ThinQ è più di un semplice sistema di Intelligenza Artificiale: va infatti ben oltre, usando un sistema di apprendimento avanzato (deep learning), per giocare un ruolo proattivo nella tua vita. 

La tecnologia ThinQ di LG Electronics è diventata il fulcro delle piattaforme di Intelligenza Artificiale; e ogni giorno LG impara di più su come l'IA possa aiutare le persone nelle loro case oltre a migliorare loro la vita. ThinQ rappresenta la casa del futuro, una casa intelligente: dal controllo della temperatura del vino, al ricordarti quando comprare il latte, fino ad avvisarti quando c'è un intruso in casa.

La vision LG


In occasione del CES 2020, il Presidente e Chief Technology Officer di LG Electronics, Dr. I.P. Park, ha presentato la visione dell’azienda per il futuro sviluppo dell'Intelligenza Artificiale.

Coerentemente con la filosofia alla base di LG ThinQ, l’obiettivo è quello di rivoluzionare l'esperienza quotidiana delle persone utilizzando la tecnologia per collegare in maniera smart tutti gli aspetti della loro vita, creando un sistema di prodotti e servizi in grado di far sentire le persone ovunque come a casa propria. Il Presidente ha spiegato quali sono i quattro livelli di esperienza di AI (AIX) che devono essere sviluppati nei prossimi anni: Efficienza, Personalizzazione, Ragionamento ed Esplorazione.

 

 

L'Efficienza, il primo livello, è quello in cui le funzioni specifiche del dispositivo dotato di AI possono essere automatizzate attraverso semplici comandi, come avviene con la maggior parte dei prodotti di riconoscimento vocale e di AI attualmente sul mercato. A questo livello, l'Intelligenza Artificiale regola automaticamente le prestazioni in relazione a input prestabiliti, massimizzando l'efficienza nelle interazioni con l'utente. Un esempio di AI di primo livello è il condizionatore d'aria LG ThinQ che ha un sensore intelligente per rilevare la presenza di persone in una stanza e regolare di conseguenza la temperatura e il flusso d'aria.

 

Condizionatore d'aria LG ThinQ

 

Il livello successivo, Personalizzazione, si concentra sull'apprendimento di modelli di uso per ottimizzare e personalizzare le funzioni del dispositivo. I device e i servizi dotati di AI a questo livello apprendono dati dalle interazioni con l'ambiente e gli utenti, e li utilizzano per migliorare la loro capacità di eseguire efficacemente i compiti e semplificare le interazioni con l'utente. L'aspirapolvere robot LG R9 di nuova generazione, ad esempio, sarà in grado di imparare dagli errori (come bloccarsi in spazi stretti e angoli) ricordando la mappatura degli spazi.

Il Ragionamento, il terzo livello, prevede un'intelligenza artificiale che possiede la capacità di riconoscere i nessi causa/effetto grazie alla capacità di interagire con un sistema composto da diversi dispositivi e servizi. Comprendendo la causa di certi modelli d’uso, l'intelligenza artificiale a questo livello riuscirà ad anticipare e soddisfare in anticipo le esigenze degli utenti. 

Il quarto livello, Esplorazione, è "l’obiettivo finale dell'Intelligenza Artificiale di LG". Utilizzando un concetto chiamato Experimental Learning basato sul metodo scientifico, i sistemi dotati di AI saranno in grado di sviluppare nuove capacità attraverso la formulazione e sperimentazione di ipotesi, consentendo loro di imparare e migliorare il supporto che possono dare alle persone.

Un passo avanti


Le dimostrazioni dei sistemi ThinQ al CES 2020 hanno mostrato come la tecnologia faccia incredibili passi avanti, interagendo e imparando con te. Mentre potresti avere una lavatrice intelligente che risponde alla tua domanda con "Sì, inizierò il lavaggio", i sistemi ThinQ saranno in grado di andare oltre. Potrebbe, ad esempio, offrire un suggerimento del tipo: "Dato che c'è poca biancheria ed è poco sporca, ti consiglio il programma SpeedWash che finisce in 20 minuti". Invece che semplicemente "Accendere la TV", tramite il controllo vocale, i sistemi ThinQ potrebbe suggerirti i tuoi film preferiti. Se stai facendo le pulizie, ThinQ ti chiederà come può aiutarti, specificando in quali stanze potrebbe essere d’aiuto e da quali, invece, tenersi alla larga.

Questo è l'obiettivo dei sistemi ThinQ di LG per una casa intelligente: andare oltre i confini attuali dell'Intelligenza Artificiale imparando ciò che è meglio per te, così da poter rendere la tua vita migliore. 

