¹Le caratteristiche possono variare in base al modello e alle dimensioni dello schermo. Per le specifiche dettagliate, consultare la pagina di ciascun prodotto.
²Questo risultato non costituisce una garanzia di LGE e dei suoi prodotti. Per ulteriori dettagli, visita https://www.tomsguide.com/.
³Immagini dello schermo simulate.
⁴I modelli LG OLED supportano Dolby Vision™, HDR10 e HLG. I modelli LG QNED supportano HDR10 e HLG.
⁵Ambient FILMMAKER MODE è un marchio registrato di UHD Alliance, Inc.
È supportato Ambient FILMMAKER MODE con Dolby Vision.
Ambient FILMMAKER MODE si avvia automaticamente su AppleTV+ e sull’app Amazon Prime video.
⁶Il supporto per alcune funzionalità potrebbe variare in base alla regione e al paese.
⁷4K a 144Hz si applica al modello LG OLED M5 da 83/77/65 pollici. 144Hz funziona solo con giochi o ingressi PC che supportano 144Hz.
LG OLED M5 da 97 pollici supporta 120Hz.
144Hz è la frequenza di aggiornamento massima basata sulla frequenza di aggiornamento variabile (VRR).
L’LG OLED TV wireless si riferisce alla connettività tra la Zero Connect Box e lo schermo.
La collocazione della Zero Connect Box in un mobile può provocare interferenze di segnale a seconda del materiale e dello spessore del mobile.
Zero Connect Box deve essere installata più in basso rispetto al ricevitore wireless del televisore.
I dispositivi devono essere collegati tramite cavo alla Zero Connect Box.
È necessario collegare il cavo di alimentazione sia allo schermo TV che alla Zero Connect Box.
True Wireless si basa sulla convalida di NVIDIA G-Sync compatible per ridurre l’effetto stuttering, il ritardo delle immagini e l’effetto sfarfallio.
Il primo al mondo in base ai televisori tradizionali dotati di sintonizzatore per la trasmissione.
Visivamente perfetto in base ai risultati dei test interni con ISO/IEC 29170-2, con prestazioni effettive che dipendono dalle impostazioni, dalle condizioni ambientali e dall’utilizzo.