We use cookies, including cookies from third parties, to enhance your user experience and the effectiveness of our marketing activities. These cookies are performance, analytics and advertising cookies, please see our Privacy and Cookie policy for further information. If you agree to all of our cookies select “Accept all” or select “Cookie Settings” to see which cookies we use and choose which ones you would like to accept.
Libri, zaini, quaderni, colori e non solo: l’inizio del nuovo anno scolastico per gli studenti è anche l’occasione di rinnovare il proprio “bagaglio” tecnologico. Avere i giusti accessori tech può fare la differenza tra una routine stressante e un’esperienza produttiva, fluida e coinvolgente. Laptop, monitor, cuffie, stand per scrivania, hard disk esterni, lettori ebook: in questa guida scopriamo i 5 accessori tech indispensabili per prepararsi al meglio il Back to school.
1. Il laptop
Protagonista assoluto del Back to school non può che essere il laptop. Meglio optare per modelli ultra leggeri e sottili, schermi ampi e definiti, con processori in grado di offrire un’esperienza fluida e in multitasking senza compromettere l’autonomia del dispositivo.
Se stai cercando un laptop ideale da portare in giro e capace di unire la potenza dell’AI con la mobilità di un notebook, la linea LG gram è la risposta che stavi cercando.
Famoso per la sua leggerezza, la batteria di lunga durata e processori Intel di ultima generazione che facilitano il lavoro in multitasking con l’integrazioni dell’intelligenza artificiale, il notebook Gram AI è il primo laptop della serie gram con Copilot+, display da 16 e 17 pollici in un corpo ultraleggero per una notevole portabilità.
Perfetto, quindi, per seguire lezioni online o prendere appunti come con un quaderno. La durata della batteria da 77Wh consente lunghe sessioni di studio senza stress da ricarica, mentre l’incredibile leggerezza permette di portarlo ovunque: in aula, in biblioteca o a casa,senza appesantire la borsa o lo zaino.
Le prestazioni restano di altissimo livello: puoi generare rapidamente immagini AI e eseguire compiti più complessi: dall’editing di video alla progettazione 3D.
L’app LG gram Link permette, invece, di collegare fino a 10 dispositivi contemporaneamente, di qualsiasi sistema operativo, inclusi iOS e Android: per una connettività senza confini.
2. Il Monitor
Se vuoi aumentare la tua produttività a scuola, non ti resta che collegare il tuo Laptop a un monitor esterno. LG ti mette a disposizione un’ampia gamma di monitor: dai più classici come il Monitor Full HD 27” con formato 21:9 curvo, come il Monitor UltraGear, quest’ultimi sono ideali per chi ama fare audio e video editing così da visualizzare al meglio le interfacce dei programmi di modifica dei file multimediali, ma sono anche perfetti per il gaming nelle pause studio.
I Monitor LG consentono di massimizzare la connettività tra i dispositivi e supportano il formato HDR 10, per garantire performance visive d’altissimo livello.
Smart Monitor Swing
Un'alternativa al monitor che può rivoluzionare le sessioni di studio è il nuovo LG Smart Monitor Swing, un innovativo schermo dotato di una pratica base con ruote per spostarlo da una stanza all’altra, adattandolo a diversi ambienti e usi. Il display touch 4K da 32" può essere regolato in modo da adattarsi a diverse angolazioni touch-friendly, ideale per vari tipi di utilizzi: usare app, navigare su internet e gestire le impostazioni semplicemente toccandolo.
Il display, inoltre, garantisce immagini nitide e colori brillanti da ogni angolazione, rendendolo perfetto per film, multitasking e testi, e la funzionalità Brightness Control offre un’esperienza di visione coinvolgente, consentendo la regolazione dinamica dell’illuminazione del display in base alle condizioni di luce ambientale.
Con l’integrazione di webOS, poi, l’accesso a streaming, app e connessioni wireless è immediato, mentre tramite la connessione wi-fi e Bluetooth è possibile condividere i contenuti da device iOS e Android tramite AirPlay, Screen Share e Google Cast.
Senza contare una serie di funzioni intelligenti, che permettono di personalizzare l’esperienza d’uso: la funzione Auto Pivot, per esempio, regola automaticamente l’orientamento dello schermo in base al contenuto, mentre l’applicazione LG Switch, sarà possibile suddividere lo schermo in diversi layout preimpostati ideali per il multitasking.
3. Le cuffie
Un altro accessorio tech indispensabile per gli studenti sono le cuffie: utili per concentrarsi durante lo studio, partecipare alle lezioni online con qualità audio elevate e mantenere il silenzio in spazi condivisi. La scelta del modello è del tutto personale, in base alle proprie preferenze: le cuffie a padiglioni sono utili per chi vuole un’esperienza d’uso più immersiva e isolante, mentre quelle Auricolari in-ear sono ideali per chi cerca una soluzione poco ingombrante e facile da portare.
Per gli studenti, le cuffie ideali devono avere:
• Padiglioni morbidi e archetto regolabile per le cuffie a padiglioni o struttura ergonomica stabile e confortevole per le cuffie auricolari;
• Elevata autonomia della batteria;
• Cancellazione attiva del rumore per gli studenti che vogliono rimanere concentrati;
• Microfono chiaro per comunicazioni limpide.
La linea di auricolari offerta da LG, in collaborazione con Will.i.am, rappresenta la soluzione perfetta per chi cerca un’esperienza audio di alta qualità. Il design bilanciato e ergonomico rende le cuffie più comode da indossare; Infatti, la tecnologia Dolby Head Tracking segue i movimenti della testa e il suono si calibra automaticamente, per offrire un’esperienza di ascolto realistica e immersiva. Quando giri la testa, l'audio si ricalibra per produrre un suono più naturale che ti mette al centro dell'intrattenimento; Inoltre, un algoritmo sofisticato riduce i disturbi esterni efficacemente, garantendo la cancellazione adattiva del rumore.
Per non parlare della qualità audio: nei nuovi LG xboom Buds di will.i.am, il grafene ultra leggero e resistente garantisce una qualità del suono senza precedenti e previene la deformazione e la distorsione del diaframma e, grazie alla trasmissione dell’audio a alta definizione, consente anche agli auricolari più piccoli di produrre un suono ricco, chiaro e coinvolgente.
4. Supporti per monitor
Lo stand per laptop è un altro accessorio tech indispensabile troppo spesso sottovalutato. Ideale per alzare lo schermo alla giusta altezza, riduce tensioni al collo e alla schiena, migliorando la postura durante lunghe sessioni di studio o scrittura.
5. Mouse wireless e tastiera ergonomica
Infine, non trascurare gli accessori tech indispensabili: mouse wireless e tastiera ergonomica. La scelta dei giusti accessori per il PC migliora l’efficienza nella digitazione, permettono posture migliori e riducono l’affaticamento delle mani.
Consigliamo di scegliere dispositivi bluetooth e con un’elevata autonomia, per rendere più semplice il loro utilizzo anche in aula.