Interazione con la tua vita


Il tuo stile

Con ThinQ, lavare i vestiti sarà meno faticoso, senza compromettere prestazioni, efficienza energetica e cura dei tessuti. Lo Styler, ad esempio, si assicura che i tuoi vestiti siano in ottima forma, e puoi controllare il loro stato a distanza dal tuo telefono. Comprendendo la differenza tra diversi tessuti, potrai essere certo che ThinQ ti aiuterà a mantenere il tuo stile sempre perfetto.

La cucina 

ThinQ offre così tanti vantaggi in cucina e rende molto più facile cucinare pasti di alta classe. Potrai controllare cosa c'è nel frigorifero senza guardarci dentro; trovare facilmente le ricette e creare liste della spesa; e persino ordinare gli articoli di cui hai bisogno con un semplice comando vocale. I tuoi elettrodomestici possono comunicare tra loro: ad esempio il frigorifero potrà informare il forno di preriscaldare, facendoti risparmiare tempo e aiutandoti a seguire al meglio ogni passo della ricetta.

Sistemi ThinQ LG al CES 2020

La tua vita dinamica

Grazie al tuo smartphone e ai dispositivi wearable, potrai essere sempre connesso con la tua casa, in modo da poterne ottimizzare la gestione in base ai tuoi impegni. Avrai una maggiore comodità, sicurezza, risparmio energetico e molto altro ancora, anche se sei sempre in movimento. 

Il tuo divertimento 

ThinQ renderà la tua vita più facile, ma anche molto più divertente. I televisori OLED LG sono già dotati della tecnologia ThinQ e possono aiutarti a fare di tutto, dalla prenotazione delle prossime vacanze alla scelta del tuo film preferito, fino all'ordinazione di cibo da un servizio di consegne a domicilio con un semplice controllo vocale. Tutto quello che vuoi è accessibile attraverso il tuo televisore.

OLED LG al CES 2020

ThinQ smart home al CES 2020


ThinQ vuole aiutarti in tutte le cose che non ti piace fare trasformando la tua casa in una smart home, e darti più tempo per ciò che ami. Per fare questo, la line-up è in costante crescita, e i prodotti presentati come prototipi negli anni passati stanno per diventare realtà.

Smart Door, per esempio, è l’innovativo dispositivo per la porta d’ingresso che, grazie alla biometria, identifica i visitatori permettendo loro di accedere in casa. Inoltre, grazie allo schermo all’interno della porta, permette di visualizzare informazioni utili come le condizioni meteorologiche e del traffico o di gestire gli elettrodomestici smart presenti in casa.

Nella Connected Car Zone LG mostra un'esperienza in auto personalizzata, che permette a conducenti e passeggeri di portare con sé una parte della propria smart home. La soluzione per auto connesse di LG si basa sulla sua piattaforma webOS Auto ed è stata sviluppata in collaborazione con il principale produttore di sedili auto, Adient. All'interno del veicolo sono presenti display OLED sui quali gli utenti possono continuare a godersi i programmi TV e i film che hanno iniziato a guardare a casa. La Personal Sound Zone offre un'esperienza multimediale unica per ogni conducente, mentre l'Assistente Personale Virtuale ad attivazione vocale isola e riconosce i comandi vocali anche con musica e conversazioni ad alto volume.

Connected Car Zone LG al CES 2020

La ThinQ Fit Collection Zone permette ai visitatori di provare nuovi capi senza dover entrare in un camerino. LG ThinQ Fit, un'evoluzione dell'originale concetto Smart Mirror di LG, utilizza telecamere 3D per misurare accuratamente il corpo dell'utente e generare un avatar realistico per outfit virtuali. 

Infine, le soluzioni robotiche di LG impressioneranno i visitatori con le loro abilità culinarie, l'efficienza e un'ospitalità di prima classe al CLOi's Table Zone, un ristorante futuristico dove i robot LG CLOi gestiscono tutte le operazioni: dalle ordinazioni, al servizio e pulizia, alla cucina. Gli utenti potranno effettuare prenotazioni a distanza tramite l'applicazione ThinQ e sfogliare il menu tramite un altoparlante intelligente, una smart TV o uno smartphone.

Apertura verso il mondo


Grazie all’approccio open e alla collaborazione con Google Assistant e Amazon Alexa, i sistemi ThinQ sono in grado di espandere i propri confini. L’Intelligenza Artificiale è una tecnologia troppo grande per una sola azienda, e LG vuole condividere le proprie conoscenze: questo è il nostro futuro e dovremmo plasmarlo insieme. Questo impegno verso sistemi aperti significa anche rendere i sistemi ThinQ più convenienti, in grado di soddisfare un maggior numero di esigenze e rispondere alle sfide quotidiane in modo più rapido ed efficiente.