Questa funzione è disabilitata dalle tue preferenze sui cookie.
Per attivarla, premi sul link "Cambia le impostazioni" nella parte alta
centrale di questa pagina.
11/20/2019
20/11/2019
2019/11/20
L’URL è stato copiato negli appunti.
LG espande le frontiere dei giochi per smartphone, grazie alla tecnologia Dual Screen dei nuovi LG V50 e LG G8X, migliora l’interazione e il divertimento con i titoli di ultima generazione e non solo.
Gli smartphone sono diventati vere e proprie console di gioco: schermi sempre più grandi e definiti, processori e unità grafiche con prestazioni super e un’ampissima disponibilità di titoli, li hanno trasformati da semplici strumenti con i quali era possibile svagarsi nei tempi morti, in vere “macchine da guerra”.
Il mercato dei videogiochi non è mai stato così florido: muove un giro d’affari di 1.7 miliardi di euro trainando anche le vendite dei PC dedicati e delle console. È però il mercato digitale, comprensivo dei download su console e PC e delle app, il segmento in più forte espansione, con un fatturato pari a 548 milioni di euro e in crescita di oltre l’86% anno su anno. D’altronde sono più di 10 milioni i videogiocatori italiani che utilizzano smartphone e tablet per svagarsi. I titoli/app più apprezzati sono Candy Crush: Saga, Clash Royale (al secondo posto) e Clash of Clans (al terzo). Il gioco per smartphone del momento è comunque Call of Duty Mobile (sviluppato da Activision), che nella prima settimana di uscita è stato scaricato oltre 100 milioni di volte! Si tratta di uno sparatutto per cuori forti, con grafica 3D in alta definizione, comandi personalizzabili, chat vocale e testuale.
Questi acronimi così simili e concisi generano a volte qualche confusione: il primo sta per Augmented Reality, ovvero Realtà Aumentata, il secondo per Virtual Reality, e identifica la Realtà Virtuale. La realtà aumentata consente di arricchire la realtà fisica con tutta una serie di informazioni che si sovrappongono a ciò che vediamo. Di fatto, inquadrando con la fotocamera del proprio smartphone un oggetto o una zona che attiva la realtà aumentata, si possono vedere informazioni o elementi artificiali e virtuali. Per attivare questa funzione è necessaria un’apposita app per realtà aumentata o un gioco in AR.
Gli smartphone sono lo strumento ideale per l’utilizzo della realtà aumentata: questa, a differenza della realtà virtuale, non necessita di una grande potenza di calcolo, non servono visori VR e, cosa molto importante, può essere utilizzata sia con i giochi in AR sia con app per realtà aumentata estremamente utili. Ne è un esempio il Museo di Palazzo Poggi a Bologna: grazie all’AR i visitatori possono immergersi nelle sale provando un'esperienza unica che gli consente di vivere la storia e di osservare dettagli e particolari normalmente poco visibili, senza perdere contatto con la bellezza degli oggetti presenti.
La Realtà Virtuale è invece una realtà simulata, un ambiente tridimensionale costruito al computer che può essere esplorato e con cui è possibile interagire usando particolari visori vr, guanti e auricolari, che proiettano chi li indossa in uno scenario così realistico da sembrare vero.
Negli ultimi anni sempre più giochi per smartphone hanno iniziato a includere la AR, sia come espansione di funzioni classiche, sia come elemento cardine del gameplay. Pokemon Go (Niantic) occupa senza dubbio il gradino più alto del podio come titolo più popolare mai lanciato sul mercato di giochi per smartphone. Disseminare il mondo reale di Pokémon da individuare grazie alle funzioni di Realtà Aumentata del proprio smartphone è stata un’idea di successo: a poche settimane dal lancio il gioco contava già su milioni di utenti attivi quotidianamente, e non c’era giorno che non fosse soggetto di qualche articolo giornalistico.
Un altro esempio è rappresentato da WrldCraft, un mix tra Minecraft, Pokemon Go e Second Life: è un gioco per smartphone in realtà aumentata che ti permette di costruire strutture persistenti in giro per il mondo o nel tuo salotto di casa, da solo o assieme ad altri. Il bello è che ogni costruzione sarà per sempre legata a quel luogo e sarà visitabile da tutti gli altri giocatori, che potranno anche aiutarti ad espanderlo costruendone una parte, al tuo fianco o da remoto.
Gli smartphone LG Dual Screen sono in grado di esaltare il divertimento di qualunque videogioco grazie alla straordinaria qualità dei loro schermi; alla forma allungata FullVision, che consente di avere più spazio per la scena lasciando i comandi ai lati, ai processori potenti e all’audio di alta qualità. I nuovi smartphone LG V50 ThinQ e LG G8X, inoltre, ti permettono di utilizzare il Dual Screen, lo schermo aggiuntivo che si aggancia a quello principale, come pad virtuale, così avrai un vantaggio competitivo rispetto ai tuoi avversari.
LG G8X ti permette inoltre di personalizzare il pad come preferisci: ad esempio puoi crearne uno tutto tuo proprio per Call of Duty Mobile scegliendo posizione, dimensione e forma dei pulsanti e soprattutto impostando liberamente a quali comandi corrispondono. Il procedimento per creare un pad personalizzato è semplice e veloce e puoi utilizzare il tuo set di comandi con qualunque gioco, non serve che sia stato sviluppato appositamente.
Gli smartphone LG caratterizzati da Dual Screen sono perfetti per giocare: espandono le frontiere dei videogiochi migliorando l’interazione e il divertimento!
La vita è molto di più che cercare di avere l’ultima novità tecnologica; è piuttosto l’esperienza stessa che la tecnologia aiuta a vivere. Partendo dai TV per arrivare a elettrodomestici e prodotti informatici, LG Electronics crea elettrodomestici che semplificano la vita e aiutano a vivere al top tutti i momenti importanti. LG Electronics progetta beni di elettronica di consumo intuitivi, dal design moderno e a basso consumo che garantiscono un risparmio energetico, fanno risparmiare tempo e contribuiscono a ridurre l’impatto sul mondo che ci circonda. LG si impegna a produrre oggetti innovativi che assecondino lo stile di vita e le esigenze di ognuno e a tenervi aggiornati sulle ultime novità tecnologiche. Dopotutto, la vita è migliore quando si è preparati ad affrontarla.