Il caldo è arrivato e, come ogni estate, la domanda sorge spontanea: come si fa a pulire il condizionatore? Infatti prima di accenderlo è importante pulirlo e fare la manutenzione. L’ideale sarebbe pulire i filtri dell’aria e le ventole alla prima accensione stagionale, non è comunque troppo tardi!

Pulizia e manutenzione del condizionatore


Come prima cosa è importante specificare che le operazioni di pulizia del condizionatore vanno fatte ogni due-tre settimane. Questo perché si tratta di un luogo dove si possono annidare frequentemente polvere, muffe e batteri che possono essere dannosi per la salute. La funzione di gestione avanzata della app SmartThinQ ti permette di visualizzare quando è necessario effettuare la pulizia, in funzione dell’utilizzo del climatizzatore. I condizionatori LG sono dotati della funzione Auto Cleaning, che consiste nell’asciugatura dello scambiatore di calore, con l'attivazione automatica del solo ventilatore, per eliminare cattivi odori e prevenire il formarsi di muffe e batteri.

L’azione disinfettante dello Ionizzatore


I climatizzatori LG garantiscono un funzionamento perfetto ed un’aria sempre fresca e pulita anche grazie all’azione dello Ionizzatore, che purifica l’aria che passa attraverso il climatizzatore e neutralizza odori e sostanze nocive. Le minuscole particelle di polvere vengono catturate ed eliminate grazie allo ionizzatore Plasmaster Plus: questo sistema di purificazione dell’aria riduce considerevolmente la presenza di polveri e microscopiche sostanze nocive, come virus e acari, per proteggerti dalle più comuni allergie e creare un’atmosfera domestica più salutare.

Nei prossimi paragrafi alcuni consigli utili su come mantenere efficiente il condizionatore pulendo il filtro, gli split del condizionatore e l’unità esterna.

Come pulire il condizionatore

Come pulire gli split del condizionatore


Per pulire la superficie dell'unità interna è sufficiente un panno morbido e asciutto. Se il tuo condizionatore è dotato di ionizzatore, puoi pulirlo con un cotton fioc. Puoi approfittare dell’operazione di pulizia anche per sostituire le batterie del telecomando, così da mantenerlo sempre efficiente ed evitare che l’inutilizzo invernale porti alla fuoriuscita dell’acido.

Come si pulisce il filtro del condizionatore


A meno che non siano danneggiati non è necessario sostituire i filtri, ma è sufficiente lavarli. Pulire i filtri dei condizionatori LG è molto semplice: basta smontarli, sciacquarli con un po’ di acqua tiepida e lasciarli asciugare lontano dalla luce diretta del sole. Se vivete in una zona molto polverosa potete anche utilizzare una spugna morbida da passare delicatamente sui filtri. A differenza dei condizionatori di altre marche, per accedere ai filtri devi soltanto sganciarli, senza la necessità di utilizzare cacciaviti o altri attrezzi. A seconda del modello di condizionatore puoi accedere ai filtri semplicemente sganciandoli dalla parte superiore dell’unità (sono ad incastro), oppure sfilandoli dopo aver aperto il coperchio dello split.

Saltuariamente è anche possibile utilizzare degli spray per la sanificazione degli impianti di condizionamento, sconsigliamo però di utilizzare i prodotti dotati di tubicini o cannucce durante la manutenzione perché sono pensati principalmente per i sistemi di condizionamento delle auto e potrebbero danneggiare le parti interne del condizionatore.

Come pulire il filtro del condizionatore

Come pulire il condizionatore dall’esterno


Quando il climatizzatore non è in funzione, puoi servirti di un normale aspirapolvere per rimuovere residui e polvere sullo scambiatore di calore posto nella parte posteriore dell’unità. Un trucco per essere più precisi e andare in profondità è quello di utilizzare un pennello con setole morbide con cui sarà possibile effettuare una pulizia più precisa e minuziosa. La parte esterna può inoltre essere pulita con un comune sgrassatore, ma attento a non utilizzarne uno troppo aggressivo per non rovinare il rivestimento.

L’efficienza dei condizionatori LG


I Condizionatori LG sono dotati delle ultime tecnologie per garantire un raffreddamento della casa in cui vivi, con minimi consumi, massima silenziosità e rispetto dell’ambiente.

Il compressore Dual Inverter, ad esempio, sfrutta una frequenza di rotazione più ampia ed efficiente, garantendo una maggiore durata del condizionatore, un funzionamento più stabile e meno rumoroso. I condizionatori LG con split a parete di ultima generazione utilizzano un refrigerante ecologico R32 che garantisce un’elevata efficienza energetica e un ridotto impatto ambientale.

Grazie al Wi-Fi integrato controllare il tuo climatizzatore con le tecnologie Smart di LG, oggi è ancora più facile: potrai gestire le funzioni principali del tuo condizionatore attraverso l’applicazione per smartphone Android o iOS.

LG progetta i propri prodotti per semplificare la tua quotidianità, i condizionatori LG di nuova generazione, ad esempio, utilizzano il Controllo Attivo della Capacità che ti permette di gestire la potenza in base al numero di persone presenti all’interno della stanza. Il funzionamento simultaneo di più elettrodomestici potrebbe causare il distacco del contatore, con la funzione Controllo Attivo della Capacità puoi sfruttare il sistema di controllo dei consumi e utilizzare allo stesso tempo più apparecchi, rimanendo entro la capacità standard di 3 kWh.


  • Leggi altri articoli del Magazine:

    • Body Copy can be up to 250 characters.