Questa funzione è disabilitata dalle tue preferenze sui cookie.
Per attivarla, premi sul link "Cambia le impostazioni" nella parte alta
centrale di questa pagina.
8/31/2018
31/8/2018
2018/08/31
L’URL è stato copiato negli appunti.
LG Electronics è pronta a definire il futuro dell'Intelligenza Artificiale (IA) per consumatori e imprese. Dal palco dell’IFA Next Grand Theater, LG ha infatti annunciato la prossima strategia per il proprio sistema di Intelligenza Artificiale: LG ThinQ.
IFA è la più grande fiera di elettronica di consumo in Europa, in programma a Berlino dal 31 agosto al 5 settembre 2018. Durante il keynote di apertura, “Think Wise, Be free: Living Freer with AI” (Pensa in modo autonomo, sii libero: vivere liberi con l'Intelligenza Artificiale), il CEO di LG Electronics, Jo Seong-Jin, e il CTO, Dr. I.P. Park, hanno illustrato come i sistemi di Intelligenza Artificiale cambieranno la vita delle persone grazie alla filosofia di Piattaforme, partnership e connettività aperte.
Park ha inoltre spiegato i tre pilastri principali della strategia di intelligenza artificiale di LG:
"Il primo è la capacità della piattaforma di evolvere nel tempo, quindi più si usano i nostri prodotti, più si evolvono per soddisfare le esigenze specifiche di ciascuno. Il secondo è la capacità di integrare l’IA in diversi touchpoint per un'esperienza utente uniforme e coerente su tutto il portafoglio prodotti LG, dagli elettrodomestici e dai TV fino alle auto e agli smartphone connessi. Il terzo punto è l’approccio open: la strategia di LG è quella di fornire la migliore esperienza di IA per i propri clienti, sfruttando le capacità complementari dei principali partner nell'ecosistema".
La promessa della casa connessa ha dipinto negli scorsi anni scenari affascinanti e futuristici. Oggi questa tecnologia prende forma nei prodotti di uso quotidiano, come frigoriferi, televisori e lavatrici, che grazie all’Intelligenza Artificiale sono trasformati in dispositivi intelligenti: oltre a consentirti un “semplice” controllo remoto, possono interagire tra loro per prendersi cura della tua casa quando non ci sei o per evitarti le parti più noiose dei lavori domestici.
Già da qualche anno LG ha iniziato lo sviluppo di ThinQ, la piattaforma che identifica tutti i propri elettrodomestici, i prodotti di elettronica di consumo e i servizi che utilizzano l'Intelligenza Artificiale. I prodotti e i servizi di LG ThinQ hanno la capacità di apprendere in maniera approfondita e di comunicare tra loro, utilizzando una varietà di tecnologie IA, sviluppate a volte assieme ad altri partner.
Un anno fa, LG ha annunciato l'apertura del primo Artificial Intelligence Lab a Seoul: un luogo dove riunire tutte le ricerche sull’Intelligenza Artificiale per lo sviluppo di tecnologie che riconoscono, deducono e apprendono dalla voce, da video e da sensori.
Recentemente è stata invece annunciata la creazione di un nuovo centro di ricerca sull’IA nel Nord America, in collaborazione con i più importanti rappresentanti del mondo accademico e delle start-up, che si aggiunge a quelli di Sudafrica e Russia, andando a migliorare ulteriormente le capacità di ricerca globale di LG. L’azienda ha inoltre stretto una partnership con l'Università di Toronto, in Canada, riconosciuta a livello mondiale per le sue competenze in materia di IA, machine learning e per lo sviluppo di progetti nell’ambito del deep learning. I laboratori di intelligenza artificiale di LG hanno contribuito, ad esempio, allo sviluppo del primo climatizzatore space-learning al mondo, oltre ai frigoriferi, lavatrici e robot aspirapolvere smart.
LG ha creduto fin dall’inizio che una delle prime applicazioni dell’Intelligenza Artificiale fosse l’area dell’Home Appliances: gli elettrodomestici sono legati allo svolgimento di "incombenze noiose", il settore è quindi tra i più recettivi per l'innovazione. LG investe infatti da tempo nell’area Ricerca & Sviluppo per migliorare il proprio portfolio di prodotti dotati di tecnologia ThinQ.
Le implementazioni iniziali dell'IA nei dispositivi connessi stanno preparando il terreno per le smart city, le case intelligenti, gli smart business e gli smart devices, tutti dotati di capacità che nessuno ha ancora mai immaginato. LG Electronics farà dell’Intelligenza Artificiale il suo principale motore di crescita per il futuro. Una parte fondamentale di questa trasformazione vedrà la società costruire partnership aperte e ad ampio spettro sia nazionali che estere, in coerenza con la propria strategia di apertura.
La vita è molto di più che cercare di avere l’ultima novità tecnologica; è piuttosto l’esperienza stessa che la tecnologia aiuta a vivere. Partendo dai TV per arrivare a elettrodomestici e prodotti informatici, LG Electronics crea elettrodomestici che semplificano la vita e aiutano a vivere al top tutti i momenti importanti. LG Electronics progetta beni di elettronica di consumo intuitivi, dal design moderno e a basso consumo che garantiscono un risparmio energetico, fanno risparmiare tempo e contribuiscono a ridurre l’impatto sul mondo che ci circonda. LG si impegna a produrre oggetti innovativi che assecondino lo stile di vita e le esigenze di ognuno e a tenervi aggiornati sulle ultime novità tecnologiche. Dopotutto, la vita è migliore quando si è preparati ad affrontarla.