I nuovi TV LG con risoluzione 8K raggiungono una definizione così alta da proiettarti all’interno della scena con dettagli così definiti come non li hai mai visti. La straordinaria risoluzione 8K, quattro volte quella di uno schermo UHD 4K, permette infatti di visualizzare ben 33 milioni di pixel, un numero incredibile per un’esperienza di visione assolutamente realistica.

Per i più tecnici: che differenza c’è tra 4K e 8K?


Un TV 8K è in grado di visualizzare il quadruplo dei pixel di un TV 4K. Ma cosa vuol dire 8K? Questa sigla sta per 8.000, ed è il numero di pixel orizzontali visualizzati (con una leggera approssimazione, il numero esatto è 7.680). Mantenendo il rapporto classico di un TV, si hanno quindi 4.320 pixel verticali. Un TV 4K visualizza 3840 x 2160 pixel: raddoppiando quindi sia il numero di pixel orizzontali, sia quelli verticali, la definizione quadruplica.

risoluzione 8k

Definizione e risoluzione: una precisazione


Nel linguaggio quotidiano si usano indistintamente risoluzione e definizione, ma in realtà indicano due misure differenti. Con definizione si intende il numero di pixel presenti sullo schermo: viene indicato specificando di solito prima quelli orizzontali e poi quelli verticali.
Ed è qui che entra in gioco la differenza tra TV 4K e 8K: ad esempio, un pannello UHD 4K ha una definizione di 3840 x 2160 pixel e, come abbiamo visto, un TV 8K ha una definizione di 7.680 x 4.320 pixel. Con il termine risoluzione, invece, si intende la relazione tra la definizione dello schermo e la sua dimensione (sostanzialmente la superficie dello schermo). Determina il numero di pixel per unità di area, solitamente espressa in pollici, e si indica con DPI (punti per pollice). Maggiore sarà il numero di DPI di uno schermo e migliore sarà la sua qualità.

TV 8K: significato racchiuso nella purezza delle immagini


Nei televisori la distinzione tra i singoli pixel stabilisce la capacità di riprodurre i dettagli dell’immagine. La modulazione del contrasto (CM) è il metodo ISO ottimale per misurare questo elemento. Più è alto il valore di CM, più ogni pixel apparirà definito e distinto sul display.
Il TV LG OLED 8K, che sfrutta la tecnologia 8K, è in grado di controllare tutti i pixel in modo indipendente, mentre i pannelli LED (anche quelli con Local Dimming) utilizzano un numero molto inferiore di sorgenti luminose. Il risultato è un’esperienza di risoluzione 8K realistica e definita come nessun’altra.
La tecnologia 8K di LG NanoCell riproduce i colori puri tramite l’applicazione di nanoparticelle da 1 nm. Il TV LG NanoCell con definizione 8K riproduce immagini di qualità eccezionale con una purezza del colore ancora maggiore.

contenuti 8k

I contenuti


I supporti fisici come i Blu-ray non hanno la capienza, e soprattutto la possibilità, di trasmettere dati abbastanza velocemente per farti vedere un film in risoluzione 8K. In Giappone, ormai da un anno, il canale satellitare NHK trasmette 12 ore giornaliere di contenuti 8K, e le prossime Olimpiadi di Tokyo 2020 verranno riprese in 8K: la RAI ha annunciato che le trasmetterà, tramite satellite, mantenendo la qualità. Ma non è necessario andare fino in Giappone: grazie al meccanismo dell’upscaling anche i contenuti in alta definizione 2K e 4K possono essere riprodotti su un TV 8K con una qualità decisamente migliore.

La proposta LG


La differenza tra 4K e 8K sta anche nel fatto che i TV 8K vengono esaltati dai tagli XXL: per questo LG propone un TV OLED 8K da ben 88 pollici e un TV NanoCell 8K da 75 pollici.
Il TV OLED 8K appartiene alla serie Signature, che ridefinisce il concetto di qualità e identifica quei prodotti con prestazioni senza compromessi e un design iconico. LG SIGNATURE OLED 8K si appoggia sull’esclusiva base Art Furniture, che si inserisce armoniosamente nell’ambiente e conferisce un tocco di eleganza e lusso all’arredamento, oltre a integrare un sistema audio potente e coinvolgente. Il processore α9 8K di seconda generazione converte il suono a due canali in un audio surround virtuale 5.1, dandoti così il massimo del coinvolgimento e completando l’esperienza di visione in risoluzione 8K.

tv LG 8k

Il TV LG LED NanoCell AI 8K sfrutta invece le nanoparticelle da 1 nm per esaltare la qualità del pannello 8K e offrire un’esperienza di visualizzazione realistica con colori più intensi e precisi. La sofisticata tecnologia di Local Dimming, ottimizzata per l’8K, permette al TV NanoCell di controllare con precisione la retroilluminazione a LED per ottenere neri ancora più profondi, contrasti maggiori e immagini estremamente dettagliate.

Le tecnologie HDR, Dolby Vision e Dolby Atmos trasformano la tua esperienza di visione con immagini realistiche e un audio eccezionale: ti sentirai al centro dell’azione grazie a una qualità delle immagini straordinaria e un audio tridimensionale e avvolgente. Ovviamente l’Intelligenza Artificiale di cui sono dotati tutti i TV 8K di LG ti permettono di sfruttare gli assistenti vocali di Google e Amazon per un comodo controllo del televisore e di tutti i dispositivi IoT della tua casa.