Cookie di LG.com
Utilizziamo i cookie per offrirti un’esperienza di navigazione efficiente, per suggerirti annunci personalizzati e continuare a migliorare le funzioni attraverso l’analisi del traffico.
Facendo clic su “ACCETTA TUTTI” acconsenti all’utilizzo dei cookie. Fai clic su “Impostazioni cookie” per scegliere se accettare o disabilitare alcuni cookie. Per maggiori informazioni, leggi l’Informativa sulla privacy.
|
Impostazioni cookie
Questi cookie ci permettono di mostrarti gli annunci e altri contenuti che riteniamo più adatti ai tuoi interessi e alla tua esperienza digitale.
Questi cookie consentono al nostro sito web di continuare a migliorare le funzioni attraverso l’analisi del traffico del sito web per suggerirti dei contenuti personalizzati.
Questi cookie sono utilizzati per fornirti funzioni utili, come recensioni di prodotti e riproduzione di video di prodotti durante la navigazione del web.
Questa funzione è disabilitata dalle tue preferenze sui cookie.
Per attivarla, premi sul link "Cambia le impostazioni" nella parte alta
centrale di questa pagina.
8/24/2018
24/8/2018
Gli smartphone hanno rivoluzionato (anche) il modo di ascoltare la musica: i video più cliccati su YouTube sono tutti di brani musicali con miliardi di visualizzazioni e anche i video dei nostri amici BTS hanno centinaia di milioni di view.
Anche per questo LG ha dotato LG G7 di un comparto audio senza precedenti: Quad DAC a 32-bit che permette di riprodurre tutte le sfumature sonore per soddisfare qualunque appassionato; DTS: X 3D Surround Sound per un ascolto in cuffia straordinariamente coinvolgente e soprattutto l’esclusivo altoparlante Boombox, che ti assicura un suono potente e intenso anche senza alcuna cuffia o diffusore Bluetooth. Il suo segreto? La cassa di risonanza. L’idea è venuta ascoltando il suono perfetto della chitarra classica: la sua cassa armonica ha la funzione di aumentare sia l'intensità del suono prodotto, sia di caratterizzarne il timbro, sfruttando il fenomeno fisico della risonanza. Persino noi quando parliamo sfruttiamo una cassa di risonanza per la nostra voce: la bocca.
LG ha quindi chiesto ai propri ingegneri di aggiungere una cassa di risonanza al G7 sfruttando lo spazio tra la batteria e la cover posteriore: i tecnici si sono superati, riuscendo a realizzarne una che è oltre 15 volte più grande rispetto a quella di altri smartphone come il V30. Il risultato è un suono più intenso, dettagliato e ricco di bassi, che aumentano ulteriormente se appoggi LG G7 su un piano o su un oggetto cavo come una chitarra classica o più semplicemente una scatola - in legno, plastica o perfino in cartone - o un diffusore del tuo impianto Hi-Fi. Le vibrazioni della parte posteriore vengono amplificate ulteriormente da questa cassa di risonanza “aggiuntiva”.
Oltre alla potenza dei bassi, la cassa di risonanza influisce anche sul timbro: prova ad appoggiare il tuo LG G7 su superfici diverse e ascolta come cambia il suono, magari provando con brani diversi, più o meno ricchi di basse frequenze.
Abbiamo provato a registrare con un microfono professionale l’audio emesso dallo speaker di un LG V30 (comunque dotato di un comparto audio di qualità superiore) e dal Boombox di LG G7, appoggiando entrambi gli smartphone su una scatola di cartone: pur mantenendo le stesse regolazioni su entrambi gli smartphone, le differenze saltano subito all’occhio, o meglio all’orecchio! Come si vede dal grafico qui sotto, il suono di G7 non è solo più potente, ma è molto più ricco di armonici che rendono l’ascolto più appagante.
Il comparto audio di LG G7 non è l’unica cosa fuori dall’ordinario di questo smartphone: il suo display Super Bright da 6,1 pollici è il più luminoso sul mercato (arriva fino a ben 1.000 nit); è impermeabile all’acqua e alla polvere (con certificazione IP68)[1]
e ha superato ben 14 test di resistenza. La sua doppia fotocamera da 16 megapixel ti mette a disposizione un obiettivo standard e uno grandangolare, grazie all’intelligenza artificiale di cui è dotato è in grado di riconoscere ciò che stai inquadrando e con la speciale modalità Bright raggruppa i pixel del sensore a gruppi di 4 così da poter aumentare la sensibilità e ottenere ottime foto anche quando c’è pochissima luce. Ha un tasto dedicato per attivare Google Assistant e, grazie alla ricarica veloce, puoi caricare la batteria fino al 50% in appena mezz’ora.
Il Boombox di LG G7 è uno strumento straordinario per ascoltare la musica in maniera potente e con una qualità straordinaria per uno smartphone. Adesso scegli tu il tuo cantante preferito!
[1] Lo standard IP68 certifica la capacità del prodotto di resistere al contatto con l'acqua (profondità massima 1 metro per massimo 30 minuti) sulla base di test condotti in laboratorio in condizioni controllate. I test non riproducono reali situazioni di utilizzo in cui potrebbe trovarsi il dispositivo e pertanto la tenuta della resistenza all'acqua potrebbe variare in base alle reali condizioni d'uso. Lo standard IP68 non implica un'effettiva impermeabilità o tenuta stagna del dispositivo, né una resistenza nei confronti di liquidi diversi dall'acqua dolce pura in condizioni di pressione normale (es. evitare il contatto con acqua salata, saponata o altre soluzioni, getti a pressione e simili). La capacità di resistenza potrebbe diminuire nel tempo con la normale usura del dispositivo, o essere compromessa in caso di sollecitazioni meccaniche rilevanti (urti, cadute, presenza di crepe nel display, etc.). Si raccomanda in ogni caso di consultare le istruzioni e avvertenze d'uso.
La garanzia convenzionale di LG Electronics non copre in ogni caso danni da ossidazione o infiltrazione di liquidi. Questo non pregiudica il diritto del consumatore di far valere i diritti di cui alla garanzia legale di conformità prestata dal venditore (art. 128 e ss. Codice del Consumo). Per maggiori informazioni sulla differenza tra garanzia legale e garanzia convenzionale consultare https://www.lg.com/it/supporto/garanzia
La vita è molto di più che cercare di avere l’ultima novità tecnologica; è piuttosto l’esperienza stessa che la tecnologia aiuta a vivere. Partendo dai TV e telefoni cellulari per arrivare a elettrodomestici e prodotti informatici, LG Electronics crea elettrodomestici che semplificano la vita e aiutano a vivere al top tutti i momenti importanti.
LG Electronics progetta beni di elettronica di consumo intuitivi, dal design moderno e a basso consumo che garantiscono un risparmio energetico, fanno risparmiare tempo e contribuiscono a ridurre l’impatto sul mondo che ci circonda. LG si impegna a produrre oggetti innovativi che assecondino lo stile di vita e le esigenze di ognuno e a tenervi aggiornati sulle ultime novità tecnologiche. Dopotutto, la vita è migliore quando si è preparati ad affrontarla.