Questa funzione è disabilitata dalle tue preferenze sui cookie.
Per attivarla, premi sul link "Cambia le impostazioni" nella parte alta
centrale di questa pagina.
4/17/2018
17/4/2018
2018/04/17
L’URL è stato copiato negli appunti.
Nel nostro mondo il bianco è formato da tutti i colori, o più precisamente, contiene tutti i colori dello spettro visibile. È l’opposto del nero, che rappresenta l'assenza della luce. Nei TV OLED LG, è proprio la capacità di visualizzare un nero assoluto che dona risalto ai colori facendo prendere vita alle immagini. Il segreto sta proprio nei neri perfetti e nell’incredibile contrasto che caratterizza i pannelli OLED di LG: tutti gli elementi contribuiscono a dare energia alle immagini e profondità ai colori sullo schermo, svelando anche i dettagli più nascosti e mostrando scene più vere e naturali.
Tecnologie come la definizione UHD/4K o la gamma dinamica estesa (HDR) hanno contribuito a portare la qualità delle immagini ai massimi livelli, ma hanno bisogno di contenuti realizzati ad hoc e a volte di un occhio allenato in grado di cogliere le differenze. La qualità superiore della tecnologia OLED di LG, invece, è percepibile immediatamente da chiunque. I pannelli OLED, infatti, grazie alla possibilità di riprodurre neri perfetti, mostrano un contrasto infinito e consentono un maggiore controllo della luce e dei colori: mostrano bianchi più brillanti, neri profondi come non li hai mai visti su un TV e fino a un miliardo di colori vivaci e realistici.
I TV LED si compongono di diversi strati: uno più esterno a cristalli liquidi che “definisce” l’immagine con punti colorati (detti pixel) e uno posteriore formato da piccoli diodi luminosi (i LED) che illumina le scene. L’intensità della luminosità di questi LED può abbassarsi molto, senza però spegnersi mai del tutto e mostrando quindi un leggero bagliore di fondo: i neri diventano grigi molto scuri e le scene sono meno realistiche.
La tecnologia OLED di LG, invece, elimina del tutto la retroilluminazione, sfruttando pixel in grado di emettere luce autonomamente quando attraversati da un campo elettrico (Organic Light Emitting Diode). Ogni punto può accendersi e soprattutto spegnersi singolarmente, così l’assenza di luce crea il nero perfetto. È impossibile distinguere un TV OLED LG spento da uno che visualizza un’immagine completamente nera.
Eliminando lo strato di LED e una serie di filtri necessari al funzionamento di questa tecnologia, è inoltre possibile costruire pannelli estremamente sottili e realizzare TV spessi meno di 4 millimetri (sì, non è un errore!).
Guardando un film di fantascienza ti sentirai nello spazio, un documentario ti proietterà su spiagge incontaminate o ti avvolgerà con le mille luci di una megalopoli e il tuo salotto si trasformerà in un campo da gioco mentre starai guardando la partita della tua squadra del cuore. I TV OLED LG sono superiori per contrasto, luminosità, intensità dei colori, angolo di visuale e design: ti sentirai coinvolto all’interno della scena e non ti limiterai più solo ad osservarla.
La vita è molto di più che cercare di avere l’ultima novità tecnologica; è piuttosto l’esperienza stessa che la tecnologia aiuta a vivere. Partendo dai TV per arrivare a elettrodomestici e prodotti informatici, LG Electronics crea elettrodomestici che semplificano la vita e aiutano a vivere al top tutti i momenti importanti. LG Electronics progetta beni di elettronica di consumo intuitivi, dal design moderno e a basso consumo che garantiscono un risparmio energetico, fanno risparmiare tempo e contribuiscono a ridurre l’impatto sul mondo che ci circonda. LG si impegna a produrre oggetti innovativi che assecondino lo stile di vita e le esigenze di ognuno e a tenervi aggiornati sulle ultime novità tecnologiche. Dopotutto, la vita è migliore quando si è preparati ad affrontarla.