previsioni meteo o immagini come un’elegantissima cornice digitale; quando sparisce completamente permette di ascoltare i propri brani preferiti con un’estrema purezza del suono.
Il nuovissimo televisore LG OLED Flex da 42 pollici rappresenta invece il massimo dell’ecletticità: è infatti in grado di modificare la propria curvatura lungo l’asse orizzontale così da “avvolgerti” e aumentare il coinvolgimento quando utilizzato per giocare. La visione dei contenuti diventa personalizzabile: lo straordinario schermo di LG OLED Flex ha infatti un grado di curvatura variabile che gli consente di passare gradualmente da piatto a molto curvo, con un raggio fino a 900R, ovvero come se fosse l’arco di un cerchio avente raggio di 900 mm.
Avere un TV che si curva a piacere, specialmente se di grandi dimensioni, offre il vantaggio di mantenere l’immagine all’interno del campo visivo dell’utilizzatore, riducendo al minimo lo sforzo sugli occhi e sul collo.
L’eccellenza in fatto di design caratterizza da sempre i prodotti LG e in particolar modo i suoi televisori OLED: il pannello autoilluminante consente di eliminare lo strato di retroilluminazione a led e di realizzare così TV leggeri e sottilissimi, perfetti per essere appesi a filo muro, “giocare” con nuove forme piegandolo e arrotolandolo in qualunque direzione, oppure impreziosendolo con elementi decorativi come i pannelli in tessuto e gli originali supporti. I televisori, specialmente quelli di gradi dimensioni, caratterizzano gli ambienti in maniera sempre più importante, l’obbiettivo di LG è quello di impreziosire il tuo salotto rendendolo più confortevole e prestigioso in qualunque momento.
#tv #smarttv
[1] Il supporto da tavolo e il treppiede sono venduti separatamente.
Per utenti registrati *obsMembershipPrice* €
*obsMemberShipLinkEnd*OBS_LOWEST_PRICE_MSG *lowestPrice* €
La vita è molto di più che cercare di avere l’ultima novità tecnologica; è piuttosto l’esperienza stessa che la tecnologia aiuta a vivere. Partendo dai TV per arrivare a elettrodomestici e prodotti informatici, LG Electronics crea elettrodomestici che semplificano la vita e aiutano a vivere al top tutti i momenti importanti.
LG Electronics progetta beni di elettronica di consumo intuitivi, dal design moderno e a basso consumo che garantiscono un risparmio energetico, fanno risparmiare tempo e contribuiscono a ridurre l’impatto sul mondo che ci circonda. LG si impegna a produrre oggetti innovativi che assecondino lo stile di vita e le esigenze di ognuno e a tenervi aggiornati sulle ultime novità tecnologiche. Dopotutto, la vita è migliore quando si è preparati ad affrontarla.