Quest’anno LG ha pensato di farvi compagnia anche durante le feste creando una colonna sonora per Natale: Buone feste da LG è una playlist di canzoni natalizie tradizionali e pop che potete ascoltare dal canale ufficiale Spotify di LG. La musica è un elemento importante nella vita quotidiana, che ci accompagna in molte attività quotidiane: sotto la doccia, durante le attività sportive, durante un compleanno, in discoteca e quando siamo tristi per tirarci su di morale. Esiste quindi una colonna sonora adatta ad ogni momento e LG ha pensato ad una perfetta playlist natalizia che speriamo farà da sottofondo ai vostri festeggiamenti e momenti di relax.

Fai suonare il tuo Natale con lo speaker LG WK7


Non perdere l’occasione di ascoltare la playlist di LG con lo Speaker LG WK7, che unisce i vantaggi dell’Intelligenza Artificiale a quelli della massima qualità sonora. Sviluppato assieme alla prestigiosa società inglese Meridian Audio, questo Speaker Wireless riesce a fornire ben 30 Watt di potenza con una qualità audio straordinaria: una riproduzione in Alta Risoluzione fino a 96 kHz e 24 bit, ben superiore rispetto allo standard utilizzato per registrare i CD.

Ma la qualità audio non si misura solo dalla potenza: la funzione “Clear Vocal”, ad esempio, permette di percepire ogni dettaglio delle voci senza alcuna distorsione, anche alzando al massimo il volume: puoi fare una prova ascoltando alcuni dei brani inseriti nella playlist natalizia di LG come, ad esempio, Last Christmas degli Wham!, Jingle Bell Rock dei The Vamps, Happy Xmas (War is over) di John Lennon o la classica Santa Claus Is Comin’ to Town di Frank Sinatra.

LG WK7: lo speaker LG intelligente


LG WK7 integra un sistema di Intelligenza Artificiale che lo rende compatibile con l’Assistente Vocale di Google, sarà quindi sufficiente la tua voce per controllarlo e interagire con i dispositivi Smart della tua casa. “Riproduci la playlist Buone Feste da LG di Spotify”, “Abbassa il volume”, “Metti in pausa”, sono solo alcuni dei comandi disponibili, ma il suo ruolo di assistente personale va ben oltre: “Leggi la ricetta delle lasagne al forno”, “Ricordami gli impegni di domani”, “Alza la temperatura in casa di due gradi” o ancora “Com’è andato il derby?” saranno altre delle innumerevoli cose che potrai chiedergli.

colonna sonora natale lg

Il WK7 può anche essere usato come semplice diffusore Bluetooth e può essere collegato ad un vecchio lettore musicale tramite il jack audio, ma dovrai avere comunque sempre a disposizione una presa elettrica per l’alimentazione. Inoltre il WK7 può connettersi facilmente alle Smart TV, ai dispositivi compatibili Chromecast, alle Soundbar e ad altri speaker wireless creando un sistema audio multiroom, grazie agli speaker e ai diversi dispositivi che si sincronizzeranno automaticamente per evitare ritardi o doppie voci.

Cosa Aspetti? Mettilo alla prova con la straordinaria voce di Mariah Carey in All I want for Christmas Is You, oppure con l’incredibile tonalità bassa di Mario Biondi in Driving Home for Christmas, presenti nella playlist Buone Feste da LG, ovviamente!

colonna sonora natale playlist lg

Sapevi Che…


I sistemi audio digitali codificano il suono, che per sua natura è analogico, in formato digitale. La qualità di una registrazione digitale è determinata da due fattori: profondità in bit e frequenza di campionamento. La profondità in bit determina il numero di "passaggi" disponibili per descrivere il suono: più bit vengono utilizzati, più ampia sarà la gamma dinamica (la differenza tra il suono più alto e quello più basso). Il campionamento rappresenta invece il numero di volte al secondo in cui viene eseguita una “istantanea" del suono: la frequenza di campionamento riguarda l'intervallo di frequenza dell'audio, dal tono più basso a quello più alto, che è possibile registrare. Maggiore è la profondità in bit e più alta è la frequenza di campionamento, più informazioni è possibile registrare. I CD audio utilizzavano la codifica a 16-bit/44,1 kHz, la migliore disponibile al momento della loro introduzione; l'audio ad alta risoluzione, invece, utilizza solitamente la codifica a 24-bit, consentendo un intervallo dinamico molto più ampio rispetto al CD e raggiunge frequenze di campionamento fino a 192 kHz.