Cookie di LG.com
Utilizziamo i cookie per offrirti un’esperienza di navigazione efficiente, per suggerirti annunci personalizzati e continuare a migliorare le funzioni attraverso l’analisi del traffico.
Facendo clic su “ACCETTA TUTTI” acconsenti all’utilizzo dei cookie. Fai clic su “Impostazioni cookie” per scegliere se accettare o disabilitare alcuni cookie.
Cliccando su "RIFIUTA TUTTI" saranno mantenute le impostazioni predefinite che non consentono l’utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, leggi l’Informativa sulla privacy. | Impostazioni cookie
Questi cookie ci permettono di mostrarti gli annunci e altri contenuti che riteniamo più adatti ai tuoi interessi e alla tua esperienza digitale.
Questi cookie consentono al nostro sito web di continuare a migliorare le funzioni attraverso l’analisi del traffico del sito web per suggerirti dei contenuti personalizzati.
Questi cookie sono utilizzati per fornirti funzioni utili, come recensioni di prodotti e riproduzione di video di prodotti durante la navigazione del web.
Questa funzione è disabilitata dalle tue preferenze sui cookie.
Per attivarla, premi sul link "Cambia le impostazioni" nella parte alta
centrale di questa pagina.
9/24/2013
24/9/2013
2013/09/24
L’URL è stato copiato negli appunti.
Vi sentite a pezzi dopo una giornata davanti al PC? Avete male alla schiena, alle spalle, alle gambe o agli occhi? C’è modo di migliorare la situazione, semplicemente correggendo la postura e regolando il monitor. Ecco come.
La postura
Per evitare una postura scorretta che può far insorgere dolori muscolari e disturbi della circolazione nelle gambe, bisogna gestire bene lo spazio sulla scrivania. Il piano deve essere stabile e avere un’altezza adatta alla propria statura: una regolazione tra 70 e 80 centimetri copre quasi tutte le necessità.
In generale, è importante imparare a sedersi bene. Bisogna usare l’intero sedile e poggiare bene la schiena contro lo schienale (deve avere un’altezza di circa 50 centimetri sopra al sedile) ed essere regolato per tenere la schiena leggermente inclinata all’indietro. L’altezza del sedile deve permettere di tenere le cosce in posizione orizzontale o leggermente inclinate verso il basso.
I piedi devono essere completamente appoggiati sul pavimento. Se la sedia è troppo alta, usiamo un poggiapiedi. Per evitare problemi di circolazione, deve restare uno spazio di circa 4 centimetri tra il bordo della sedia e la parte posteriore del ginocchio. Evitiamo di accavallare le gambe!
L’altezza del piano della scrivania si regola dopo aver scelto o regolato quella della sedia, in modo che sia all’altezza dei gomiti. Gli avambracci devono appoggiarsi sul piano, le spalle devono essere rilassate e i gomiti e le ginocchia devono formare un angolo di circa 90 gradi.
Occhio alla… vista
Il computer stanca soprattutto la vista. Regola numero uno: scegliamo la migliore posizione e regolazione del monitor. Qual è la distanza di visione ideale? Dipende dalla diagonale: da 60 centimetri per schermi da 15 pollici a 80 centimetri per schermi da 17 pollici, e così via. Occorre poi trovare la giusta regolazione di messa a fuoco, luminosità e contrasto.
Attenzione anche ai riflessi: per questo regolare l’inclinazione da -5 a -25 gradi. Controlliamo anche la posizione del monitor rispetto alle finestre: lo schermo deve essere parallelo alle sorgenti di luce naturale, quindi non devono esserci finestre alle spalle o dietro al monitor. Al limite usiamo delle tende per schermare la luce. Nel caso di luce artificiale, deve essere di tipo diffuso.
La vita è molto di più che cercare di avere l’ultima novità tecnologica; è piuttosto l’esperienza stessa che la tecnologia aiuta a vivere. Partendo dai TV per arrivare a elettrodomestici e prodotti informatici, LG Electronics crea elettrodomestici che semplificano la vita e aiutano a vivere al top tutti i momenti importanti.
LG Electronics progetta beni di elettronica di consumo intuitivi, dal design moderno e a basso consumo che garantiscono un risparmio energetico, fanno risparmiare tempo e contribuiscono a ridurre l’impatto sul mondo che ci circonda. LG si impegna a produrre oggetti innovativi che assecondino lo stile di vita e le esigenze di ognuno e a tenervi aggiornati sulle ultime novità tecnologiche. Dopotutto, la vita è migliore quando si è preparati ad affrontarla.